CASO RICCO'. Cristian Fanini risponde a Gatti

| 16/05/2011 | 09:04
Egregio Dr Gatti,
In tutta onesta' penso che la sua "missiva" non meriti nel modo più assoluto una risposta tanto e' priva di contenuti e valide argomentazioni. Allo stesso tempo pero' non accetto le Sue insinuazioni contro mio padre, vere e proprie calunnie gratuite e per questo ho deciso di scriverLe.

Tra l'altro, guardando solo in questa occasione molti dei suoi lavori, mi sono accorto che quanto a produzione epistolare, lei è di gran lunga superiore a mio padre, nonostante lo accusi di intasare da anni le redazioni dei giornali con infiniti incartamenti. Purtroppo l'unico scopo reale della Sua lettera, era quello di deridere con una sottile ironia da quattro soldi, denigrare e a mio avviso anche offendere una persona come mio padre e di conseguenza una famiglia che e' nel ciclismo da ben quattro generazioni e quindi meriterebbe un pochino più di rispetto, soprattutto da parte dei giornalisti seri.

Mio padre e' esattamente l'opposto di quello che vorrebbe dipingere Lei nel Suo ridicolo e scontato quadretto. Peraltro, trovo il Suo modus operandi del tutto grottesco e fuori luogo. Ma non c'è da stupirsi perchè ho notato che in ogni Suo articolo cerca sempre di prendere in giro, di ridicolizzare qualcuno che questo sia un Suo collega (come l'accanimento sulla De Stefano) o il malcapitato atleta di turno che guarda caso non gode della Sua simpatia.
Ma Ci faccia il piacere...la smetta di scrivere pezzi che sembrano a volte barzellette e altre volte favole per bambini e si concentri maggiormente nell'onorare la Sua professione con dei servizi sensati come faceva un tempo (come quello sui tradimenti in Italia, un vero masterpiece d'informazione). Altrimenti il mio consiglio, visto che è sempre pronto a criticare tutti persino sull'uso improprio della grammatica italiana, e' quello di cercare lavoro come maestro elementare. Oppure, considerati i suoi comici sproloqui da teatrino, potrebbe tentare una carriera come comico a Zelig.

Tornando alle cose serie, Lei sostiene di seguire da tempo le vicende di mio padre, pero', guarda caso parla soltanto adesso, perché in mezzo c'e' una figura scomoda - per il ciclismo - come Riccardo Ricco'. In tal senso vorrei precisare che e' stato Ricco' a contattarci e chiedere il nostro aiuto e non il contrario. Quindi, quando Lei parla di un nostro interessamento dimostra di non aver letto attentamente il comunicato stampa. La invito pertanto a riesaminarlo se vorra', così la prossima volta magari eviterà di passare da impreparato.

Dr Gatti, non avrà certo "l'anello al naso" ma di sicuro non e' nemmeno un "falco" vista la quantità di eresie che si e' permesso di mettere per iscritto. Riguardo alla cultura dell'odio di cui accusa mio padre di essere da molto tempo fautore, la invito caldamente a vergognarsi!

Ciò che e' stato dichiarato in merito a questa Sua spiacevole esternazione, altro non era che una frase estrapolata da uno sfogo dello stesso Ricco' che come uomo, ancor prima che come atleta si e' visto crocifiggere a mezzo stampa da tutto il mondo. Riccardo, lo sappiamo tutti ed e' inutile ribadirlo, ha sbagliato. Ha commesso errori enormi che pero' ha gia' pagato a caro prezzo, proprio come tutti quelli che come lui hanno commesso i medesimi sbagli ma oggi sono al Giro d'Italia o al Tour, vincono tappe e sono rispettati.

E' soltanto questione di principi e di ideali: Il nostro team porta da 21 anni un messaggio ben chiaro sulle maglie e se qualcuno ci chiede aiuto noi siamo pronti a farlo a prescindere della scomodità del nome che porta. Per questo mio padre è proprio una sorta di Muccioli del ciclismo, come lei in un momento di lucidità lo ha definito, per il resto pensi pure ciò che vuole, la definisca pure strategia, marketing, tragga qualsiasi considerazione, tanto alla fine non cambiera' niente. Il nostro obbiettivo e' e restera' sempre a prescindere dalle accuse e dalle critiche, il bene del ciclismo. Poi le condizioni che abbiamo posto a Ricco' sono ben chiare e senza secondi fini.

