KATUSHA. Accordo con il Circolo Vela Gargnano

| 30/05/2011 | 14:25
In occasione del Giro d’Italia 2011, durante la cronometro individuale di Milano che ha sancito la chiusura della kermesse rosa, la squadra ciclistica internazionale Katusha e il Circolo Vela Gargnano, due tra le più importanti realtà sportive che hanno sede lungo le rive del lago di Garda, hanno sottoscritto un gemellaggio.  La collaborazione  porterà ad una serie di iniziative comuni legate ai rispettivi progetti sportivi, un interscambio sul piano tecnologico e della preparazione atletica nei settori delle rispettive competenze: ciclismo e vela.
Il tutto si concretizzerà con una promozione comune del territorio del lago di Garda dove il Team Katusha ha la sua base operativa, a Lonato, e dove il Circolo Vela Gargnano organizza tutta la sua attività sportiva che coinvolge  i giovanissimi, le sue squadre veliche per le campagne olimpiche e paraolimpiche, l’organizzazione della Centomiglia, la regata italiana che vanta la storia più lunga ed il maggior numero di edizioni con quella dei prossimi 11 e 12 settembre che sarà la 61° appassionante sfida. La scuola di perfezionamento velico e la squadra  degli Under 15 del Circolo Vela Gargnano porterà in giro per l’Italia i colori del team Katusha. I campioni di Katusha, impegni agonistici permettendo, saranno presenti alla base di Bogliaco di Gargnano in occasione dei più importanti eventi velici, a cominciare dal mese di settembre, il 4 e l’11-12 con i trofei Gorla-50 Miglia e Centomiglia-MultiCento e CentoPeople, il 25 settembre alla festa della vela della “Childrenwindcup”, regata che vedrà protagonisti i pazienti dei reparti di onco-ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.
Gli altri due progetti allo studio che si svilupperanno nei prossimi anni sono una squadra internazionale di vela olimpica ed una futura presenza alla Coppa America di vela, nelle edizioni del dopo San Francisco 2013. In questa prestigiosa competizione i colori del Circolo Vela Gargnano sono stati presenti nel 2007 con il team internazionale di “+39” composto da skipper olimpici di Australia, Croazia, Inghilterra, Spagna, Repubblica Ceca, Italia. 
Andrei Tchmil, presidente Team Katusha: “Il nostro progetto è nato, come ben noto, per sviluppare il ciclismo Russo giovanile, utilizzando una formazione internazionale di primo livello e squadre satellite giovanili dove fare crescere le giovani speranze. Noi abbiamo una base operativa in Italia, in un luogo fantastico come il Lago di Garda, e il nostro attaccamento a questa Nazione e Regione è fortissimo. Qui, sul lago, abbiamo trovato una società sportiva che condivide le nostre ideologie e a cui ci sentiamo particolarmente vicino anche se non attraverso l’uso di una bicicletta. Per questo motivo, d&rsqu o;accordo con il presidente di Itera Igor Makarov, condivideremo qualche iniziativa che potrebbe portare alla presenza di un marchio come quello di Katusha sulle vele di una delle imbarcazione per le prossime olimpiadi o addirittura per la Coppa America. Al momento, comunque posso solo dire di essere onorato di questo connubio con uno sport così diverso, ma allo stesso tempo, così affascinante come la Vela”.
Lorenzo Rizzardi, presidente Circolo Vela Gargnano: “Il nostro sodalizio è nato 61 anni fa sul lago di Garda, qui opera e lavora nell’ambito dello sport velico, dialogando da sempre con il territorio e con tutte le realtà che qui lavorano e vivono. La collaborazione con Katusha conferma questa filosofia. A loro ci  accomuna la passione per lo sport, l’attenzione per i giovani, le collaborazioni internazionali, ultima proprio in questi giorni con la Ifds, la federazione internazionale dei velisti disabili, con cui abbiamo promosso, per la prima volta in Italia, il Campionato d’Europa per questi skipper decisamente eccezionali e queste barche del tutto particolari. Il sogno è di continuare in questo ambito, arrivano quando prima ad una squadra olimpica internazionale e magari tornare nell’arena della America’s  Cup. E sono convinto che Katusha possa essere un nostro Partner, anzi il nostro Partner ideale”. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024