| 03/08/2005 | 00:00 Ci sara' una vera e propria parata di stelle, domani, alla 56/a edizione del Gran Premio Citta' di Camaiore. Alla classica internazionale del ciclismo versiliese, organizzata come tradizione dopo il Tour, parteciperanno, infatti, l'olimpionico Paolo Bettini, Damiano Cunego, Danilo Di Luca (leader del Pro Tour) e Filippo Pozzato (vincitore domenica ad Amburgo), ma anche Luca Paolini, Lorenzo Bernucci (primo a Nancy al Tour), Emanuele Sella, Vincenzo Nibali e Franco Pellizzotti. La corsa, che anticipa il Giro del Lazio in programma sabato, assume quindi un sapore di sfida. Per qualcuno dei presenti si tratta di una vera e propria rivincita e c'e' chi ha definito l'edizione di domani ''elettrica''. Si tratta certamente di una sfida fra questi nomi importanti del ciclismo nazionale che vorranno onorare la corsa, che come sempre sara' selettiva, sulle rampe del monte Pitoro, e' li' che come da tradizione si decide. Quindi non e' escludere un duello fra Di Luca, Bettini, Pozzato che sono presenti per ben figurare, come atteso alla vigilia e' anche Di Luca che potrebbe fare le prove per il prossimo impegno a San Sebastian. Il campione olimpico, Paolo Bettini indossera' il pettorale numero uno quale vincitore dell'ultima edizione e cerca un record, quello di vincere due volte consecutive la corsa camaiorese. E visto che sara' affiancato da compagni di riconosciuto valore come Luca Paolini e Filippo Pozzato, c'e' da ritenere che la Quickstep-Innergic sara' una delle formazioni da battere. La Fassa Bortolo allinea invece Lorenzo Bernucci, Juan Antonio Flecha e Kim Kirchen, la Lampre-Caffitta cerca il rilancio con Damiano Cunego e Giuliano Figueras, la Liquigas-Bianchi allinea Danilo Di Luca. Il percorso della gara prevede a Lido di Camaiore un circuito di cinque giri intitolato alla memoria di Fabio Casartelli che dieci ani fa e' scomparso in seguito ad un incidente al Tour De France. Tutti i ciclisti correranno con un braccialetto nero al polso. E lo indossera' anche Andrea Tafi, ex ciclista che collabora con l'organizazione della corsa. ''Ero amico di Casartelli - dice Tafi - e purtroppo quando si verifico' il tragico incidente mi trovavo anch'io al Tour e sono stato tra i primi a vederlo. Lo ricordo sempre con affetto''. Per ricordare Casartelli domani sara' a Camaiore anche l'ex cestista Pierluigi Marzorati. In serata, poi - ricorda Andrea Tafi - ''noi ex ciclisti professionisti ci troveremo a Ponte Buggianese, in occasione di una gara di giovanissimi, per ricordare un altro corridore purtroppo scomparso, Alessio Galletti. Sara' un'occasione per raccogliere fondi''.
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...
Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.