DILETTANTI. L'ultima pagina del diario del Team Colpack

| 30/05/2011 | 09:36
Presente ... Ciao a tutti anche oggi sono io, Davide Orrico, che vi scrivo per raccontarvi la giornata di chiusura di questo bellissimo Giro delle Pesche Nettarine.

Beh che dire, la frase che sposa meglio la tappa odierna è: finale con fuochi d'artificio. Infatti anche oggi è stata gara vera senza esclusione di colpi ma veniamo al sodo.
Per non dilungarmi troppo ed essere troppo ripetitivo vi dirò solo che la fase pre-gara è stata affrontata come tutti i giorni in cui ci avete seguito ovvero colazione, pasta e partenza per il ritrovo di gara in bici visto che era situato a pochi km dall'albergo.

Come già anticipato oggi è stata una tappa davvero dura, combattuta sin dai primi metri di gara, tutto come di norma se non che oggi c'erano da affrontare ben 6 Gpm. Salite non impossibili, ma che dopo quelli già affrontati ieri si sono fatti sentire.
Km 0 iniziano subito i primi scatti, a raffica uno dopo l'altro fino a quello decisivo al km 15 che vede avvantaggiarsi 5 corridori e ci dirigiamo verso il primo Gpm di giornata quello del Monte Trebbio, una salita regolare ma lunga in grado di scremare subito il gruppo. Fortunatamente per alcuni di noi già affrontata lo scorso anno, quindi siamo riusciti a gestirci nel migliore dei modi.
Arrivati al Gpm ci aspettava una breve discesa , un breve tratto di pianura e subito si è tornati a salire per la seconda asperità di giornata. A questo punto i battistrada iniziano a perdere pezzi e al comando rimane solo Azzolini della Viris Vigevano.

Le mie sensazioni oggi, come negli altri giorni di questo Nettarine erano davvero ottime così provo l'attacco sperando di riuscire a portare con me un gruppetto di "coraggiosi". Ma ahimè così non accade e vedendo la Trevigiani alle spalle davvero agguerrita e decisa a tenere serrata la corsa desisto, ma non per molto :). Visto che arrivarti in fondo alla discesa del terzo Gpm riparto, questa volta più deciso, e vado a riprendere l'ultimo fuggitivo rimasto in avanscoperta e tento l'assolo quando mancano 70 km alla conclusione (qualcuno di voi penserà che sono pazzo) ma la mia speranza era quella di riuscire ad anticipare i migliori del giro e che qualche altro intrepido intenzionato a puntare alla tappa mi seguisse, ma non va tutto secondo i miei piani.

Infatti arrivo a guadagnare un vantaggio massimo che tocca 1'30”, ma dopo circa 40 km di fuga solitaria arrivo all'imbocco del penultimo Gpm con il gruppo compatto alle spalle.
Stanco e un po' deluso mi lascio sfilare e vengo sopravanzato dai vari corridori rimasti in un gruppo molto scremato. Ci sono Ville, Zilio ed Edo (Zardini). Quest’ultimo parte all'attacco di Cattaneo nel tentativo di far "saltare il banco" e piano piano si allontanano dalla mia visuale e qui finisce la mia corsa con il primo gruppo.

A causa della forte accelerazione dovuta all'attacco di Edoardo il gruppo si fraziona in 2 gruppetti ristretti e la situazione rimarrà invariata sino al traguardo. Infatti un gruppo di circa 25 unità è arrivato a Faenza per giocarsi la vittoria di tappa con tutti i migliori di classifica davanti, quindi nessuna sorpresa, e al loro inseguimento il mio gruppetto con altri 20 corridori... direi come da pronostico un grande sparpaglio, però nonostante questo la classifica è rimasta praticamente immutata con le prime posizioni uguali a ieri e per questo motivo la maglia di miglior squadra saldamente sulle nostre spalle.

Finita la cronaca della gara vorrei aggiungere che oltre alla maglia di miglior squadra Edo è riuscito a vincere anche la maglia di miglior scalatore e per quanto riguarda la classifica generale  2 dei miei compagni risultano dei primi 10.Villella con un ottimo 4° posto ad un soffio dal podio e Zardini 8° rispettivamente a 1'31 e 2'21'' dal vincitore, un grande Mattia Cattaneo protagonista dal primo all'ultimo giorno qui in Emilia Romagna, ma anche noi non siamo stati da meno, fortunatamente.

Vorrei concludere ringraziando tutte le persone che ci sono state vicine ad incominciare da Gialuca Valoti e Rossella Di Leo che come al solito ci seguono con grande passione e disponibilità, poi passiamo ai nostri 2 mitici massaggiatori, sempre pronti a leviare i nostri dolori e aiutarci a recuperare le energie dopo le tappe, Guido Avogadri per noi tutti "Avo" e Alto Brando massaggiatore nuovo nel nostro gruppo ma vecchia conoscenza del ciclismo; grazie alla sua estrosità si è subito inserito benissimo, ed è sempre stato pronto a strapparci 2 risate anche quando la tensione era alta con le sue battute e barzellette.
Un grazie speciale va  al nostro meccanico Giuseppe Maffioletti "Maffio", per lui non è stato semplice ascoltare tutti i nostri "capricci" e richieste e successivamente sistemare i capricci delle nostre bici che sembravano volergli far fare sempre del lavoro extra, ma come per miracolo ogni mattina prima di lasciare l'albergo tutto tornava perfetto. Chissà il suo tocco avrà qualcosa di magico :) ?

Grazie anche ad Antonio Bevilacqua e al patron Beppe Colleoni che nonostante fossero lontani dalla corsa si sono sempre interessati ai nostri risultati e ci hanno fatto il tifo, come ha fatto anche il nostro addetto stampa Giorgio Torre  perché è anche grazie a lui che la nostra "voce" arriva a voi.

Ma per finire un grazie speciale a tutti voi che ci avete seguito , con la speranza che le nostre storie non siano state banali, ma cosa più importante che siamo riusciti a trasmettervi le nostre sensazioni e stati d'animo vissuti durante questi 5 intensi giorni.

Ora l'appuntamento è fissato per il GiroBio noi vogliamo essere protagonisti quindi ...... a voi la conclusione, eheheh e non smettete di seguirci popolo che pedala!

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024