DILETTANTI. Nettarine, trionfo solitario per Mattia Cattaneo

| 28/05/2011 | 17:30
Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) conferma che la sua leadership in cllassifica generale non è un caso, andando a vincere per distacco la 4ª tappa del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, la Imola (Bo) – Sassoleone (Bo) di km 154, denominata Gran Premio Nuovo Circondario imolese – Trofeo Gruppo Hera. Il ventenne bergamasco, al primo successo stagionale, ha vinto con 41” di vantaggio su Nicola Boem, secondo in classifica generale: erano i primi due della graduatoria, lo sono stati anche sul traguardo di Sassoleone.
LA CRONACA - Raduno di partenza alla centrale di cogenerazione Hera Imola Faenza a Imola, dove si era svolta anche la presentazione della corsa lo scorso 13 maggio, partenza ufficiale per i 160 atleti ancora in gara al Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp alle ore 13.29.  All’Intergiro di Medicina (km 28) transitano nell’ordine Stefano Melegaro (Podenzano), Mattia Melchiori (Unico1) ed Elia Zanon (Mantovani Fontana).
LA PRIMA FUGA - Subito dopo l’intergiro parte una fuga di 10 atleti: si tratta di Thomas Fiumana (Tteam Hopplà), Nathan Pertica (Delio Gallina), Simone Baldissera (Team Brilla Pasta Montegrappa), Giacomo Berlato (Mantovani Fontana), Giorgio Bocchiola (Team Colpack), Mattia Pozzo (Viris Vigevano), Dario Gozio (Gavardo Tecmor), Enzo Sorrentino (Aran D’Angelo & Antenucci Farnese Neri), Daniele Angelini (Podenzano) e il Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero Site).  Il loro vantaggio arriva a 1’15” al km 58, tra Mordano e Imola, quando vanno al contrattacco cinque atleti che però non hanno scampo. Ripresi questi 5 atleti, il gruppo si ferma: il distacco dai 10 di testa sale a 2’49” in località Fabbrica (km 74).
Al km 84 il primo sprint valido per il traguardo volante (a punteggio) della Falchetta “Luca Pirazzoli”: passano nell’ordine Simone Baldissera (Team Brilla Pasta Montegrappa), Giacomo Berlato (Mantovani Fontana) e Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero Site). Al primo Gpm su Cima Gesso (km 90) passano nell’ordine Nathan Pertica (Delio Gallina), Daniele Angelini (Podenzano) e Giacomo Berlato (Mantovani
Fontana).  Dopo il primo passaggio sotto il traguardo, a 58 km dall’arrivo, Mattia Pozzo (Viris Vigevano) si stacca dai primi, Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero Site) fora e sui primi si riportano Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi) e Gianfranco Zilioli (Team Colpack).
Nel corso del secondo giro si avvantaggia Angelini (Podenzano), mentre gli altri vengono ripresi dal primo gruppo inseguitore. Al 2° traguardo volante “Luca Pirazzoli” presso La Falchetta passano nell’ordine Stanislau Bazkhou (Podenzano), Edoardo Zardini (Team Colpack) e Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli).  Al termine della seconda salita si rimescolano le carte e guidano la corsa in 17: Nicola Boem (Zalf Désirée Fior), Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior), Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa), Roberto Greselin (Mantovani Fontana), Edoardo Zardini (Team Colpack), Gianfranco Zilioli (Team Colpack), Devid Tintori (Idea Shoes), Davide Formolo (Petroli Firenze), Ettore Carlini (Aran D’Angelo & Antenucci), Stanislau Bazkhou (Podenzano), Lukasz Owsian (Mg Kvis Norda), Alessandro Stocco (Trevigiani Dynamon Bottoli), Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa), Simone Antonini e Giuseppe Brovelli (Idea Shoes) e Mirko Tedeschi (Petroli Firenze).
Al 2° Gpm di Cima Gesso passano nell’ordine Zardini (Colpack), Formolo (Petroli) e Bazkhou (Podenzano). Lungo la discesa, a meno di 29 km dalla fine, i primi gruppetti si uniscono e al comando si forma un plotone di una cinquantina di unità. Ci prova Taliani (Team Hopplà) a 17 km dall’arrivo, ma il tentativo non ha esito positivo.
L’AZIONE DECISIVA - A 12 dall’arrivo, in salita, nella terza scalata di Cima Gesso, si avvantaggiano in sei: Nicola Boem (zalf Désirée Fior), Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), Edoardo Zardini (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli Firenze), Ettore Carlini (Aran D’Angelo&Antenucci) e Stanislau Bazhkou (Podenzano).
Al 3° traguardo volante della Falchetta “Luca Pirazzoli” transitano nell’ordine Cattaneo, Zardini e Formolo, posizioni invariate anche al 3° Gpm di Cima Gesso, a 7 km dall’arrivo.
Nel corso della salita, a 9 km dalla fine, il leader della classifica Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) aveva salutato la compagnia per non essere più raggiunto: il suo vantaggio è salito fino a 41” al traguardo, quando Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) ha chiuso al 2° posto precedendo Stanislau Bazhkou (Podenzano), Zardini (Colpack), Carlini (Aran) e Formolo (Petroli). A 1’06” un drappello di 14 atleti, regolato da Tedeschi (Petroli) sul traguardo di Sassoleone.

