Domani ad Arona anche Franco Ballerini e Alfredo Martini

| 23/08/2005 | 00:00
Il cittì Franco Ballerini e il responsabile delle nazionali azzurre Alfredo Martini saranno domani ad Arona (No) in occasione del Gran Premio NOBILI Rubinetterie. La lista degli azzurri per il mondiale di Madrid, distante poche settimane dall'appuntamento del Lago Maggiore, è incompleta e la gara dell'AC Arona, dunque, contribuirà a sciogliere qualche dubbio in seno al gruppo. L'occasione è infatti opportuna per gli uomini che desiderano entrare a far parte della lista dei probabili azzurri mentre conferme dovranno darle quei corridori già in lista che intendono conquistare il biglietto aereo per la capitale di Spagna. Questi dovranno fare i conti con i tanti corridori che non hanno ancora trovato il guizzo per una vittoria importante senza contare i tanti atleti che in questo periodo stanno sottoscrivendo i contratti per la prossima stagione. Insomma ad Arona ci sono tutti i presupposti ffinchè il Gran Premio NOBILI Rubinetterie risulti avvincente dall'avvio alla conclusione. La città di Arona prepara soprattutto l'accoglienza a Damiano Cunego (Lampre Caffita) con il quale dallo scorso anno si sente particolarmente legata. Cunego sta ritrovando la condizione migliore ed Arona potrebbe rivelarsi per lui il palcoscenico ideale per ritrovare il successo. Il Gran Premio NOBILI Rubinetterie si svolgerà su un circuito di Km 16,800 con partenza da Arona e transito per le località di Dagnente, Ghevio, Montrigiasco, Oleggio Castello e Arona, da ripetere 11 volte per un totale di km 184,800. Il circuito prevede l'ascesa a Montrigiasco con un dislivello di oltre 200 metri rispetto ad Arona. La partenza è fissata alle ore 11.30 dal lungolago. La RAI trasmetterà le immagini della gara su RAI3 intorno alle ore 17 ed in serata su RaiSport Sat. Questa sera, intanto, Arona ospiterà la finale interregionale di Miss Modella Oggi. L'evento, organizzato dall'AC Arona, consentirà alle prime tre classificate di accedere alla finale in programma a Fiuggi. Per l'occasione sfileranno in passerella anche alcune atlete della Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas, di ritorno dalla prova di Coppa del Mondo in Gran Bretagna. Si tratta della campionessa olimpica Olga Slyusareva, della neozelandese Joanne Kiesanowski, della lituana Modesta Vzesniauskaite, delle italiane Sigrid Corneo e Anna Gusmini, della giapponese Miho Oki. L'Associazione Ciclitica Arona ha assegnato il premio "DUE RUOTE DA SOGNO" al campione italiano Enrico Gasparotto (Liquigas) e al diesse Beppe Martinelli (Lampre Caffita). La consegna avverrà mercoledì mattina, prima della partenza della competizione. LE SQUADRE ISCRITTE: Tenax - Nobili Rubinetterie, Acqua&Sapone, AG2R Prevoyance, Amore&Vita, Androni Giocattoli, Ceramica Flaminia, Ceramiche Panaria, Corratec, Domina Vacanze, Lampre Caffita, Liquigas, Miche, Naturino Sapore di Mare, Perutnina Ptuj, Sava, Saeco - Romers, Selle Italia, Sky Plastic, Team Barloworld, Team LPR, Team Nippo, Universal Caffè.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024