DONNE. Il Trentino a Judith Arndt

| 19/06/2011 | 17:48
La diciottesima edizione del Giro del Trentino Alto Adige Internazionale per Donne Elite è stato vinto da un’ottima Judith Arndt. La portacolori della formazione tedesca Htc Highroad Women dopo aver vinto la seconda e più impegnativa tappa, oggi ha ottenuto la piazza d’onore, alle spalle di Emma Johansson, sempre nelle prime posizioni in questi tre giorni. Alle spalle della tedesca, con un distacco minimo, diciannove secondi, c’è la vincitrice odierna, Emma Johansson (Hitec Products). posto in classifica generale c’è la vicentina della MCipollini Giambenini, Tatiana Guderzo, che ha dimostrato di pedalare davvero bene in salita. Nella top ten, anche la giovane promessa trentina, Rossella Callovi (MCipollini Giambenini), sesta. Nono posto per la portacolori della Garmin – Cervelo, Noemi Cantele. Mentre al nono posto si classifica l’altoatesina, ex tricolore su strada, Eva Lecnher (Rappresentativa Alto Adige).

LA CRONACA

Il via della terza ed ultima tappa, è stato dato dallo spettacolare Castel Thun. Una magica atmosfera ha ospitato le operazioni preliminari, ed ha accolto le centoventi atlete che hanno preso regolarmente il via. Dopo due giornate nuvolose, con qualche momento di poggia, oggi la giornata ha regalato un ottimo sole che finalmente ha illuminato questa valle, la Val di Non. Sul Gran Premio di giornata, posto dopo trenta chilometri dalla partenza, va ad appannaggio della russa Svetlana Bubnenkova, che risolve così a suo favore la classifica di miglior scalatrice. Mentre il primo attacco di giornata è firmato dalla vicentina di Malo, Elena Berlato che all’entrata di Cles, esce dal gruppo. La ragazza della Top Girls Fassa Bortolo, guadagna fino ad un massimo di trenta secondi. Bello ed entusiasmante  il suo attacco, ma dietro non lasciano spazio le atlete più accreditate per la vittoria finale, e Berlato viene riassorbita. Negli ultimi  chilometri ci prova ancora Emma Pooley (Garmin Cervelo), ma è Ina Yoko Teutemberg, che prontamente si riporta sulla britannica, e poi, si mette a disposizione della sua capitana Judith Arndt. Sul lungo rettifilo di Cles, è volata a ranghi compatti. Nello sprint, ristretto a ventinove atlete, la spunta Emma Johansson. Sul podio di giornata quindi, sale sul gradino più alto, la campionessa svedese Emma Johansson (Hitec Products). Seconda è la vincitrice finale, Judith Arndt (Htc Highroad Women). Mentre terza, è la campionessa polacca della Sc Michela Fanini, Malgorzata Jasinska. Alle sue spalle la bolzina Eva Lechner pupilla del noto costruttore Ernesto Colnago, che è quarta. Nelle prime dieci, la prima italiana è la maglia bianca, Rossella Callovi (MCipollini Giambenini), quinta. Un’altra giovane italiana coglie un piazzamento, è Susanna Zorzi, del Team Gauss Rdz Ormu Unico1, che si piazza decima.

LE DICHIARAZIONI

Judith Arndt:”Oggi la prima che voglio ringraziare è Ina Yoko Teutenberg, ha svolto un ottimo lavoro, e lei, si è messa a mia disposizione per tirarmi la volata. Seconda lo scorso anno, e stesso risultato quest’anno. “Non era fondamentale fare lo sprint, ma sono più che soddisfatta di questi tre giorni. Ora l’obiettivo principale è il Giro Donne, so che molto duro, ma mi son preparata bene per questo appuntamento, partiremo con una squadra forte e competitiva per tutti i tipi di tappe. Evelyn Stevens, sarà sicuramente la compagna che in salita mi sarà vicina. Non ho visionato i percorsi, io preferisco le salite non troppo lunghe, ma son sicura di poter dire la mia. E poi, punto al mondiale”

Rossella Callovi, maglia bianca, “Quanta fatica che ho fatto in questi tre giorni, ma sono davvero soddisfatta del mio Giro del Trentino. Ci tenevo molto a vincere la maglia delle giovani, e oggi sono riuscita a confermarla. Nella terza tappa, non lo nego, ho pagato un po’ la fatica di ieri, mentre in volata sono partita un po’ lunga, ma è cmq un quinto posto che mi da morale. La condizione cresce, e questo è importante per i prossimi obiettivi, i più importanti della staghione: Giro Donne e Campionati Italiani. Nella corsa tricolore, spero di essere daavnti fino alla fine per giocarmi le mie carte. Per quanto riguarda il Giuro, è la mia prima partecipazione, non ho fatto mai una corsa con dieci tappe, cosi dure ed intense. Sarà importante sapersi gestire bene e recuperare, sarò in appoggio delle nostre due capitane Luperini e Guderzo”

Jury Tiengo, Presidente della Polisportiva Faedo, società organizzatrice, “Un edizione ben riuscita, con un netto miglioramento qualitativo. Il primo ringraziamento è sicuramente rivolto a tutte le amministrazioni delle località che hanno ospitato partenza ed arrivo. Questa manifestazione, ci conferma nuovamente al vertice a livello mondiale. Un grazie speciale poi è per i nostri sponsor, che ci sono stati vicini fin dall’inizio dei lavori. Trentino, Melinda, Banca Fideuram e Famiglia Cooperativa Coop hanno ben contribuito all’ottima riuscita dell’evento. La Presidenza della Regione Trentino e la Provincia Autonoma di Trento sono sicuramente enti han patrocinato questa manifestazione, che è diventata maggiorenne. Sicuramente l’appuntamento sarà per il prossimo anno, sempre sulle nostre strade del Trentino.


LE MAGLIE FINALI

Maglia ciclamino “Trentino”: leader di classifica generale: Judith Arndt (Htc – Highroad Women)
 
Maglia bianca “ Melinda”: leader classifica giovani: Rossella Callovi (MCipollini Giambenini)

Maglia verde “Banca Fideuram”:  leader classifica Gpm: Svetlana Bubnenkova (Team Pcw)

Maglia blu “Famiglia Cooperativa Coop”: leader classifica a punti: Judith Arndt (Htc Highroad Women)

Un ampio approfondito servizio con le immagini più interessanti, le classifiche ed i commenti andrà in onda Lunedì 20 Giugno, su Raisport 2 in serata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024