DUNKERQUE. Kittel fa poker, Voeckler vince il Giro
| 08/05/2011 | 16:28 A suo modo Marcel Kittel resterà nella storia della 4 Giorni di Dunkerque: il gigante tedesco della Skil Shimano ha vinto infatti anche l'ultima frazione della corsa francese portando a 4 il suo bottino personale. Giovani azzurri alla ribalta con Giacomo Nizzolo quinto e Giorgio Brambilla settimo. Il successo finale nella prova va al campione di Francia Thomas Voeckler, grande protagonista di questa prima parte della stagione.
Ordine d'arrivo 1 156 * Marcel KITTEL Skil-Shimano 03:53:19 2 85 Yauheni HUTAROVICH FDJ 3 127 * Michael VAN STAEYEN Topsport Vlaanderen-Mercator 4 15 Alexander PORSEV Katusha Team 5 25 * Giacomo NIZZOLO Team Leopard-Trek 6 102 Sébastien CHAVANEL Team Europcar 7 144 * Giorgio BRAMBILLA De Rosa - Ceramica Flaminia 8 71 Leonardo DUQUE Cofidis le Crédit en Ligne 9 42 Juan Jose HAEDO Saxo Bank SunGard 10 137 James VAN LANDSCHOOT Veranda's Willems-Accent
Classifica finale 1 101 Thomas VOECKLER Team Europcar 20:36:01 2 67 * Laurent PICHON Bretagne - Schuller a 1'50" 3 36 Zdenek STYBAR Quick Step Cycling Team a 1'52" 4 54 * Rob RUIJGH Vacansoleil - DCM Procycling Team a 1'56" 5 83 Pierrick FÉDRIGO FDJ 6 155 Thierry HUPOND Skil-Shimano 7 113 Davy COMMEYNE Landbouwkrediet a 2'08" 8 53 * Martijn KEIZER Vacansoleil - DCM Procycling Team a 2'13" 9 81 Mickaël DELAGE FDJ a 2'15" 10 34 Kevin DE WEERT Quick Step Cycling Team
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...
Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.