PEDALA COI LUPI torna a luglio a Monticello Brianza

| 30/04/2011 | 09:31
Tantissime le novità in programma rispetto all’edizione precedente: venerdì 8 luglio, nella splendida cornice del Parco di Villa Greppi, si svolgerà la prima edizione di BiCirco, uno spettacolo di artisti circensi. Nicola Bruni insieme agli Svitol Project, il gruppo da lui fondato, uniranno alle acrobazie sulla bici elementi tratti dal circo contemporaneo, affiancato dalle esibizioni di artisti di strada. “L’obiettivo” ha dichiarato Bruni “è quello di attirare e affascinare un pubblico sempre più ampio, che sappia apprezzare l’unione tra le tecniche circensi tradizionali, la danza, il teatro e lo spettacolo. Per questo motivo sono stati invitati artisti di grande talento, famosi a livello europeo, che si esibiranno in numeri davvero unici”.
La serata di sabato 9, invece, sarà il cuore della manifestazione, la famosa Pedala coi Lupi, arricchita quest’anno dall’effetto Monsters, sculture dalle forme astratte e mostruose che, insieme a musica ed altri effetti speciali, renderanno più suggestivo il tracciato. Chiunque avrà un pizzico di temerarietà e curiosità per partecipare a questa pedalata notturna non competitiva potrà apprezzare un percorso che, rispetto allo scorso anno, è stato modificato e reso ancora più bello. “Siamo riusciti a diminuire i tratti sull’asfalto e dunque i partecipanti percorreranno tratti in prati, sentieri e boschi” ha dichiarato Donato Mauri responsabile, insieme a Roberto Casiraghi, del tracciato. Il percorso, della durata complessiva di circa 15 Km, è aperto a tutti, purché si abbia una bicicletta dotata di illuminazione, un casco, e un minimo di pratica. “E’ importante venire con l’equipaggiamento completo” ha ribadito Mauri “quello che vogliamo trasmetter  e con la Pedala coi Lupi è anche un messaggio di sicurezza: in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo si usi la bici bisogna essere sempre ben equipaggiati e usare, oltre ai muscoli, la testa”.  Il percorso si snoderà prevalentemente lungo il parco della Valletta e, come nelle scorse edizioni, ci saranno effetti speciali che stupiranno i partecipanti: archi e vasche di luce e fuoco, sagome mostruose, musica come colonna sonora. “Ci saranno anche altre sorprese, che però preferiamo non svelare per poter lasciare i partecipanti letteralmente a bocca aperta!” ha dichiarato Gianluca Panzeri, il responsabile degli effetti speciali.
Al termine della pedalata lo spettacolo non finirà, anzi, ricomincerà con la WuberFest all’interno di Villa Greppi: ad attendere i partecipanti, infatti, tanta musica eseguita da interessanti artisti. Tre diversi generi musicali in tre splendide cornici: il Cortiletto del Jazz, la Terrazza del Blues e il Giardino del Rock.  Ma la musica si ascolta meglio se accompagnata da buon cibo. Per questo il Ristorante dei Lupi e il Wuber Bar sono sempre aperti.
Domenica 10 luglio, invece, i protagonisti saranno i bambini, coinvolti nelle bellissime rappresentazioni di Teatro by Bike organizzate dagli “Amici del teatro” di Monticello Brianza. “Si tratta di un teatro itinerante con rappresentazioni che avranno come protagonista il lupo” ha dichiarato Gianluca Panzeri “I bimbi, spesso accompagnati dai loro genitori,  si sposteranno da una scena all’altra in sella alla loro bici lungo un breve percorso (1 Km) nell’affascinante Parco di Villa Greppi. Quest’anno la favola rappresentata sarà Pierino e il lupo.”
Il corollario sarà costituito da spettacoli, musica e ristorazione, ma non solo. Sottolinea Paola Grossi, membro del team organizzativo dell’evento: “Un aspetto molto caro a Trek-Stihl Torrevilla MTB è quello della sostenibilità ambientale, non per niente siamo il primo Green Bike Team grazie alla prestigiosa certificazione Zero-Emission”. Con Pedala coi Lupi, nostro fiore all’occhiello, vogliamo trasmettere ai partecipanti anche un forte messaggio legato al rispetto per l’ambiente. Per questo motivo per tutti i tre giorni saranno predisposti diversi accorgimenti, tra cui la raccolta differenziata, per diminuire al minimo l’impatto ambientale della manifestazione.
Ha dichiarato Fabrizio Pirovano, Presidente di Trek-Stihl Torrevilla MTB : “Ogni anno cerchiamo di inserire elementi sempre nuovi e interessanti, mantenendo però la linea tracciata negli anni precedenti. Partendo dalla passione per la bicicletta, che accomuna tutti gli organizzatori e il pubblico che partecipa, si cercano elementi nuovi, che coinvolgano e aggreghino il pubblico, che creino aspettativa ma che, al contempo, abbiano anche una forte valenza sociale”. Proprio da questo spunto è nata l’idea di coinvolgere la cooperativa sociale il Volo Onlus che si occuperà dell’allestimento artistico dell’effetto Monsters di Pedala coi Lupi e ideerà e realizzerà sculture dall’aspetto mostruoso, con la supervisione dell’artista Ruggero Asnago. “Si tratta di un’esperienza importante per i miei ragazzi” ha dichiarato Andrea Coden, responsabile delle attività riabilitative psichiatriche dell’Istituto
di Villa Ratti “perché in questo modo hanno una preziosa occasione per aprirsi al territorio e per realizzare un’interessante esperienza di lavoro”. Un altro aspetto sicuramente importante sarà la raccolta di fondi per il progetto “Amici spirito libero per il cane lupo e la solidarietà”. Come raccontano Simonetta Rigamonti e Flavio Besana,  titolari di un piccolo allevamento di lupi cecoslovacchi, si tratta di un progetto benefico mirato a raccogliere i fondi per l’acquisto di un cane guida per persone cieche. “Pensando a quanti non hanno la possibilità di vedere è nata l’idea di sfruttare per un fine benefico la partecipazione dei lupi cecoslovacchi alle diverse manifestazioni. La loro presenza attira sempre un gran numero di persone, che si fermano ad ammirarli e questo ci è sembrato un ottimo spunto per promuovere un’iniziativa degna di nota. E’ molto importante che tutti diano il loro contributo e, a tal scopo, sarà allestito un gazebo durante la manifestazione.”
Pedala coi Lupi è dunque un evento di ampio respiro durante il quale, oltre allo sport e all’avventura di un’indimenticabile pedalata notturna nei boschi, non mancheranno musica, arte, spettacoli, ottimo cibo, intrattenimento e tanto divertimento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024