Anche Bernucci tra i protagonisti della Due Giorni Marchigiana
| 08/08/2005 | 00:00 Lo spezzino Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo), vincitore della tappa di Nancy del Tour 2005, ha affiancato il suo nome a quello dei due big - Danilo Di Luca e Damiano Cunego - che saranno i fari della 26/a Due Giorni Marchigiana.
Per la gara internazionale organizzata dallo Sporting Club S.Agostino, in calendario il 9 e 10 agosto, le ore di vigilia si consumano con la soddisfazione per l'allestimento di un campo di partenti di livello, funzionale a garantire interesse e spettacolo per le due prove aperte domani (start h 11) dal 5° Trofeo FRED MENGONI-Immobiliare Italia, 199,8 km., che si confermera' impegno selettivo. Alla picchiata da Acquaviva di Castelfidardo verso il lungomare di Porto Recanati, affrontato con un doppio passaggio a beneficio dei velocisti, fara' seguito, dopo aver toccato la spianata di Montorso - per rendere omaggio all'ultima importante uscita di Papa Wojtila nel settembre 2004 - e il centro di Osimo, il circuito delle mura di Castelfidardo di 16,4 km. con pendenze significative da ripetere per sette volte.
Mercoledi' 10 agosto, il 25° Gran Premio Citta' di Castelfidardo, 199,1 km., (sempre con partenza h 11) sara' il banco di prova funzionale al tracciato iridato di Madrid ideato in collaborazione con il commissario tecnico azzurro Franco Ballerini.
La partenza dal santuario di Loreto e le quattro brevi tornate di 5 km. disegnate intorno alla cittadina dedicata al culto mariano, lasceranno spazio al circuito - undici giri di 15.4 chilometri - di Scuole Cerretano di Castelfidardo, indurito dalla breve rampa di Santa Maria della Figuretta inserita sulla falsariga del percorso mondiale.
La Due Giorni ha conservato la caratteristica, che la contraddistingue in ambito nazionale, di una classifica finale gran combinata a punti (Gran Premio Semar) che decretera' il vincitore in base alla sommatoria dei piazzamenti nelle due giornate.
Il cast delle 21 formazioni al via e' aperto da cinque team Pro Tour: Lampre-Caffita (con Damiano Cunego, vincitore della Due Giorni 2004, Eddy Mazzoleni, tredicesimo nella classifica finale dell'ultimo Tour, e Giuliano Figueras) - Team CSC, Liquigas-Bianchi (con Di Luca, leader del Pro Tour, presente soltanto per la prima prova), Fassa Bortolo (con Bernucci e Nibali) e Domina Vacanze.
L'elenco delle squadre al via prosegue con:Naturino-Sapore di Mare, Acqua&Sapone-Adriamobil (con il cèco Ondrej Sosenka, neoprimatista del record dell'ora e Rinaldo Nocentini, terzo giovedi' scorso al Gran premio di Camaiore) Ceramiche Panaria-Navigare (con Emanuele Sella, recente vincitore del Brixia Tour e soprattutto primo un anno fa nel Gran Premio Citta' di Castelfidardo, Luca Mazzanti e Domenico Pozzovivo), Selle Italia-Colombia, Tenax, Miche, Androni Giocattoli-3C, Team LPR, Amore&Vita-Beretta,Ceramica Flaminia, Universal Caffe' e le straniere Ed System-ZVVZ (Repubblica Ceca), Perutnjna (Slovenia), Corratec (Austria) e Nippon-Hodo (Giappone).
La nazionale giapponese costituira' infine la novita' piu' insolita per la gara marchigiana.
Prima del via del Trofeo FRED MENGONI-Immobiliare Italia, la Due Giorni 2005 ricordera' Alessio Galletti, vincitore dell'edizione di due anni fa tragicamente scomparso il 15 giugno scorso a soli 37 anni per un arresto cardiaco durante la Subida al Naranco: un minuto di raccoglimento per la carovana sara' seguito dalla consegna di una targa al team Naturino-Sapore di Mare con cui Alessio ha vissuto gli ultimi scampoli di carriera.
L'evento godra' di una sintesi quotidiana in chiaro di 45 minuti nel corso del Pomeriggio Sportivo di RaiTre.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.