Dall’eruzione di Contador sull’Etna, piove sul Giro anche un lapillo di vecchia conoscenza: Josè Rujano, venezuelano tascabile strappato dal buon Gianni Savio alle piantagioni di caffè, l’ultimo ad arrendersi domenica allo strapotere dello spagnolo. Scalatorino di piccola taglia e buone gambe, Rujano sbucò dall’anonimato sei anni fa, arrampicandosi fino al podio del Giro. Ci riuscì piantando la sua bandierina sul colle delle Finestre, dove spense gli ultimi sogni rosa di Simoni: giornata memorabile (per lui, un po’ meno per Simoni). Da allora, nebbia fitta. Da uomo-Giro si trasformò in uomo-mercato: nella stessa stagione, è stato capace di cambiar maglia anche due o tre volte. Neanche al mercato del pesce. Adesso torna, con aria più umile, deciso a raccontarsi solo in bici: se ha messo la testa a posto lo deve al deputato del suo Paese che gli fa da procuratore. Sarebbe come se in Italia, a curare gli interessi di Nibali, fosse il ministro La Russa, o se a rappresentar Basso si presentasse Borghezio. Cose dell’altro mondo, ma neanche tanto: mai dimenticare che pochi mesi fa, in Spagna, a difendere Contador per la vicenda doping al Tour scese in campo nientemeno che un primo ministro, Zapatero. Con questo Rujano ritrovato, il principe Savio allunga la serie di buoni risultati già incassati in questo Giro: nella prima settimana ha vinto una tappa con Vicioso e ha puntualmente piazzato uno dei suoi nei primi cinque di giornata. Un cammino di impressionante regolarità, straordinario per una squadra di seconda fascia come l’Androni. Tanto che il team manager piemontese ripete da giorni una frase diventata talismano: ‘Siamo il Chievo del ciclismo’. L’ha fatto fino a domenica, quando dev’essersi accorto che il Chievo in realtà è al sestultimo posto in serie A. Così ha cambiato registro. ‘Siamo l’Udinese del ciclismo’, ha detto Savio. Che, dovesse capitare una giornata nera alla sua squadra, ha già pronto il modo per cadere in piedi. Diventa Juve.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a Ally...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.