GAERNE. Metti la visita di Michele Scarponi...

| 28/06/2011 | 08:36
 Gaerne, l’azienda di Coste di Maser (TV) produttrice di calzature per il ciclismo, ha voluto invitare Michele Scarponi, campione del Team Lampre ISD, vincitore del Giro del Trentino e secondo classificato al Giro d’Italia a visitare i propri stabilimenti per festeggiare assieme a lui il raggiungimento degli ottimi risultati ottenuti quest’anno.
Scarponi, soprannominato l’Aquila di Filotrano, è stato ospite della Famiglia Gazzola,  titolare della Gaerne, per tutto il pomeriggio, visitando i reparti di produzione e scoprendo così come nascono le sue scarpe da ciclismo, realizzate su misura apposta per lui.
Nel 2012 con Scarponi ci sarà la nuova calzatura “CARBON G.AIR”, il top di gamma della collezione strada firmata Gaerne, che Michele ha potuto vedere oggi in anteprima. Una calzatura molto leggera e traspirante, un vero gioiello di tecnologia e design che lui potrà testare fin dai suoi prossimi appuntamenti, come la Vuelta di Spagna e il Giro di Lombardia, per i quali Michele si sta già preparando mentre, tutti gli appassionati, la potranno trovare presso i rivenditori Gaerne dal mese di Settembre.
Michele, simpatico e sempre con la battuta pronta, ha accolto e ricambiato l’abbraccio della famiglia Gazzola e di tutto lo Staff Gaerne,  posando per le foto ricordo con tutti i dipendenti e collaboratori dell’azienda e parlando con i giornalisti e fan arrivati per festeggiarlo.
Scarponi: “Sono felice di essere qui oggi, sono molto affezionato a questi luoghi perché mi ricordano i miei esordi, al colle Mostaccin di Maser ho anche vinto una gara juniores e mia moglie è di queste parti, quindi mi sento mezzo veneto anche io. Non posso che ringraziare Gaerne e il suo patron, il Signor Ernesto Gazzola per tutto quello che fanno per me. Con le mie scarpe ho un feeling particolare e in Gaerne ho avuto modo di apprezzare alcuni dettagli tecnici che mi consentono di raggiungere dei risultati importanti nel mio lavoro”.
Ernesto Gazzola – Titolare Gaerne e grande appassionato di ciclismo: “Sono molto contento di ospitare qui  Michele, quest’anno ha regalato alla Gaerne  tanti risultati importanti ed inoltre, fra noi c’è un rapporto di amicizia e stima reciproca che va oltre il lavoro. Sono sempre molto attento ai consigli che i campioni come Scarponi ci propongono: in questo modo possiamo realizzare delle calzature sempre più performanti, avvalendoci da parte nostra della tecnologia e dell’ esperienza cinquantennale e, da parte loro dei test che effettuano in corsa, questo è un binomio vincente. Quello che oggi i nostri atleti stanno testando, i nostri clienti lo troveranno nelle calzature che acquisteranno, con le stesse caratteristiche tecniche e la stessa cura, il tutto ovviamente sempre Made in Italy. Sin da quando ho creato l’azienda nel 1962, ho sempre avuto il culto del lavoro fatto a regola d’arte e della qualità senza compromessi e questo ci sta premiando, permettendoci  di raggiungere oggi degli obiettivi molto importanti ”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024