| 22/05/2011 | 19:55 Secondo successo di stagione per Nicola Stefanelli della formazione toscana Polisportiva Monsummanese, che conquista per distacco il 4° Memorial Pietro Pergolari-7° Trofeo Circolo Incontro Bovara-11° Trofeo Trevi Città dell’Olio per Juniores, gara organizzata a Bovara di Trevi dal Bovara Junior Team. Alle sue spalle i compagni di squadra Francesco Marchini e Umberto Orsini. Quarto posto per Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, che conquista il titolo di campione provinciale. La gara esplode sulla salita di Trevi, quando al traguardo mancano una quindicina di chilometri. Ad attaccarla sono quattordici fuggitivi: Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, Giulio Pelucca del Fortebraccio, Federico Gaia del 77Sportswear Terranova Pedale Riminese, la coppia della Monsummanese composta da Nicola Stefanelli e Francesco Marchini, il terzetto dell’Esinplast Spendolini Giammy Team composto da Raffaele Rinaldelli, Michele Mencarelli e Almarjo Ndoj, Davide Santirocco della Rinascita, Simone Bonifazi della Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini, il duo della Fn Mengoni Campocavallo composto da Gianmarco Giommi e Lorenzo Brignoccolo, Davide Di Stefano della Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo e Francesco Faicchio dell’Atellana. Lungo le rampe dell’ascesa in testa rimangono Cesaretti del Bovara Junior Team e il duo Stefanelli e Marchini della Monsummanese. Sui tre, al gpm, rientra Pelucca del Fortebraccio. Lungo la discesa la situazione cambia di nuovo: Cesaretti se ne va da solo, inseguito da Stefanelli e Marchini e dal loro compagno di squadra Umberto Orsini, che è riuscito a rientrare. Dietro viaggiano altri corridori. Dopo il tratto di pianura, sulle rampe della prima ripetizione dello strappo di Bovara, quando all’arrivo mancano circa tre chilometri, il terzetto della Monsummanese aggancia Cesaretti. Orsini scatta e se ne va. I due compagni restano indietro. Cesaretti sembra cedere, ma poi rinviene. Al termine della successiva discesa Orsini cade e Cesaretti rientra su Stefanelli e Marchini. Nel tratto di pianura Orsini insegue per rientrare, mentre a scattare, quando all’arrivo manca circa un chilometro, è Stefanelli, che affronta da solo l’ultima ripetizione dello strappo e va a cogliere il successo. Questo l’esaltante epilogo della gara organizzata dal Bovara Junior Team, che ha visto al via 109 corridori e che è stata combattuta dall’inizio alla fine, vivendo su tutta una serie di attacchi e fughe, che hanno visto protagonisti tanti atleti. «Uno spettacolo indimenticabile - commenta il presidente del Bovara Junior Team Roberto Favetta - che ci ripaga di tutte le fatiche organizzative. Tommaso è stato strepitoso e anche se alla fine non ha vinto, ci ha regalato grandi emozioni. Siamo comunque soddisfatti, perché dopo il titolo regionale a cronometro ha conquistato anche quello provinciale su strada. Un grazie va a tutta la squadra per come si è comportata oggi». Ordine d’arrivo: 1) Nicola Stefanelli (Polisportiva Monsummanese) che percorre 110 km in 2.43.00 alla media di 40,491, 2) Francesco Marchini (idem), 3) Umberto Orsini (idem), 4) Tommaso Cesaretti (Bovara Junior Team), 5) Francesco Marzi (Ss Aquila Ganzaroli), 6) Luca Taschin (Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini), 7) Giulio Pelucca (Gs Fortebraccio), 8) Marco Chianese (Uc Atellana), 9) Lorenzo Brignoccolo (Fn Mengoni Campocavallo), 10) Matteo Tamenghi (idem).
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.