Detto questo, mio padre di certo non deve prendere lezioni di vita, o di etica da lei. Non potrebbe insegnare niente a una persona come lui, soprattutto in materia di guerra al doping. Quindi, per cortesia, la smetta di ciarlare con doppi sensi o inutili battute come quella che ogni procura e ogni caserma di Nas ha accumulato negli anni cataste di missive, perché su questo argomento non c'e' proprio niente da scherzare.

Si limiti, se ci riesce, a fare esclusivamente il Suo lavoro e non tocchi argomenti di cui probabilmente e' incompetente. Faccia il giornalista e se ne ha la capacita' come credo, non vada soltanto dove tira il vento mosso dal Dio denaro. Mio padre può girare a testa alta, a prescindere dalle chiacchiere da bar che si possono sentire, mi auguro che altrettanto lo possa fare Lei. Infine, vorrei chiederLe quali sarebbero i tanti esseri umani che mio padre in questo lungo periodo da Torquemada del ciclismo avrebbe tranquillamente rovinato con le sue semplici parole? Non sia evasivo, favorisca i nomi se li conosce veramente.

E poi, farabutto è colui che continua a mentire ed a stare nell'omertà. Se un corridore, venendo a chiedere aiuto a mio padre, si redime, si pente e collabora con la giustizia, in qualche modo va aiutato anche perchè il suo esempio spinga gli altri a fare altrettanto. Quindi non si tratta di diventare beati ma semplicemente di aprire gli occhi di fronte alla realtà. Per favore si vada a rileggere le dichiarazioni passate di mio padre prima di professare fesserie, eviterà di fare ulteriori brutte figure.
Ascolti me, si prenda una vacanza magari nella bellissima Perth, vada a rilassarsi un pò e se nemmeno questo la tranquillizzerà, ci si può sempre rivolgere alla psicoanalisi! Auguri.

Cordialmente La saluto
Cristian Fanini
(nella foto con Ivan Quaranta)
Copyright © TBW
COMMENTI
16 maggio 2011 10:12 ruben
Sono veramente impressionato da questa azzeccatissima replica a Gatti. Gli hai proprio risposto per le rime
Bravo Cristian, sei veramente forte! Auguri a te ed al tuo team!

Ciclisti e dirigeante oggi bisogna fare l esposta in procura e basta .
16 maggio 2011 10:28 Vincent
Complimenti Christian Fanini ottima RISPOTA ma purtroppo oggi ce questo giornalismo sempreronto a sparare fesserie contro il ciclismo per vendere e basta e fare disamorare la gente di questo sport ma non ci riescono perche e tropo popolare ma voi Del sistema i althlete basta con questo bonismo non ce rispetto per niente a questo punto devono partire dennuci in procura contro tutti ARTICOLI che infangano sens a prova il vostro mestiere fattevi rispettare il vostro lavoro e solo cosi quando sarano condannati a pagare multe forte che prima di professere fesseriez ci ripensano. Altri sport sono piu tutelati e anno menno controli a confronti al ciclismo possible che non siete capace a farvi tutelati bene .e una vergogna che cossa anno fatto a Ricco in altri sport non sarebbe mai sucesso .

Replica
16 maggio 2011 11:32 AndreaTino
una replica strepitosa. Azzeccata, tagliente, senza peli sulla lingua. Tanto di cappello. Sono impressionato. Chapeau

domande
16 maggio 2011 11:42 Andy77
Avrei tante domande da fare prima di giudicare ma credo che questa lettera sia molto + offensiva di quella scritta da Gatti.

