SCINTO. Capolavoro Visconti, capolavoro Farnese

| 27/06/2011 | 09:18
Due notti senza sonno per Luca Scinto, ma ne è valsa certamente la pena. Il più felice e vulcanico dei diesse del ciclismo professionistico italiano si gode in famiglia il trionfo ottenuto sabato dal suo pupillo Giovanni Visconti sul traguardo siciliano di Aci Catena, dove il Marine di San Baronto ha potuto indossare con pieno merito per la terza volta la maglia di campione italiano dei professionisti. A capo di un volo notturno Sicilia-Toscana insieme a sponsor al settimo cielo come patron Giuliano Baronti e Tiziano Innocenti, il popolare “Pitone” è atterrato dalle parti di casa e dopo la seconda notte insonne (la prima a causa dello stress pre-gara e la seconda a causa dell’adrenalina accumulata a fine corsa) ha ovviamente voluto presenziare alla prima comunione di sua figlia Matilde, nella chiesa di Santonuovo, il paese dove da anni risiede la famiglia Scinto.
«Provo una soddisfazione immensa e ogni volta che si ottiene un successo come quello di ieri viene sempre da dire che è la più recente la gioia più bella mai provata; forse è così, ma questa vittoria ce la siamo sudata e non sono mancati alcuni contrattempi, come la flessione di Gatto e il mancato, completo, utilizzo nel finale di un uomo esperto come Mazzanti. Inoltre alcune squadre, come ad esempio la BMC, hanno adottato delle tatiche incomprensibili, assolutamente illogiche, che potevano danneggiarci, ma alla fine Giovanni – davvero in giornata di grazia e determinato come non mai – si è dimostrato più forte di tutto e di tutti gli avversari, anche di quelli fin troppo strombazzati alla vigilia e che poi si sono squagliati sotto il sole della Sicilia».
Adesso per Visconti è previsto un meritato periodo di riposo: «Giovanni se lo merita, ha corso tanto ed ha sempre battagliato con i migliori. Si deve rilassare e tornerà alle corse al Trofeo Matteotti e quindi al GP di Camaiore. Nel frattempo porterò il giovane Andrea Guardini e gli altri al Giro dell’Austria, con l’obiettivo di vincere qualche tappa».
Intanto le vittorie 2011 del team Farnese Vini-Neri Sottoli salgono a quota 15 e Scinto si toglie qualche sassolino dalla scarpa, com’è solito fare spesso: «Praticamente il nostro è il team plurivittorioso in Italia e siamo la dimostrazione lampante che il sistema attuale dell’UCI non funziona: il nostro valore è quello di una squadra ProTour, abbiamo dei giovani talenti che tutti ci invidiano e che già vincono molto, un capitano carismatico, dei luogotenenti esperti, motivati e in una classifica ufficiosa saremmo tra le prime 10 formazioni al mondo in base ai risultati ottenuti nel 2011, ma il regolamento ci obbliga a restare al di fuori di certi “giri” che invece sarebbero alla nostra portata. E’ una constatazione che ci fa rabbia, perché dimostra che per il regolamento del ProTour vale soltanto l’antisportivo “articolo quinto”, per il quale “chi ha i soldi ha sempre vinto”…E’ una battuta ma purtroppo è la triste verità…».
Il Pitone di Santonuovo (e di Galleno, dove è nato) è ottimista circa il futuro di Visconti: «Non mi voglio rovinare la grande gioia per la vittoria nel campionato italiano come avvenne lo scorso anno, quando sembrava che Giovanni dovesse cambiare squadra. Ho notato in giro dei segnali positivi e credo, spero che Giovanni resti con noi e che si possa organizzare al più presto una bella festa come nel 2010, ma senza il magone che in quella occasione attanagliava me e tutto il nostro staff, sponsor compresi. A coloro che dicono che Visconti avrebbe più chances in una squadra Pro Tour rispondo che basta vedere i risultati deludenti nel 2011 di certi assi o presunti tali che sono le cosiddette punte di diamante di squadroni di prima fascia per capire che, come sempre nel ciclismo, contano le gambe e non solamente i quattrini…L’unico mio cruccio è quello di non poter avere una wild card per partecipare al Tour de France, dove ci divertiremmo e ne faremmo vedere delle belle con le imprese dei nostri ragazzi a sponsor, tifosi e anche agli avversari…».

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Non..
27 giugno 2011 10:28 Fra74
..mi pare di aver letto da parte di SCINTO dichiarazioni così vulcaniche allorquando il tedesco che militava nella FARNESE è stato squalificato x doping!?!? Oppure lo stesso SCINTO non ci ha ancora spiegato la diatriba con MIRKO ROSSATO del 2010 per il mancato passaggio tra i PROF di uno dei ragazzi della TREVIGIANI!?!? Se fossi così gentile di spiegarci...lo ringrazieremmo...

Cmq, BRAVO VISCONTI, in primis....

sempre a fare polemiche
27 giugno 2011 16:25 ullallerollerolla
polemiche polemiche....con questa sindrome da accerchiamento per cui tutti sembrano avercela con la farnese e scinto (basti pensare alle scenate di tirano in cui avevano torto marcio...)
per una volta dice bene scinto: come sempre nel ciclismo, contano le gambe....e allora pedalare di più e polemizzare di meno! che noia!

BRAVO VISCONTI
27 giugno 2011 16:52 superw
Il Sig. Scinto dovrebbe parlare meno e spiegare meglio tante cose, per ciò che riguarda Visconti bravissimo per la terza volta, speriamo che gli serva ad essere un poco più educato nei confronti dei colleghi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024