Ordine d’arrivo:
1- Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 154 in 3h44'53" media 41.088 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 41”
3- Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 41”
4- Edoardo Zardini (Team Colpack) a 43”
5- Ettore Carlini (Aran D’Angelo&Antenucci) a 43”
6- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 44”
7- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 1’06”
8- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 1’06”
9- Kanstantsin Klimiankou (Team Palazzago) a 1’06”
10- Yauheni Ivanou (Futura Team Matricardi) a 1’06”

Classifica generale:
1- Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 490 in 11h07'34" media 44.030 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 47”
3- Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 1’20”
4- Davide Villella (Team Colpack) a 1’31”
5- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 1’40”
6- Simone Antonini (Idea Shoes) a 1’47”
7- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 2’03”
8- Edoardo Zardini (Team Colpack) a 2’21”
9- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 2’31”
10- Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 2’37”

Chi guida le classifiche e veste le maglie:
Maglia verde Alegra (classifica generale) – Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
Maglia gialla Agrintesa (classifica a punti) – Nicola Boem (Zalf Désirée Fior)
Maglia azzurra Valfrutta fresco (classifica Gpm) – Edoardo Zardini (Team Colpack)
Maglia bianca Yoga (classifica giovani) – Davide Formolo (Petroli Firenze)
Maglia rosa Bcc Ravennate&Imolese (intergiro) – Elia Zanon (Mantovani Fontana)
Maglia rossa Bcc Romagna occidentale (classifica di squadra a tempi) – Davide Villella (Team Colpack).

Domani, domenica 29 maggio, 5ª tappa:
Mordano (Bo) – Faenza (Ra) km 138
Gran Premio Agrintesa - Trofeo BCC Ravennate & Imolese
Il 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp si concluderà con un’altra tappa molto impegnativa, con ben 6 Gpm. Il primo è il Monte Trebbio (km 49, 584 m s.l.m.), poi si scalano Monte Casale (km 64), Monticino (km 76), Monte Albano (km 88), Monte Calbane (km 114) e Monte Carla (km 124), a soli 14 km dall’arrivo. Il raduno di partenza è a Mordano, allo stabilimento Imola Bevande, alle ore 12, incolonnamento alle ore 13.50 e partenza ufficiale da via Lughese sud alle ore 14. L’arrivo a Faenza in via Galilei, davanti allo stabilimento Agrintesa, è previsto tra le 17.05 e le 17.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Cattaneo....
28 maggio 2011 17:46 Fra74
finalmente al TERZO ANNO da UNDER, cattaneo sta facendo vedere quello che è...da junores è andato veramente forte...nei primi due anni da under ha fatto vedere dei segnali..ora, però...è l'ora di raccogliere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024