LA FAUSTO COPPI SELLE SANMARCO, che successo!

| 04/07/2011 | 09:00
C’erano anche l’Assessore allo Sport del Comune di Cuneo Valter Fantino, Lorenzo Tealdi che ha portato negli anni il ciclismo in tutta la Provincia Granda e il Tenente Greco del I Reggimento Artiglieria da montagna di Fossano, assieme agli organizzatori a dare il via ufficiale alla 24^ Edizione de La Fausto Coppi Selle San Marco. Lo start è stato dato alle 7 in punto e il plotone bianco e silenzioso dei 2180 iscritti alla maratona ciclistica internazionale ha preso il via da Via Roma, con un lungo serpentone che arrivava fino a Piazza Galimberti.
Ai nastri di partenza anche Marco Marzano, atleta professionista della Lampre-ISD, reduce dall’ultimo Giro d’Italia vissuto da protagonista al fianco di Michele Scarponi. E’ stato uno dei pochi a non indossare la maglia ufficiale della Fausto Coppi Selle San Marco (da regolamento tutti i partecipanti devono indossare la maglia fornita dall’organizzazione, pena la squalifica), dal momento che ha partecipato all’evento in qualità di testimonial.

LA CRONACA - Una cavalcata pressoché solitaria quella di Matteo Podestà, che ha tagliato il traguardo per primo sul percorso Medio Fondo di 111 chilometri. L’ingegnere genovese ha coperto la distanza con un tempo di 3h34’46’’ ad una media di 31.01 km/h, impiegando ben nove minuti in meno del vincitore della passata edizione, quel Fabrizio Mandrile oggi secondo tra i partecipanti al percorso lungo. Secondo e terzo in classifica rispettivamente Riccardo Salani (3h38’05’’) e Roberto Napolitano (3h38’06’’) che hanno lottato fino all’ultimo tagliando il traguardo con una volata all’ultimo respiro.
Sui 141 chilometri del Percorso Lungo si è invece affermato Fabio Tugnoli, della Parkpre Giordana, che, dopo aver tagliato il traguardo in
4h14’33’’ afferma: «Il tempo è stato ottimo, in quota fortunatamente non faceva freddo ; il percorso è meraviglioso nonostante il taglio subito. La prima volta che ho partecipato alla Fausto Coppi era il 2004, pensavo che non sarei più tornato e invece l’organizzazione impeccabile e il fascino di questa corsa mi hanno attirato ancora una volta. Sono felice». E racconta così l’andamento della sua gara: «alla partenza c’è stata un po’ di bagarre, i componenti del team Carimate Kuota hanno cercato di avvantaggiarsi. All’attacco della salita del Fauniera sono partito con Giussani che ha collaborato per tirare, ma nella parte lunga non ha retto il passo. La Madonna del Colletto è stata dura, soprattutto per il forte vento contrario, ma ho amministrato bene il forte distacco accumulato». Seconda piazza per il cuneese Fabrizio Mandrile, con 4h23’40’’; terzo posto per Niki Giussani, con un tempo di 4h23’41’’. Tra le donne vittoria solitaria per Ilaria Lombardo con il tempo di 4h49’37’’.
Buona la partecipazione alla Mangia&Pedala, la biciclettata non competitiva di 50 chilometri alla scoperta dalla bassa Valle Pesio.

PREMI SPECIALI - Selle San Marco, azienda fondata nel 1935, ha premiato gli atleti transitati rispettivamente 19° e il 35° al passaggio del Colle del Fauniera, sia per il percorso gran fondo che medio fondo. I premi sono andati a Giorgio Berton Giacchetti (19°) e Massimo Grappeja (35°) per il percorso medio fondo; a Luca Vanzin (19°) e Alberto Fossati (35°) per il percorso granfondo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024