IL CASO. Traini sull'Etna, ecco le foto!

| 18/05/2011 | 12:35
traino.jpg
traino_2.jpg
La polemica è scoppiata, chi accusa e chi nega. Ma ci sono alcune foto pubblicate da www.cyclingworld.it e noi ve le proponiamo. Attaccato alla macchina della Quick Step c'è più di un corridore... a cominciare da Francesco Chicchi che ieri ha negato tutto. Con buona pace dell'opinionista Rai Paolo Savoldelli che ieri ha negato l'accaduto e ha smorzato le polemiche invocando la sportività dei corridori. Purtroppo contraddetta evidentemente da queste immagini.
Copyright © TBW
COMMENTI
18 maggio 2011 12:58 ciceinge
Immagini che non significano niente

Traino
18 maggio 2011 13:22 gass53
A vedere queste foto, mi sembra che l'unico che pedali sia propio Cave!!!!!!!!!!!!!!!!

foto mah
18 maggio 2011 13:36 superw
Dalle foto non si può accusare nessuno di coloro che si vedono,stare in coda dietro l'auto, anche perche non si può sapere per quanti km o minuti è accaduto. Non sarebbe la prima volta,il sig SAVOLDELLI, se fosse ancora un corridore, avrebbe fatto le stesse affermazioni del Sig. Petacchi? Per accusare qualcuno ci vorrebbe un video.SALUTI

Sarebbero queste le prove?
18 maggio 2011 14:34 pickett
Queste immagini,semmai,scagionano Cavendish,dal momento che pedala DAVANTI all'ammiraglia.

non Cavendish
18 maggio 2011 15:04 cece
Il corridore HTC nella foto sembrerebbe Renshaw comunque

...ed i tempi riscontrati non contano?
18 maggio 2011 15:18 medioman
Se ciò che è stato scritto in precedenza riguardo ai tempi di Cav e degli altri inferiori a quelli di Contador... non servono molti video assieme a queste foto...

ancora una volta mi sembra di sognare
18 maggio 2011 15:42 mdesanctis
Queste foto non significano niente? Ci vuole un video?
Ma avete la mente ottenebrata o siete, semplicemente, parenti dei corridori beccati?
Vergogna a chi nega l'evidenza, ai 4 cani morti beccati in flagrante, alla giuria "patetica" e, soprattutto, a Savoldelli che come commentatore non ne azzecca una.

Per....
18 maggio 2011 16:07 Fra74
..tutti coloro che credono che QUESTE FOTO Non valgono e dicono niente...infatti CHICCI pulisce il vetro posteriore della sua ammiraglia, in quanto, a 120 battiti di cuore, vedendo il vetro della ammiraglia sporco, si è premunito di pulirlo, spostando il tergicristalli perchè ingombrava e non permetteva una pulizia netta ;-) :-) ahah...eheh...ihihih...

18 maggio 2011 17:45 SoCarlo
per quanto sia, per buon senso, consentito agli atleti di attaccarsi alle auto in caso di riprazione (al volo) della bici o di rifornimento (caricarsi le borracce per la squadra), tale operazione e' da regolamento vietata. Le foto sono sufficiente prova di baro, non c'e' bisogno di un video per cronometrare.
Non comprendo, infine, come si possa giustificare l'atleta attaccato al vetro posteriore (e quello al di lui sellino) dell'auto.
I fatti sono questi. Per giudicarli c'era una giuria (probabilmente non all'altezza) ed ha deciso di non procedere.
L'attaccarsi alle ammiraglie e' una consuetudine che non nasce quest'anno (lo sprinter anglo-toscano, per fare un esempio, e' da anni che viene citato come uno dei maggiori fruitori, nelle corse a tappe). Se la situazione e' divenuta insopportabile, i corridori (i DS e le squadre) chiedano le opportune modifiche al regolamento ed il suo rispetto.

SoCarlo...
18 maggio 2011 18:09 trentiguido
Condivido tutto quello che ha scritto, anche se alle volte capisco corridori che stati male veramente la sera prima magari di un tappone di montagna sono disperati, ma non per questo giustificati. Un dubbio ho nella sua osservazione?! Che corridori e DS devono sollevare il problema?.....Quelli inquadrati nelle foto?.....Perchè la macchina non và da sola e non penso sia un fatto isolato c'è sempre stato come lei ha già ricordato. Forse rivedere i regolamenti del tempo massimo?....E' un'idea.....Buona serata.

FORZA CHICCHI
18 maggio 2011 21:22 bimba72
intato a faticare sull'etna c'era chicchi e non voi e che puliva il "VETRO" lo dite voi e vi vorrei vedere voi su quella salita li cosa avreste fatto secondo me nulla sete tutti bravi a commentare tanto voi la vedete seduti su una bella poltrona

Bisogna trattarli come Cavendish!!
18 maggio 2011 21:46 lorenzo72
Come mai i signori in questione (mi sembra Kristoff e Chicci) non vengono "crocifissi" con articoloni e sbattuti i prima pagina come Cavendish!!!!
Stesso comportamento stesso trattamento.

Quello strano livòre contro Cavendish...
18 maggio 2011 23:46 pickett
Tutti gli appassionati italiani dovrebbero essere onorati per la presenza alla nostra corsa del + forte sprinter del mondo,soprattutto pensando a quanti big stranieri snobbano alla grande il Giro,e in questo momento stanno correndo in California.Invece,Stagi,Gatti & C.,fin dall'inizio,sembrano avercela a morte col corridore britannico.I traini alle ammiraglie ci sono sempre stati,e nessuno ha mai sollevato uno scandalo.Forse Cavendish ha rifiutato un'intervista,o non ha partecipato a qualche festa,e i giornalisti,si sa,certe cose non le perdonano.

Che divertente...
19 maggio 2011 07:40 donromano
Come diceva un grande, a mio avviso, ovvero Marzio, dopo il campionato del mondo crono di bardolino, "è pur sempre solo una gara in bicicletta", per cui amo affrontare queste questioni col sorriso sulle labbra, sapendo che dopo domani parleremo di altro, e di queste polemiche non ci sarà più traccia.
Mi diverte, però, sentire parlare di "strano livore" contro Cav, mentre per altri non c'è lo stesso trattamento.
Ce n'era uno, piccolo così, in Italia, che faceva finta di non capire la differenza nelle cose, e trattava i piccoli crimini e i grandi alla stessa maniera, se li commetteva lui, e mi pare abbia fatto scuola.
Uno che il giorno dopo vince la tappa porta via: spazio negli albi d'oro, soldi, margini di trattativa nei contratti futuri, soddisfazione, e quant'altro a chi ha corso con onestà.
Come si fa a non vedere questo? Davvero ci basta la soddisfazione di avere qui il miglior velocista del mondo? nessuno lo nega, ma proprio per questo ci si aspetta che sia anche onesto, e corra davvero con le sue gambe, e non con quelle dei cavalli vapore dell'ammiraglia. No?
Ripeto, "è solo una corsa in bicicletta", ma è anche un luogo dove le persone esprimono se stesse, e portano a casa la pagnotta, esattamente come quelli che lavorano tutto il giorno attorno ad una macchina o in giro per le strade.
lo faccia serenamente, onestamente, e tutti ne beneficeranno, seppur di poco, ma il mondo sarà più bello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024