DOPING. Hamilton torna ad accusare Armstrong

| 20/05/2011 | 10:46
Tyler Hamilton è tornato a parlare in tv della sua carriera e del ricorso che ha fatto al doping. L'intervista è stata raccolta dalla catena CBS nel programma "60 minuti" che sarà trasmesso domenica sera e fatalmente ha riportato l'attenzione su Lance Armstrong: «C'erano EPO, testosterone e trasfusioni sanguigne... E anche Lance ha preso tutto questo... L'ho visto iniettarsele, più di una volta».
La confessione di Hamilton è stata accompagnata da una lettera pubblicata dal sito Cyclingnews che vi proponiamo qui sotto in versione integrale.
Immediata la risposta di Armstrong: «In oltre vent'anni di carriera, ho subito 500 contrlli antidoping in tutte le parti del mondo, durante le corse, a sorpresa e non sono mai risultato positivo. I fatti parlano da soli». Ed il suo avvocato ha aggiunto: «L'attrazione per i soldi e la sete di pubblicità di Hamilton, non possono farci nulla: Armstrong è stato lo sportivo più controllato della storia. E questo basta».

La lettera di Tyler Hamilton
Cari miei, spero che apprezzerete tutto questo.
Mi spiace di inviare questa lettera a tutti insieme, ma se ci sarà la possibilità di incontrarvi individualmente, lo farò molto volentieri. Anzi, spero accada molto presto.
Non c'è un modo semplice per dirvi quel che devo dire: mi vedrete in tv a «60 minuti» per confessare quello che ho fatto. E riaprire una ferita che arriva da lontano.
Nella mia carriera ho scientemente infranto le regole. Ho utilizzato prodotti dopanti. Ho mentito a questo riguardo, l'ho fatto e rifatto. La cosa peggiore è che ho ferito la gente che amo. E anche se ci sono dei motivi che mi hanno portato a farlo - spero li comprenderete dopo aver visto il programma - questo non basta per scusarmi per quel che ho fatto.
La domanda che gran parte della gente si pone è: perché adesso? Ci sono due ragioni. La prima è in relazione all'inchiesta federale sul ciclismo. L'estate corsa ho ricevuto una convocazione per testimoniare davanti ad un gran jury. Fino al momento in cui sono entrato in aula, non avevo mai lasciato parlare la mai anima. La mai testimonianza è durata sei ore e per me è stato come il crollo della diva Hoover. Mi sono aperto, ho dette tutta la verità e nient'altro che la verità. E mi sono sentito sollevato come non mi ero mai sentito prima, ho svelato tutti i segreti, ho scaricato tutti il peso che mi portavo dentro. Ho capito che per me quella erra la strada giusta da seguire.
La seconda ragione è l'amore che ho per il ciclismo. Per voltare davvero pagina, il ciclismo ha bisogno di cambiare e di cambiare radicalmente, partendo dall'alto. Ora che lavoro come allenatore, mi confronto con giovani ragazzi che arrivano al nostro sport con l'ambizione di arrivare al top. Io credo che chi entra in contatto con il nostro sport non debba essere costretto a fare le scelte che ho dovuto fare io. E che debba sempre sapere la verità.
Questo non è facile, non lo sarà mai. Ma voglio che sappiate che sto bene. Il lavoro di allenatore è più divertente e soddisfacente di quel che potessi pensare, Tanker (il suo cane) ed io viviamo una nuova vita. Ho appena compiuto quarant'anni, i miei amici mi hanno fatto una bella festa a sorpresa. E la vita è bella.
Ancora una volta vi dico che sono desolato e spero che possiate perdonarmi. Quel che conta per me or asono la famiglia e gli amici. Vi sono molto riconoscente per il sostegno e l'amore che mi avete dato in tutti questi anni e sono impaziente di trascorrere nuovamente del tempo con voi. Mia madre e mio padre mi hanno sempre detto che la verità avrebbe potuto liberarmi. Non avevo mai capito, finora, quanto avessero ragione
TH (Tyler Hamilton)

Copyright © TBW
COMMENTI
tutto vero
20 maggio 2011 12:13 scatto
purtroppo queste confessioni avvengono quando sono stati presi e non possono piu' mentire vedi BASSO,DI LUCA ecc.. ci vorrebbe qualcuno in attivita' che farebbe un'iniziativa del genere ma non penso ,tutti vogliono far credere che sono forti di natura ma poveri di testa. IN BOCCA AL LUPO A TUTTI....X LA VOSTRA SALUTE

ogni tanto qualcuno esce
20 maggio 2011 12:51 mark130664
E' vero, sono parole he escono un po' tardi , ma sotto certi aspetti lo capisco,
non e' facile vivere in un certo ambiente dopo aver messo alla berlina tutto cio' che vi succede dentro, quindi si tira a campare e ci si adatta e.... quando arriva il giorno che non si ha piu' niente da perdere si vuota il sacco.
Questo succede anche nella vita di tutti i giorni, ci si adatta, si rimane nell'ingranaggio anche se cio' che vediamo non ci piace.
Del resto abbiamo visto il trattamento che ricevette Simeoni da parte del gruppo
dopo aver "osato" di accusare il dott. Ferrari, quindi posso capire che bisognerebbe essere veramente forti per ribellarsi mentre si e' neell'ambiente.

