
Con la scalata del Monte Crostis, Domenico Pozzovico ha concluso il suo sopralluogo
in vista del prossimo Giro d’Italia. Il corridore lucano, della Colnago CSF Inox, ha
testato l’impegnativa ascesa della 14° tappa del Giro, da Lienz a Monte Zoncolan,
percorrendo i 1982 metri del Monte Crostis un salita con pendenze medie del 10%
e pendenze massime del 18%. “Questa salita probabilmente deciderà le sorti della
corsa – ha affermato Pozzovivo, 28 anni-. E’ un ascesa che mi piace, con un dislivello
importante già dai primi tornanti. E’ molto dura, da togliere il fiato quando le pendenze
diventano più arcigne. Dopo aver lasciato il paese di Tualis la strada si
stringe e diventa ancora più impegnativa. Poi c’è lo spauracchio del valsopiano
verso lo scollinamento e va tenuto conto della discesa, davvero da tenere in
considerazione perché molto pericolosa – ha evidenziato Pozzovivo-. E’una salita
che può far male e si farà sentire nelle gambe anche perché subito dopo ci sarà
da scalare il Zoncolan”. Per Pozzovivo, che durante la sua scalata ha incontrato
la neve negli ultimi tre chilometri, è stata l’occasione per provare gli ultimi 100
chilometri anche della frazione di Grossglockner (13°tappa) in Austria:
”Farà sicuramente selezione, non è impossibile ma impegnativa. Un arrivo
con pendenze importanti dove spero di essere protagonista”.
Un Pozzovivo concentrato e tranquillo che si sta allenamendo duramente perché
quest’anno vuole arrivare al Giro da protagonista e combattere per le posizioni
di testa.
english version
With the ascent of Mount Crostis, Domenico Pozzovivo concluded his visit
for the forthcoming Tour of Italy. The runner italian, the Colnago CSF Inox has
tested the challenging ascent of the 14th stage of the Tour, from Lienz to Monte Zoncolan,
along the 1982-meter Mount Crostis an uphill slope averages 10%
and maximum gradients of 18%. "This climb will probably decide the fate of
race - said Pozzovivo, 28-years. It 's a rise that I like, with a difference
important since the first hairpin. It 's very hard to take your breath when the slopes
become more grim. After leaving the country Tualis the road
narrows and becomes even more challenging. Then there is the specter of valsopiano
to be taken into account and the brow of the hill, really to be taken into
consideration because they are very dangerous. It is a climb
that can hurt you and make you feel in your legs because soon there will be
from the climb Zoncolan”. For Pozzovivo, which has met on his hike
snow in the last three kilometers, it was an opportunity to prove the last 100
km including the village of Grossglockner (13th stage) in Austria:
"He will certainly do the selection, it is not impossible but challenging. An arrival
with significant slopes where I hope to be a leader. "
Pozzovivo concentrated and calm that is hard because preparing
wants to arrive at the Tour this year and leading the fight for positions
head.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.