SEI GIORNI DELLE ROSE. Guarnieri-Viviani subito leader

| 28/06/2011 | 01:29
Sono gli italiani Elia Viviani e Jacopo Guarnieri i primi leader della
quattordicesima edizione della Sei Giorni delle Rose. Il tandem targato
Pulinet si è issato al comando al termine di una prima serata che, a
parte testimoniare la buona condizione dei capiclassifica e dei loro
principali rivali, Marvulli e Lampater, ha detto ancora decisamente poco.

L'apertura ufficiale della Sei Giorni delle Rose del 150° dell'Unità
d'Italia ha il suo prologo con la presentazione delle venti coppie in
gara, alle quali fanno da festosa corona i piccoli ciclisti delle società
del Consorzio della pista di Fiorenzuola. Quindi, lo start ufficiale del
vicepresidente della Federazione ciclistica Italiana, Flavio Milani, e la
caratteristica sfilata dei ciclisti d'epoca dell'Unione Velocipedistica
Parmense e dell'Associazione Velolento di Piacenza. Poi, finalmente, gli
Elite scendono in pista per darsi battaglia nella prima gara della serata,
la Corsa a punti a coppie. Iniziano i numeri rossi ed è subito il
fiorenzuolano d'adozione Jacopo Guarnieri a rompere il ghiaccio,
aggiudicandosi lo sprint inaugurale. Nella successiva manche riservata ai
numeri neri diventa grande protagonista Franco Marvulli, primo in due
traguardi su quattro. Ma non basta, perchè la prova se la aggiudica la
coppia Viviani-Guarnieri (Pulinet). Seguono uno spettacolare Scratch dei
numeri rossi, suggellato dalla splendida progressione finale di Jiri
Hocmann (Acef), e l'Eliminazione numeri neri, deciso dal confronto finale
tra Marvulli e Viviani, con il portacolori svizzero della Rossetti Market
vincitore per una manciata di centimetri.

Nella riunione giovanile che ha fatto da antipasto alla competizione
principale sono state disputate le prime gare valide per l'Omnium: i
vincitori sono stati Simone Canvelli (Torrile) nello Scratch Esordienti,
Andrea Cornacchione (Torrile) nella Corsa a punti e nei 200 metri lanciati
Allievi, Matteo Vida (Torrile) nello Scratch Allievi, Angelo Cuguttu
(Torrile) nell'Eliminazione e Corsa a punti Esordienti, Rachele Barbieri
(Serramazzoni) nei 200 metri lanciati Donne Esordienti e Allieve, Laura
Poletti (Scat) nell'Eliminazione Donne Esordienti e Allievi e Marina Lotti
(Viner Factory Team) nella corsa a punti Donne Esordienti e Allieve. Al
termine della serata, i leader delle classifiche sono così risultati
Andrea Cornacchione (Allievi), Angelo Cuguttu (Esordienti) e Marina Lotti (Donne Esordienti e Allieve).


Classifica prima tappa Sei Giorni delle Rose:

1. Guarnieri-Viviani (Pulinet) 46 punti
2. Lampater-Marvulli (Rossetti) 32
3. Lea-Simes (Gas Sales) 17
4. Donadio-Perez (La Rocca) 16
5. Edwards-Hoffman (Rosti) 16
6. Hochmann-Blaha (Acef) 15
7. Madsen-Hester (Indacoo) 14
8. Lagkuti-Radionov (Peugeot) 10
9. De Poorteere-Schets (Ferri) 6
10. Dostal-Hacecki (Il Container) 4.

Le classifiche complete sono disponibili sul sito www.6giornidellerose.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024