| 21/06/2004 | 00:00 Tira un forte vento di libeccio sul litorale di Pisa ed i partecipanti alle gare a cronometro, che domani martedì apriranno la Settimana Tricolore 2004 in Terra di Pisa, scrutano il cielo per capire cosa li attende. Il vento è certo un'incognita enorme sulle prove contro il tempo che quest'anno stando al numero ed al livello qualitativo dei partecipanti sembrano dare un segnale di forte risveglio in una disciplina dove il ciclismo italiano ha perso parecchi colpi. Anche nella categoria open si passa da un gruppetto sparuto di partecipanti del 2003 ai circa 40 atleti al via domani. E sicuramente non mancano nomi di grido, visto che a dividersi il pronostico ci sono corridori della portata di Ivan Basso, Filippo Pozzato, Dario David Cioni, Rinaldo Nocentini, Andrea Peron, Marzio Bruseghin (nella foto): avversari contro i quali sarà ben difficile per Giampaolo Mondini ripetere la vittoria di un anno fa a Fano.
La prima gara della giornata è quella delle juniores donne (primo via alle 9,00) sulla distanza di 12 km. Quindi dalle 10 in poi gli under 23 uomini, che affrontano un tracciato di 25,6 km. Alle 10,50 gareggiano le elite donne (km 22), alle 12,30 gli open uomini (distanza 44 km), dalle 15,30 gli juniores uomini (km 22).
Le gare a cronometro (quest'oggi anticipate dall'analoga competizione nell'ambito dei Campionati Italiani Militari) saranno teletrasmesse in differita si Raitre dalle 16,45, più una sintesi serale su RaisportSat dalle ore 23.
Mercoledì avranno inizio le gare in linea con gli elite senza contratto a Pontedera; giovedì gli juniores uomini da Ponsacco a Lari, venerdì le donne a Cascina (elite) e Vecchiano (juniores), sabato gli under 23 uomini a Monopoli Val d‚Arno, domenica i professionisti a Santa Croce sull‚Arno. L'attesa per la sfida di domenica e in generale il forte flusso di presenze determinato dalla Settimana Tricolore è attestato dal „tutto esaurito‰ che si registra negli alberghi dell'intera provincia, favorito anche dalla Pedalata Tricolore che sabato vedrà al via circa 2500 cicloturisti e cicloamatori a Santa Croce sull'Arno.
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). NUMERO 100...
Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...
L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.