Caro campione olimpico ....
20 maggio 2011 13:26 mrfc
E la medaglia d'oro di Atene nella crono? La restituisce?

Haha
20 maggio 2011 13:40 DarkSide
Sintomatico il fatto che si parli più delle "accuse" (tra l'altro non specifiche e alquanto familiari a quelle di Landis) ad Armstrong che delle malefatte passate e ora confessate. Che farsa...

MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
20 maggio 2011 14:43 kbs
non e'possibile! chissa'perche a denunciare ARMSTRONG sono corridori FALLITI!
io ci credo che l'americano si dopasse! ma si dopavano anche i vari PANTANI (anche se ci sono personaggi che dicono che non l'hanno trovato mai positivo,ma tutti valori sballati da cosa derivavano?)BASSO(lo abbiamo visto tutti! e' rientrato e ha dimostrato il suo talento ,anche se oggi io darei radiazionee il doppio dell'ingaggio come multa)DI LUCA(anche lui non lo hanno mai trovato positivo FINO AL FATTACCIO ma lo sapevano tutti cosa faceva oggi e' l'ombra di se stesso!)PELLIZZOTTI(da un anno a l'altro si e' trasformato da buon corridore a mezzo fenomeno!) poi ci sono corridori PLURIVITTORIOSI che hanno vinto CLASSICHE,MONDIALI,OLIMPIADI! OGGI HANNO RUOLI IMPORTANTI!NON SCORDIAMOCI CHE DA SEMPLICI GREGARI SONO DIVENUTI FENOMENI GRAZIE ALLA CHIMICA! PER CONCLUDERE CON IL BOTTO IL PISTOLERO CONTADOR CORRIDORE PIU' FORTE AL MONDO! ANDAVA GIA' FERMATO ANCHE LUI QUALCHE ANNO FA'! NIENTE,ANDAVA FERMATO QUEST'ANNO NIENTE! ASPETTIAMO GIUGNO!MA FORSE SAPPIAMO GIA' IL RISULTATO! NIENTE!!!!!! ALLORA IO DICO SPERIAMO CHE ARMSTRONG VINCA ANCHE QUESTA BATTAGLIA!!!!!!!

Kbs
20 maggio 2011 15:09 pickett
Si fa prima a dire che si dopavano TUTTI.Ma tra questi,sicuramente c'era anche il tuo eroe americano,che prima della malattia,sulle salite del Tour ,faceva fatica a rimanere col gruppetto dei velocisti.Con l'aggravante della inaudita CORRUZIONE di cui certo saprai.Parlo della "DONAZIONE"(da morir dal ridere!)fatta all'UCI.Per fortuna che finalmente,tra l'indifferenza generale,quest'inverno si é tolto dai piedi una volta per tutte.

pickett
20 maggio 2011 17:09 kbs
COME DISSE UN TALE IL PIU' PULITO HA LA ROGNA!ARMSTRONG TI RICORDO CHE SENZA SQUADRA COME OUTSIDER A SOLI 21 ANNI HA VINTO UN MONDIALE DA SOLO! E NON CORREVA CERTO CONTRO Schleck O COMPAGNIA BELLA! MA CONTRO (INDURAIN,BUGNO,CHIAPPUCCI,Museeuw........)..dOPO SOLO UN ANNO DA PROFESSIONISTA! E' IL TERZO PIU' GIOVANE DELLA STORIA A VINCERE UN MONDIALE !!!!! HA VINTO LA PRIMA TAPPA AL TOUR A 22 ANNI diventando il più giovane vincitore di tappa nella competizione nel dopoguerra! QUANDO SI E' DOVUTO RITIRARE PER IL CANCRO ERA TRA I PRIMI 3 CORRIDORI PIU' FORTI AL MONDO! MA ALLORA DI COSA STIAMO PARLANDO!!!!!!!! SICURAMENTE ANCHE PER LUI LA CHIMICA E' STATA FONDAMENTALE PERCHE DA COORIDORE DA UN GIORNO SI E' TRASFORMATO IN CORRIDORE DA CORSE A TAPPE! MA HA SEMPRE VINTO A DIFFERENZA DI ALTRI CHE DA UN GIORNO ALL'ALTRO VINCONO! IO SONO UN GRANDE TIFOSO DI BASSO CREDO CHE SE NON LO AVESSERO BECCATO OGGI NON STAREMO QUI A PARLARE DEL FENOMENO SPAGNOLO!VISTO TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE IO SONO PER LA RADIAZIONE ALLA PRIMA VOLTA E SOPRATTUTTO POTER FARE TEST ANTIDOPING ALLE PROVETTE ANCHE A DIFFERENZA DI TANTI ANNI!!! VE LO IMMAGINATE SE RIFACESSERO I TEST CON LA TECNOLOGIA DI OGGI A CORRIDORI COME INDURAIN?

CHI ME LO PUO' SPIEGARE?
20 maggio 2011 22:52 ewiwa
Tutti contro il doping....... giustizialisti in testa........ma poi appena qualche corridore parla e fa rivelazioni tutti si scagliano contro questi pentiti....mah!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024