TOUR. Una Katusha pronta ad entrare nella storia

| 27/06/2011 | 16:56
Sarà un luglio storico per il Team Katusha e, in fondo, per tutto il mondo del ciclismo. Per la prima volta nella sua secolare storia, il Tour de France ospiterà una formazione professionista di estrazione russa.
Russi i corridori, i tecnici ed anche il direttore sportivo Dmitriy Konychev che, alla Grand Boucle, si presenta nella duplice veste di diesse Katusha e di selezionatore delle squadre olimpiche nazionali. Con lui in ammiraglia anche l'esperienza dell'ex campione di ciclismo Gennady Mikhailov.
Uno snodo cruciale nella storia del team di Andrei Tchmil, in fondo il coronamento di un progetto ambizioso che, dopo un triennio, raggiunge uno dei suoi approdi più importanti.
“Essere al Tour de France - spiega il team manager - è sempre motivo di prestigio. Ma esserci con una squadra completamente russa rappresenta, sportivamente parlando, un evento storico. Sappiamo che, anche per questo, avremo i riflettori puntati addosso e dunque faremo di tutto per onorare al massimo il paese che rappresentiamo. Nell'era della globalizzazione planetaria, riuscire a presentare, nella massima rassegna ciclistica mondiale, un team che rappresenta, in tutti i suoi effettivi, un'unica nazione è, lasciatemelo dire, un piccolo capolavoro di progettualità tecnica di cui andiamo orgogliosi. Un progetto che raggiunge oggi un altro prestigioso obiettivo, anche grazie alla vicinanza del presidente di Itera Igor Makarov che ha seguito, passo dopo passo, il suo pieno sviluppo. Ma al di là delle doverose celebrazioni, non siamo qui per fare passerella. L'obiettivo, come sempre, è quello di essere protagonisti. Il nostro rendimento, tagliato il traguardo dei Campi Elisi, non lo misureremo con le vittorie ma, come sempre, con il coraggio e l'impegno che avremo saputo mettere in ogni tappa".
Questa la formazione al via del Tour de France: Pavel Brutt (campione russo strada), Denis Galimzyanov, Vladimir Gusev, Mikhail Ignatyev (campione russo crono), Vladimir  Isaychev, Vladimir Karpets, Alexander Kolobnev, Egor Silin, Yuriy Trofimov. Direttori sportivi: Dmitriy Konychev, Gennady Mikhailov, Bart Leysen.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024