| 03/08/2005 | 00:00 Nuova piccola riflessione sul ProTour. Al 1° di agosto, come concesso loro dal regolamento, quindici delle venti squadre del ProTour si sono letteralmente avventate sugli stagisti ingaggiando tutti quelli che il regolamento stesso consentiva. E qui sorge un dubbio: se fino al 2004 molte, moltissime squadre (le italiane tra le prime) faticavano a far largo ai giovani, consentendo solo a pochi eletti di provare realmente a misurarsi con il ciclismo professionisticom, perché quest’anno questo improvviso cambio di rotta?
La risposta è molto semplice: il ProTour è troppo impegnativo e costringe ad un super lavoro i corridori delle venti squadre iscritte. Tra infortuni e cali di forma, programmazione e obiettivi mirati, le venti sorelle faticano ad iscriversi alle gare con un ragionevole numero di corridori. E visto che agosto e settembre sono mesi molto impegnativi, largo agli stagisti. Senza dimenticare che quasi tutti questi giovani potranno tornare utili anche il prossimo anno, visto che ogni team di ProTour può tesserare 25 corridori che possono diventare ventotto con l’aggiunta di tre under 23. Per carità, nulla da obiettare sulla grande chance che viene offerta ai giovani, ma il ProTour non era nato anche per dare ordine e regolamentazione ad un ciclismo esasperato e a calendari troppo pieni? E allora perché le prime a pagare dazio sono proprio le formazioni di ProTour? Significa che c’è qualcosa di sbagliato nel meccanismo. ma se ne accorgeranno all’UCI?
Ecco tutti gli stagisti registrati fino ad oggi presso l’Uci
DAVITAMON LOTTO
HENRION Jonathan - BEL - 27.04.1982
QUICK STEP
MELIS Jasper - BEL - 2.10.1985
NEIRYNCK Kevin - BEL - 16.11.1982
SANTAROMITA Ivan - SUI - 30.04.1984
(oltre al neoacquisto Davide VIGANO’ - ITA - 12.06.1984)
CSC
LARSEN Kasper - DAN - 22.05.1983
EUSKALTEL
ALBIZURI ARANSOLO Benat - SPA - 17.05.1981
PEREZ MORENO Ruben - SPA - 30.10.1981
LIBERTY SEGUROS
ROJAS GIL Jose Joaquin - SPA - 08.06.1985
SANCHEZ PRADO Eladio - SPA - 12.07.1984
SAUNIER DUVALE
FERNANDEZ DE LA PUEBLA Alberto - SPA - 17.09.1984
LOPEZ MARIN Juan Carlos - COL - 24.04.1981
MEIJAS LEAL Javier - SPA - 30.09.1983
BOUYGUES TELECOM
BELGY Julien - FRA - 06.05.1983
JEROME Vincent - FRA - 26.11.1984
PICHOT Alexandre - FRA - 06.01.1983
CREDIT AGRICOLE
HIVERT Jonathan - FRA - 23.03.1985
MARINO Jean-Marc - FRA - 15.08.1983
PAURIOL Rémi - FRA - 04.04.1982
COFIDIS
GALLAND Jérémie - FRA - 08.04.1983
HARTMAN Nicolas - FRA - 03.03.1985
SUTTON Christopher - AUS - 10.09.1984
FRANCAISE DES JEUX
DRUJON Mathieu - FRA - 01.02.1983
JEANDESBOZ Fabrice - FRA - 04.12.1984
PATANCHON Fabien - FRA - 14.06.1983
GEROLSTEINER
MARTIN Tony - GER - 23.04.1985
MESCHENMOSER Christoph - GER - 29.07.1983
T MOBILE
BENGSCH Robert - GER - 06.10.1983
MARTENS Paul - GER - 25.11.1985
DOMINA VACANZE
DYUDYA Volodymyr - UKR - 06.01.1983
SCOGNAMIGLIO Carlo - ITA - 31.05.1983
ZAGORODNY Volodymyr - UKR - 27.06.1981
LAMPRE CAFFITA
BONO Matteo - ITA - 11.11.1983
GAVAZZI Francesco - ITA - 01.08.1984
POSSINI Morris - ITA - 01.07.1984
LIQUIGAS BIANCHI
CAPECCHI Eros - ITA - 13.06.1986
DA DALTO Mauro - ITA - 08.04.1981
DI LORENZO Alberto - ITA - 22.04.1982
Nessun stagista, almeno per il momento, per Illes Balears, Fassa Bortolo, Rabobank, Phonak e Discovery Channel.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.