GATTI SE NE MERITAVA QUATTRO!!!!!!
16 maggio 2011 11:50 ewiwa
La risposta del Sig.Fanini è sacrosanta perchè Gatti ne ha dette troppe andando sopra le righe.Quello che mi sorprende è il cambiamento a 360 gradi di questo giornalista che prima scriveva cose sensate ed ora fa solo "ammoina" senza senso....poi quella che a Roma chiamano "coglionarella" è isopportabile....Gatti evidentemente ha capito che è meglio stare al servizio del potere altrimenti le stesse parola le doveva scrivere ieri, oggi e domani per tutti gli altri compreso Basso ,Scarponi ed anche Contador.

basta aspettare la prossima
16 maggio 2011 11:57 memeo68
Non ho trovato una sola virgola in cui non mi riveda nel pensiero di Gatti e a tutti i seguaci di Fanini e Riccò dico solo che ci rivediamo alla prossima stupidata del "cobra" ed allora qualcuno riderà

complimenti
16 maggio 2011 11:59 Bario75
Complimenti a Cristian. gli ultimi 3 paragrafi sono da antologia.

Ha preso sicuramente dal padre. è arrivato dritto al punto.

bene Dr. Gatti
16 maggio 2011 12:16 georg
La risposta di Cristian Fanini è insolente spocchiosa.
Conosco ciclisti danneggiati dalle parole del "grande Fanini" non ne faccio il nome per non esporli ad ulteriori aggressioni da parte del Muccioli del ciclismo.
Vegogna! Fanini padre e figlio:
Distinti saluti.
georg

per georg
16 maggio 2011 12:34 bloom
Li conosci davvero? Allora fallo un nomignolo se no non sei credibile Georg. Sarai forse tu...??? Davvero hai paura di esporre questi poveri ragazzi "ROVINATI" dal perfido Lupo Cattivo Fanini? Invece dovresti rivelare le cose che sai, così magari questi poverini che a causa di Fanini hanno perso così tanto gli possono chiedere i danni! E poi, sarebbe Cristian Fanini lo spocchioso? MA l'hai letta quella di Gatti??? La sua rubrica si chiama attacchi e contro attacchi. Ebbene gatti ha attaccato e Fanini, contro attaccando lo ha sapientemente asfaltato!

Caso Riccò
16 maggio 2011 13:07 Arrow
Le pesanti considerazioni espresse nell'articolo del Dr. Gatti giustificano il tono e la risposta del Sig. Cristian Fanini, che condivido.
Già nel ciclismo c'è troppa gente ipocrita che fa male a tutto il movimento a partire dai vertici quindi nel merito spero davvero che l'auito e il coraggio del sig.Fanini possa prima di tutto recuperare l'uomo poi perchè no anche il ciclista Riccardo.

Ma basta con questo ridicolo gioco
16 maggio 2011 13:34 discesaesalita
Siamo stanchi di questa messa in sena, ma non vi siete accorti che tutti i commenti a favore di Fanini sono scritti dalla stessa mano, cioè dal Fanini stesso ? che noia, ma bastaaaaaa questo giochetto.

stranezze
16 maggio 2011 14:19 falco
La cosa che mi sorprende è che la guerra è tra persone che dicono di combattere
il doping. O non riuscite a capirvi o c'è qualcosa di strano.

per bloom & c
16 maggio 2011 14:24 georg
Nella lista del Tour 2010 dell’Uci, l’85% dei nominativi ha un profilo di rischio sotto la soglia di guardia (<5) e a livello zero vi sono una cinquantina di corridori.
Per rispetto di tutti questi ciclisti e di tanti altri che gareggiano correttamente non è accettabile la tua ricerca del losco, a prescindere.
Parafrasando Montanelli (Indro) quando difese Muccioli (Vincenzo) in uno storico articolo intitolato “Giustizia nel pantano”, mi viene da dire di certi commenti che qui si leggono “Onestà nel pantano”.
georg

Che contra attachi bravo Da campione Gatti =0
16 maggio 2011 14:29 RM
Questi si che un controattacho fatto bene non ce niente dire di piu solo bravo e Forza contador vincerà il Giro alla faccia di tutti quelli che l anno infangato e forza Nibali che un grande corridor e uomo .

Sensazioni
16 maggio 2011 15:18 piuomeno
Ogni qualvolta leggo di vicende legate al Sig. Fanini, provo un profondo senso di SCHIFO.
Non trovo altri termini.
Maurizio

SCONCERTANTE
16 maggio 2011 15:25 soloio
...... c'e anche chi gli fa i complimenti al sig FANINI .... colui che vuole rimettere in sella RICCO'

VERGOGNOSO !!!!!!!!!!!!!

