FANINI, Che emozione, la beatificazione di Giovanni Paolo II

| 29/04/2011 | 14:01
Domenica sarà un giorno speciale: la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un giorno di estrema importanza anche per Amore & Vita che al fianco di Papa Wojtyla ha scritto ben 27 anni di storia.
All’evento presenzierà Ivano Fanini insieme ad alcuni atleti ed al resto del management di A&V.
“Sarà sicuramente un momento toccante e di profonda emozione per noi – spiega patron Ivano Fanini – nel 90 fondammo insieme a Roberto Formigoni (da sempre nostro Presidente Onorario), il messaggio di Amore & Vita proprio sotto consiglio del Santo Padre, da quel giorno la nostra vita cambiò e questo messaggio che racchiude in se tutti i valori di un cristiano (ma comunque dovrebbe essere seguito da tutti) non è più stato tolto dalle nostre maglie. Ed è proprio per rendere omaggio a questa Beatificazione che quest’anno siamo tornati ad indossare i colori che furono della prima maglia di Amore & Vita.
Credo che solo pochi al mondo possano aver avuto il grande privilegio di essere ricevuti da Giovanni Paolo II per ben 25 volte, io insieme al mio team sono tra questi fortunati e lo devo soltanto ad una persona fantastica qual’era Don Franco Baroni, padre spirituale dei miei team fino al giorno della sua morte nel Maggio 1985 (a soli 50 anni) e che nel 1982 ci portò per la prima volta in Vaticano e ci fece conoscere un Santo, quale sarà presto Karol Wojtyla. Oggi purtroppo Don Baroni (nelle foto) non è più con noi ma viene ricordato dalle tante Associazioni in suo onore di assistenza a favore dei malati di Alzheimer e Parkinson e domenica il suo spirito sarà sicuramente al mio fianco in un momento così speciale ed indimenticabile per tutti noi di Amore & Vita”.



Beatification of John Paul II: Amore & Vita's management will be present in Vatican in honor of the Holy Father. 

Sunday will be a special day: the beatification of John Paul II. A day of extreme importance for team Amore & Vita, that has a long history of 27 years at the side of the Pope John Paul II. At the event will be present Ivano Fanini along with some athletes and the rest of the management of team A&V: 
"It will certainly be a touching moment of deep emotion for us - says President Ivano Fanini - in 1990 we founded together with Roberto Formigoni (our Honorary President), the message of Love & Life under guidance of the Holy Father, from that day Our life changed, and this message that embraces all the values ​​of a Christian (but should be followed by all) has not been removed from our jersey. It is just as a sign of  tribute to this beatification if this year we came back to wear the colors of the first Amore & Vita jersey. 
I believe that only few in the world could have had the great privilege to be received by Pope John Paul II for 25 times, and me, along with my team are among those lucky ones. And if today I can tell this it is only thanking to a fantastic person as Don Franco Baroni, spiritual father of my team until the day of his death in May 1985 (at only 50 years old).
In 1982 he took us to the Vatican for the first time and he introduced us to a “Saint” like Karol Wojtyla. Unfortunately, today Don Baroni is no longer with us but is remembered and honored by the many associations of assistance to people with Alzheimer's and Parkinson's. I feel that Sunday his spirit will surely be at my side for such a special and unforgettable moment for us at Amore & Vita."


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fanini
29 aprile 2011 17:44 pietrogiuliani
Veramente una bella cosa. Sarà sicuramente emozionante. Ho anche visto tutte le foto sul nuovo sito del team www.team-amoreevita.com ed è davvero una storia unica quella che accomuna Papa Wpjtyla ad Amore e Vita. Complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed...


Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024