VARESE. Cronoscalata ad Ardena per fare del bene

| 14/05/2011 | 09:08
Il ciclismo ancora una volta si propone per uno scopo benefico. E’ il fine della sesta edizione della Cronoscalata Internazionale Brusimpiano – Madonna di Ardena, presentata nella bella cornice di Villa Recalcati a Varese. La manifestazione che ricorda Giannino Colombo, patrocinata dalla Provincia di Varese, è proposta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Gruppo Ciclistico Amici del Cuvignone ed è inserita nel contesto delle iniziative di Ciclovarese. Presenti al vernissage dell’evento in  calendario domenica 22 maggio l’assessore allo sport della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, che ha sottolineato la valenza di queste manifestazioni, il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani, il responsabile delle iniziative di  “Ciclovarese” Sergio Gianoli e Paolo Costa del Gruppo Amici del Cuvignone, il team che rappresenta il fulcro dell’iniziativa. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 7.30 di domenica 22 maggio a Brusimpiano, mentre la partenza del primo concorrente è prevista per le ore 8.30. La manifestazione si propone  di contribuire ai restauri del Santuario di Ardena e di rivalutare una località già meta o luogo di passaggio di ciclisti agonisti o amatori, una sorta di balcone sul lago di Lugano. Non  ci saranno classifiche di merito, ma i ciclisti  che regolarizzeranno con la quota associativa (Euro 10) la loro partecipazione all’evento ciclistico riceveranno alcuni omaggi , avranno la possibilità di essere cronometrati sui tre chilometri del tracciato e avranno diritto al diploma di partecipazione con il proprio nominativo e il tempo impiegato. Per gli amanti della bicicletta la possibilità quindi di divertirsi e di contribuire a un fine benefico.

SANTUARIO DI ARDENA

Sulle pendici del Monte Marzio, a 451 metri di altitudine in una località-crocevia tra Valmarchirolo, Valganna e Brusimpiano, sorge il Santuario di Ardena (appartenente alla diocesi di Como). Sulle origini della chiesa non si sa molto: prima di essa esisteva un oratorio costruito dove c’era una cappelletta eretta per celebrare il culto a una Madonna che allatta di Divin infante. Pare che la raffigurazione di una Madonna nera venne rinvenuta nel ‘600 su una cascina in località Campaccio da alcuni abitanti di Brusimpiano saliti ad Ardena per accertarsi dei danni e delle stragi provocati dalla peste. Sarebbe nata allora una devozione alimentata nei secoli da ricorrenti pellegrinaggi. Anticamente vegliava sull’oratorio un eremita. L’elevazione di Ardena  a parrocchia è del 1886. La chiesa ha una pianta a croce greca; le navate, che nella costruzione originaria non c’erano, sono dedicate a san Giuseppe e a sant’Antonio da Padova. Sono interessanti, all’interno, il dipinto della Madonna che allatta di Divin Infante attribuito alla scuola del Luini e fatto risalire al ‘400 e un quadro, realizzato nel ‘500 da Carlo Urbini da Crema, dal raro soggetto: Gesù attorniato dagli apostoli inginocchiato davanti alla Madonna che lo benedice prima che inizi la Passione. Dal Santuario, situato in un luogo panoramicissimo che domina un angolo di Ceresio, si può raggiungere Lavena attraverso un sentiero con mezz’ora di cammino spedito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024