16 maggio 2011 15:40 pietrogiuliani
Voglio solo dire a Gatti: Come si fa a criticare uno come Fanini che ha ideato il blitz dei nas al Giro '96 che avrebbe bloccato la nave con tutti i prodotti a bordo delle ammiraglie, a far fermare Valverde ed ultimo a fermare l'ex squadra di Bani e che ha generato il nuovo regolamento per cui non si può più portare medicine di nessun tipo se non validamente giustificate.
E queste sono soltanto tre cose per cui meriterebbe il premio nobel!

GEORG
16 maggio 2011 15:50 bloom
Georg Non hai risposto.....sei andato, come si suol dire, di palo in frasca!
Sei uno degli atleti rovinati......????

Poi, per discesasalita, simpatica la supposizione che io come gli altri che commentano positivamente saremmo tutti Fanini.....un uomo solo contro tutti, quindi....che figata, sei troppo intelligente!!!!

Non si può perdere un talento come Riccò
16 maggio 2011 16:08 serbis69
Bravo Fanini che hai teso la mano ad un giovane di appena 27 anni come Riccò e che è l'unico che può battere Contador ed ha battuto Bettini quando questi indossava la maglia iridata. Questo è un talento nato ed anche se ha sbagliato è giusto provare a recuperarlo.

Pro o Contro Fanini
16 maggio 2011 16:57 roger
Che si sia daccordo o meno con Fanini, di sicuro il suo stare nel ciclismo, stimola gli animi di tutti noi sportivi e appassionati di ciclismo.
Anche i suoi detrattori devono ammettere che ogni movimento che fa crea delle reazioni forti che quantomeno fanno riflettere e suscitano il dibattito sul doping.
In questo caso anche Christian si dimostra all'altezza della situazione.
Dobbiamo ammettere che senza la famiglia Fanini, il ciclismo non sarebbe lo stesso.

vergognatevi!!
16 maggio 2011 17:14 claudino
be dopo tutto quello che ha fatto parlate ancora di ricco e....di fanini!!!siete ridicoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.2 nn vedete che fanini si fa solo publicita in queste cose!!

Gatti, cosa ne pensi del doping?
16 maggio 2011 17:24 libero2
Giorni fa ho letto un articolo di Gatti in cui sosteneva che il suo collega Eugenio Capodacqua (un vero paladino contro il doping) non dovrebbe nemmeno stare al Giro. Ed allo stesso modo Gatti attacca Fanini che da sempre lavora contro il doping ma non scrive critiche verso squadrone milionarie che si sono trovate coinvolte in casi di doping.
Capisco che può essere scomodo criticare dove girano tanti soldi ma mi domando, Gatti, da che parte stai?

x SERBIS 69
16 maggio 2011 17:40 soloio
Ma si bravoooo rimettiamo in sella RICCO' ... un vero talento ..NATURALE ... Spreso positivo in tutte le categorie.. e pieno come UN ROSPO ... si SERBIS.... e' un vero esempio di grande campione un vero talento ... MA FAMMI IL PIACERE E VERGOGNATI .. sei per caso un suo CLIENTE ??? FATE UNA COSA CHIUDETE QUESTA PAGINA E CANCELLATELO DEFINITIVAMENTE DAL MONDO DEL CICLISMO ... E' UNA VERA VERGOGNA MONDIALE !!!!!!!!!!

per soloio
16 maggio 2011 18:23 serbis69
Mi sono informato e mi risulta che da dilettante fu fermato per il regolamento sulla salute come tanti altri e non per il doping.
Poi dimostrò all'UCI che era tutto naturale ed ottenne perfino la relativa certificazione dell'UCI stessa. Da prof è stato beccato solo una volta e come sappiamo gli è stata ridotta la squalifica per la collaborazione come è successo a Di Luca.
Per la questione dell'emotrasfusione con cui ha rischiato di morire, mi dicono che è stata un infezione. Quindi aspettiamo Fanini, sicuramente leverà le castagne dal fuoco.
Allora di Rebellin cosa ne pensi? una decina di anni fa fece fermare la Liquigas poi la Gerolsteiner e riconsegnata per la prima volta nella storia del ciclismo, la medaglia olimpica a oltre 40 anni, per la gioia del Coni e della FCI. Riccò ha solo 27 anni e può ancora avere il tempo di cambiare, se lo vorrà.

