CASO VANGI. La Caf conferma la condanna per la Montemurlo

| 19/05/2011 | 12:54
La Commissione D’Appello Federale, presieduta dall’Avv. Salvatore Minardi insieme ai componenti Avv. Enzo Conte, Avv. Claudio Vallorani, Avv. Massimiliano De Stefano, Avv. Carlo Mursia, ha esaminato, nella giornata del 17 maggio, l’appello proposto avverso la decisione n. 01-11 (procedimento disciplinare n. 13-10), assunta, in data 4 marzo 2011, dalla Commissione Disciplinare della Federciclismo contro la medicalizzazione nello sport, sentenza scaturita dal noto caso riferito alla  Società Dilettantistica "Montemurlo Empolese Vangi" per la somministrazione impropria di farmaci seppur non dopanti, ad atleti, peraltro minorenni, in via preventiva e senza alcuna patologia, tesa però al risultato atletico e, quindi, contraria ai principi di lealtà sportiva.

La CAF, nel merito, ha  confermato la decisione di primo grado emessa dalla Disciplinare Federale ha riconosciuto la validità dell’impianto accusatorio della Procura federale per la violazione dei principi di lealtà sportiva (art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale), in relazione a quanto previsto dallo Statuto Federale (artt. 2 n. 7, 4n. 6 e 14), dal Codice del comportamento sportivo del CONI ( art. 1, 2 e 3 ) e dal Regolamento Tecnico Attività Agonistica della FCI (allegato 1) inerente ai rapporti tra società e atleti e alle normative relative ai corridori minorenni.

 La CAF, inoltre, ha confermato il principio della gradualità delle sanzioni comminate ai vari soggetti in relazione ai ruoli e all’attività svolta, riformando in melius la sanzione nei confronti del Viciani e del Benvenuti che, da una squalifica rispettivamente di 18 e 15 mesi, sono stati sanzionati a 12 mesi ciascuno.

I comportamenti rilevati ed i metodi adottati, singolarmente valutati, anche se non oggetto di specifiche norme federali,  nel complesso hanno generato un sistema di interventi su atleti minorenni che certamente non tutelano la loro salute alla luce della normativa Federale e CONI.

Copyright © TBW
COMMENTI
19 maggio 2011 16:15 tex
Bene..Bene , la CAF conferma la sentenza ma , invece di aumentare la pena , la riduce. Un perfetto esempio di giustizia . E così l'unico che ci rimette veramente è il povero Dr. Stinchetti reo di essere un ingenuo bonaccione in balia di volpi e sciacalli. Così tra poco ritroveremo queste faccie riciclate in altre squadre e....il lupo perde il pelo ma non il vizio.

IMPORTANTE CONFERMA
19 maggio 2011 18:49 renzobarde
Quel che conta è la SOSTANZIALE CONFERMA DEL PRINCIPIO INNOVATIVO che segna una pietra miliare nella storia della giustizia sportiva. Sulla questione, ho organizzato a Pistoia, lo scorso 29 aprile, nell'ambito della XXVII edizione del Memorial Giampaolo Bardelli, un convegno di GRANDE INTERESSE con la presenza del Magistrato di Padova Benedetto Roberti, di Eugenio Capodacqua, di Dario D'Ottavio. di Marco Bonarrigo, di Michele Bufalino e di altri. Assente giustificato il dr. Gialiuca Santilli. E' emersa la eccezionale novità e sono state valutate le positive prospettive che si aprono per la credibilità del ciclismo. Renzo Bardelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024