I VOTI DEL DIRETTORE. Contador superlativo, vergogna Cavendish
| 15/05/2011 | 19:20 di PIER AUGUSTO STAGI -
CONTADOR. 10. Gioca sul traguardo di Tropea, ridicolizza tutti su quello dell’Etna. E’ uno dei pochi big che non conosce l’arrivo sul vulcano, ma va su ad occhi chiusi, con la facilità apparente dei fuoriclasse. Quattro scatti per scrollarsi di dosso tutti: come cenere. Anche oggi sono in molti a non vederlo benissimo: forse sale troppo forte.
NIBALI. 6. Fa quello che può, fino alla fine. E’ la salita di casa sua, ma non è la sua salita. Limita i danni, e guarda avanti. Il Giro è lungo, lunghissimo: lui può solo migliorare. Sull’Etna la squadra lo protegge poco. Lui però è bravo a non farsi prendere dalla foga agonistica. Forte di gambe; fortissimo di testa. Prova di maturità.
PETACCHI. 8. Tira per tutto il giorno come un ossesso. L’uomo che un giorno pretendeva i «treni» oggi è locomotiva.
RUJANO. 8. Aggrappato al direttissimo di Madrid, si sgancia solo alla fine, quando è prossimo alla stazione. Ben arrivato. Soprattutto: ben tornato.
GARZELLI. 8. Lotta come un ragazzino, lui che ragazzino non è più. Terzo ad una manciata di secondi da Contador. Un terzo che vale una vittoria.
KREUZIGER. 6. Prima verifica, primo buon piazzamento nei cinque. Roman c’è.
SCARPONI. 5. Otto per la tenacia: è l’unico che si butta subito all’inseguimento di quel folle di nome Alberto Contador: però va fuori giri. Si consoli: non è fuori dal Giro.
MENCHOV. 4. Prima salita: ciao ciao. Ventitreesimo a 2’16” dallo spagnolo. Il Giro è lungo, come la sua classifica: ventesimo a 3’18” dalla maglia rosa, che fa quasi rima con resa.
RODRIGUEZ. 4. Joaquin è venuto qui per vincere il Giro. E’ dallo scorso inverno che lo prepara. Per il momento lo vede dalle retrovie: ventiduesimo a 3’34”.
SASTRE. 3. Sempre ad inseguire, sempre là in fondo. Sempre più a fondo.
POZZOVIVO. 5. Peso leggero, aspetta l’ultima settimana. Non ama le salite di velocità: oggi va piano.
MACHADO. 3. Il portoghese era uno degli uomini più attesi. Lo aspettano ancora.
BUTLER. 8. Lo statunitense Chris Butler, portacolori della BMC, è stato costretto al ritiro per una frattura dell'osso pelvico destro. La frattura però risale alla tappa di lunedì, quando Butler è caduto. Soltanto ieri è stato possibile evidenziarla solo grazie ad approfonditi esami radiografici. Cinque giorni in sella con il bacino rotto: e pensare che c’è gente che non va in ufficio solo per un mal di testa. Eroico.
SAVINI. 7. Al km 50 escono dal gruppo Savini e Bakelandts ai quali si accodano successivamente Cherel, Frank, Horrach, Vanotti, Lastras, Visconti e Popovych. 9 uomini al comando. Animano tre quarti della gara. Bravi.
CAVENDISH. 9. Volata del più lento, ma è anche lesto. Ultimo sull’Etna, con un ritardo di 26’35”. Per una manciata di secondi (30), resta in corsa. 9 anche alla squadra che lo aiuta in tutti i modi, soprattutto quelli non regolamentari... e 2 alla Giuria dei non vedenti.
SIVTSOV. 8. Settimo sull’Etna, secondo nella generale a soli 59” dalla rosa. Per il momento un Giro da capogiro.
Leggendo le sue pagelle ogni volta mi vengono spontanee delle considerazioni. Hanno "criminalizzato" il dott.Torri che riferiva quanto raccontato dai corridori indagati ed ora si guardano le corse con grande perplessita'.Mi spiego:Di Luca ha vinto un Giro e le sue urine dopo lo Zoncolan era pure come quelle di un neonato e dopo abbiamo saputo;Menchov un drago quando ha vinto un giro su Di Luca e come mai oggi è ritornato umano ? con il fiatone e l’acido lattico che “ti mangia”!!!Da Marzo, lo diceva anche un altro frequentatore di questo blog,c’è un corridore che stravince tutto e scatta in salita come neanche Pantani e Gaul messi insieme ...la stessa cosa succedeva con Rebellin fino a quando si è commesso il passo falso ovvero ha dato fastidio a qualcuno.Ora al Giro ci sono due corridori stranieri, sui trent’anni, pro dal 2005 ed hanno vinto in questi anni solo 4 o 5 volte corsette di serie zeta ora stanno in classifica ed in salita tengono quasi testa a Contador.....ma si può diventare campioni all’improvviso ovvero è mai possibile che a nessuno viene uno straccio di dubbio e ti fa un bel controllo vero ....ma vero ....anche perchè tutti i corridori menzionati sono stati sempre controllati e risultati “pulitissimi”. Oggi ha avuto una debacle anche Richie Porte che l’altr’anno ha lottato per il podio e quest’anno dove è andato a finire?Campioni a corrente alternata con l’UCI che si limita a pubblicare soltanto strane liste ......Ma tutto nella logica ......ma scusate dimenticavo di dire che il colpevole di tutto è solo Riccò!!!!!!!!
Maglia bianca
15 maggio 2011 22:31RicBad
Vorrei sottolineare le prestazioni di Francesco Masciarelli che zitto zitto è secondo nella classifica della maglia bianca dietro il suo capitano!
VERGOGNA, ANTISPORTIVO
16 maggio 2011 11:45discesaesalita
Cavendish, Politano,Chicchi.....ho visto i filmati su YouTube (cicloturisti del giro) filmati veramenti belli fatti da una macchina al seguito, sono sempre attaccati alle proprie ammiraglie, antisportivo per quei direttori sportivi, vergognatevi non è insegnamento per un atleta, vergogna giuria nel rispetto di chi invece faticava e lottava con il tempo massimo.
A noi sportvi non piacciono questi atleti e queste squadre che permettono questo, pure questo è doping.
Non solo Masciarelli
16 maggio 2011 11:45Andy77
Direi anche l'abbruzzese Dario Cataldo è stato bravo! Di Luca POTREBBE cedere il testimone dell'abruzzo a questi due ragazzi
SCARPONI
16 maggio 2011 13:45azalai
premetto che sono un suo conterraneo ed un suo tifoso, ma per come ha corso ieri a SCARPONI darei un bel 3! vabbè che ha un'ottima condizione e che si sente forte... ma ch si crede di essere? ha fatto un'errore madornale ad inseguire contador
Domanda
16 maggio 2011 14:37pickett
Quando certe cose le faceva Cipollini perchè Stagi(e tutti i suoi colleghi)non parlavano di "vergogna"?Ci sarà un motivo per cui Cipollini ha finito quasi tutti i Giri ai quali ha partecipato,mentre i Campi Elisi li ha visti solo in cartolina.
discesaesalita
17 maggio 2011 18:43Pink
potresti mettere il link??
Grazie
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...