Cristian fanini
16 maggio 2011 19:22 velo
Come sei passato professionista? Si è vero che sono anni che siete nel ciclismo ma guarda caso non siete affiliati in'Italia, non aderite al passaporto biologico e gareggiate solo in paesi che non conoscono le regole, nella vostra toscana non vi vogliono perchè create solo problemi. Provi a chiedere a suo Papà come pagava i corridori (anzichè soldi cambio merce), bisogna essere più umili e rispettare gli altri.

16 maggio 2011 19:26 harlock
Sono contento di vedere che la maggioranza dei blogger sta dalla parte di Fanini e Riccò.
Riccò è un talento alla Pantani e come tale - dico una cosa forte - potrebbe perfino avere lo stesso destino se lasciato a se stesso.
Ha fatto bene Fanini ad aprirgli la porta. Se poi ci sono dei commenti come quello di discesasalita, che sono forse dei corridori danneggiati da Fanini, come dice lo stesso Gatti, farebbero meglio a smettere di correre per non doparsi più ed a smettere di parlar male di Fanini, uno dei pochi ad aver fatto qualcosa di veramente importante per il ciclismo, in momenti difficili come negli ultimi anni.

CARO SERBIS ... secondo me ti e' parente ... RICCO'
16 maggio 2011 19:28 soloio
da dilettante fermato per doping... come tutti gli altri daltronde... poi da prof ???? gia preso una volta e squalioficato e dove lui si e' sempre difeso dicendo di essere INNOCENTE (poverino !!!!! )... terminata la squalifica rieccolo in sella e con a acsa ,,, una camera iperbaricasangue nel frigo e trasfusioni con il FAI DA TE ..... ma sei fuori di testa ??? infezione ????? bhe si infezione causata da una paurosa imbecillaggine .... dimmi un po' ... che ci faceva con il sangue in frigo? e con la famosa tenda iperbarica ? .. ( beh mi pare che i giornali ne hanno parlatyo abbastanza no? ) .. epoi tutta qualla scena quando sua moglie fu beccata ?? se ne ando' da casa lomntano per non esserne coinvolto ... VERAMENTE MESCHINA LA COSA NON PENSI ?? RIPETO ... quello in bici non ci deve andare neanche a spasso su un lungomare ..... VERGOGNOSO !!!!!!!!!!!!! SMATTAIMOLO DI NOMINARE .. FA SOLO UNA GRANDE PUBBLICITA' A TUTTO IL CIC LISMO ....

serbis
16 maggio 2011 19:30 claudino
io dico che per il bene dei giovani ,ricco deve smettere di correre anche per l immagine del ciclismo come rebellin ridicolo a 40 anni,diamo piu valore hai nuovi giovaniulissi malori eccbasta ricco che io personalmente difendevo,pero adesso ha barato per l ennesima volta basta!e basta fanini!

Chiedetelo ad Ivan Basso
16 maggio 2011 19:49 libero2
Ora che ci ripenso, Gatti perchè non torna a casa lei dal Giro al posto del dr. Capodacqua. E poi vorrei proprio sapere anch'io quali sono i nomi dei corridori che sono stati rovinati dalle denunce di Fanini.
Al contrario, devono ringraziare Fanini. Chiedetelo ad Ivan Basso, ed a tanti altri.

Fanini Santo subito
16 maggio 2011 23:29 Veleno
UUhhh che belle parole quelle di Fanini jr, chissà chi gliele ha scritte (di sicuro non lui), sembrano i pensierini di Brambilla, forse forse .....
W Gatti, w il ciclismo, ricordatevi tutti che il doping non è solo siringhe e pastiglie, ma anche amministrativo e passa anche attraverso affifliazioni nel Burkina Faso senza passaporti biologici, contributi e minimi salariali, bravi tutti i corridori che accettano di correre per un tozzo di pane (magari pure raffermo) !!!

