GRANFONDO GIORDANA. Attesa per il grande giorno

| 09/06/2011 | 09:00
Da Marco Pantani a Ivan Basso, da Gilberto Simoni a Damiano Cunego. Tanti protagonisti e tante belle pagine della storia del ciclismo sono state scritte sulle salite dei passi Gavia e Mortirolo, due luoghi della leggenda che, insieme al passo Santa Cristina (scelto per il gran finale) saranno lo scenario della 7.a Granfondo internazionale Giordana che scatterà domenica 26 giugno da Aprica (Sondrio), in pratica quella che negli anni scorsi era la GF Pantani.

Una gara che ancora prima del via fa già parlare di sé, soprattutto perché, con i suoi tre percorsi studiati a misura di ciclista, si presenta come un’occasione davvero imperdibile per chiunque abbia fatto della bicicletta la propria “religione”. Saranno proposte tre differenti versioni su cui mettersi alla prova, un percorso granfondo di 175 km, un mediofondo di 155 km e infine un “fondo” di 85 km, che macinerà comunque 1.850 metri di dislivello scollinando sia il “famigerato” Mortirolo sia il passo Santa Cristina.

E se la tavola della Granfondo internazionale Giordana è apparecchiata in pompa magna, anche la fila dei commensali si presenta già lunga, con parecchi nomi noti dell’universo granfondistico già prenotati al via.

Tra quelli che il prossimo 26 giugno prenderanno parte alla corsa ciclistica è già confermato il trentino Antonio Corradini, reduce dalla vittoria alla GF Nove Colli dello scorso 22 maggio e deciso soprattutto a confermarsi nelle posizioni alte del circuito Nobili/Supernobili, del quale la Granfondo internazionale Giordana è 6.a prova. La strada verso la vittoria è però costellata da tanti validi avversari, in primis l’ex professionista e campione nazionale lituano Dainius Kairelis, ma in gara ci saranno anche i vari Andrea Centenaro, Fabrizio Casartelli (2° l’anno scorso nel “medio”), Alessio Pareschi e il vincitore della mediofondo nel 2007, 2008 e 2009, Giuseppe Corsello. Tanti altri sono poi gli atleti attesi con le classiche iscrizioni dell’ultimo minuto, come ad esempio Matteo Cappè, Gianluca Cavalli e Andrea Beconcini, che lo scorso anno si piazzò 3° nel percorso “lungo”.

Da non dimenticare, poi, che la battaglia sportiva alla Granfondo internazionale Giordana sarà resa ancora più viva dalle lotte intestine per la vittoria nei vari circuiti di cui la gara fa parte, come ad esempio il Gran Trofeo, che comprende nell’ordine la GF Laigueglia, la GF delle Alpi, la GF Giordana e infine la GF Noberasco, un quartetto di belle prove che si chiuderà a settembre e con la Granfondo internazionale Giordana a fare da penultimo atto.

La gara dell’Aprica è anche tappa conclusiva della Coppa Lombardia, un circuito di 6 tappe che si svolge tra i mesi di febbraio e giugno e che interessa le province di Savona, Brescia, Sondrio e Pavia. Attualmente a detenere la leadership nella classifica granfondo (parziale dopo la 4.a tappa) sono Matteo Podestà e Andrea Natali, due atleti che saranno perciò particolarmente agguerriti nella prova di domenica 26 giugno.

Ad aspirare al titolo nella mediofondo ci saranno invece Antonio Camozzi (attualmente 2° in Coppa Lombardia) e Niki Giussani (3°), quest’ultimo leader della “classifica dello scalatore” di Coppa Lombardia e dunque in assetto fisico perfetto per una gara come la Granfondo Giordana, che nel complesso “sale” 3.600 metri nella mediofondo e 4.500 metri nella granfondo.

Anche tra le donne sono attese tante protagoniste di spicco, finora sono già confermate Sara Ugolini, Claudia Avanzi, Mary Marsiletti, Daniela Gaggini, Sabrina Zogli, Francesca Martinelli, Benedetta Gobbi Frattini, Elisa Marchetti e la vincitrice della mediofondo 2010 Cristina Leonetti, insomma una start list corposa e destinata, come quella maschile, ad arricchirsi ulteriormente nei prossimi giorni.

La data di chiusura delle iscrizioni è prevista per il 18 giugno, anche se per chi deciderà all’ultimo di partecipare è prevista la possibilità di iscriversi in loco da venerdì 24 fino alla mattina di domenica 26, con una sovrattassa di 5 Euro sulla tariffa base di 40 Euro. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i servizi della granfondo, ovvero docce, ristori, pasta party finale, pacco gara e assistenza sanitaria e meccanica, garantita anche nella giornata di sabato. Per quanto riguarda le iscrizioni, una bella iniziativa sarà riservata ai gruppi numerosi, perché ogni dieci iscrizioni cumulative una potrà essere effettuata gratuitamente.

Oltre ai già citati Gran Trofeo, Coppa Lombardia e Nobili / Supernobili, la Granfondo internazionale Giordana è inserita anche nel circuito AmaTour World Cup, per una gara sempre più internazionale.

Info: www.granfondogiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024