IO STO CON GATTI - Fanini vuole pubblicità - Riccò un bugiardo.....
16 maggio 2011 23:36 Pantera88
L'articolo di Gatti è un po' forte nei toni.... ok però quante ne ha combinate Riccò? Quante bugie ha raccontato? Quante volte è stato trovato con l'ematocrito o i reticolociti non in regola?
Quante volte.... da juniores ad oggi....?
Tutti devono avere una seconda possibilità, ok la terza, ok anche la quarta, ma la decima no!
Non doveva andare a fare il barista? Rispetti le promesse che fa.
Riguardate su youtube la sua arroganza, la sua strafottenza nei confronti degli avversari....
Ancora parliamo di questo genere di sportivi?
Comunque, lo metto per iscritto cosi poi recupero il commento quando uscirà l'ufficialità:
RICCO' VERRA' TROVATO NUOVAMENTE POSITIVO ALL'ANTIDOPING
(previsto oggi, lunedi 16 maggio 2011)

BRAVO GATTI.
e per Fanini: ci sono tanti bravi ragazzi nei dilettanti, magari non fenomeni, ma con un ottimo lavoro di scouting, allenamenti, programmazione e duro lavoro potranno raggiungere bei risultati, e saranno sicuramente una bella vetrina.


Non polemiche ma fatti
17 maggio 2011 10:39 supercar
In tutta questa vicenda un aspetto mi sembra pacifico:
I fanini hanno dimostrato di non aver paura di nessuno, figuriamoci di Gatti.
La ragione è dalla vostra parte ed allora in bocca al lupo per le vostre battaglie.
Forza Riccò, bussando alla porta di Fanini hai fatto la scelta giusta per rinascere più forte di prima!

Mi sembra di sognare...
17 maggio 2011 11:16 mdesanctis
Leggo commenti di plauso a questa (vuota) replica all'articolo di Cristiano Gatti. Penso, va bene, c'è ancora libertà di opinione in Italia, lascia stare. Ma almeno un pensiero lo devo esprimere.
Gatti con i poteri forti? Di certo non quelli del ciclismo visto che, pur facendo tutto il Giro d'Italia, non viene mai invitato in TV. Perché? Forse perché ha il coraggio di scrivere che la De Stefano è una maestrina che non sa mettere insieme una frase. Che Bulbarelli è stata la peggior scelta fatta dalla RAi per sostituire il mitico De Zan.
Quanto a Fanini, chi ne mastica un po' di ciclismo sa come gestisce le sue squadre e i suoi corridori (tutti con un procuratore al seguito, sai, con gli stipendi che paga, c'è trippa anche per loro...)

X DISCESAESALITA
17 maggio 2011 15:04 jaguar
Tu che sei un giustizialista della peggior specie e scrivi solo accuse insensate e quindi scemenze......sappi che qui si scrive liberamente.

18 maggio 2011 16:13 ruben
potrà anche essere discutibile l'ingaggio di Riccò, dopo tutto quello che ha fatto, ma è comunque sempre uno dei migliori corridori del mondo. Se oggi fosse al Giro sarebbe protagonista insieme a Contador e così al Tour ed alla Vuelta.
Ad un corridore così giovane è giusto dare un altra possibilità.
Gatti si è comportato male in questa occasione ma lo fa abbastanza frequentemente, basta leggere qualsiasi altro suo articolo per capirlo.

per ruben e per velo
18 maggio 2011 17:09 ruben
Bravo ruben, sto guardando anch'io il Giro e penso che Riccò avrebbe dominato.
Mi dispiace leggere il commento di velo che di fronte ai fatti di Fanini ormai ben chiari del 1996 ad oggi che sono solo da elogiare. Perfino il direttore di tuttobici ha chiesto al presidente Di Rocco di ringraziare Fanini.
Non capisco perchè velo, si inventi certe cose, forse per rabbia o gelosia, chissà.
Guardati allo specchio Velo, forse sei uno dei corridori frustrati dalle iniziative di Fanini e firmati con nome e cognome come ho fatto io.
Quello che scrivi è passibile di denuncia presso la polizia postale.
Stiamo ai fatti e commentiamo correttamente ed onestamente. Diamo i meriti a chi davvero li ha.
Forza Fanini, siete grandi!

Viva Fanini e abbasso Gatti
18 maggio 2011 19:45 marcopolo
Basta leggere attacchi e contrattacchi di oggi per capire che tipo sia Gatti.
Quando gli stessi velocisti di certe squadre hanno fatto anche peggio. Ma lui in simpatia niente e punto.
Figuriamoci come poteva comportarsi con un personaggio scomodo come Fanini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024