FANINI, Che emozione, la beatificazione di Giovanni Paolo II

| 29/04/2011 | 14:01
Domenica sarà un giorno speciale: la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un giorno di estrema importanza anche per Amore & Vita che al fianco di Papa Wojtyla ha scritto ben 27 anni di storia.
All’evento presenzierà Ivano Fanini insieme ad alcuni atleti ed al resto del management di A&V.
“Sarà sicuramente un momento toccante e di profonda emozione per noi – spiega patron Ivano Fanini – nel 90 fondammo insieme a Roberto Formigoni (da sempre nostro Presidente Onorario), il messaggio di Amore & Vita proprio sotto consiglio del Santo Padre, da quel giorno la nostra vita cambiò e questo messaggio che racchiude in se tutti i valori di un cristiano (ma comunque dovrebbe essere seguito da tutti) non è più stato tolto dalle nostre maglie. Ed è proprio per rendere omaggio a questa Beatificazione che quest’anno siamo tornati ad indossare i colori che furono della prima maglia di Amore & Vita.
Credo che solo pochi al mondo possano aver avuto il grande privilegio di essere ricevuti da Giovanni Paolo II per ben 25 volte, io insieme al mio team sono tra questi fortunati e lo devo soltanto ad una persona fantastica qual’era Don Franco Baroni, padre spirituale dei miei team fino al giorno della sua morte nel Maggio 1985 (a soli 50 anni) e che nel 1982 ci portò per la prima volta in Vaticano e ci fece conoscere un Santo, quale sarà presto Karol Wojtyla. Oggi purtroppo Don Baroni (nelle foto) non è più con noi ma viene ricordato dalle tante Associazioni in suo onore di assistenza a favore dei malati di Alzheimer e Parkinson e domenica il suo spirito sarà sicuramente al mio fianco in un momento così speciale ed indimenticabile per tutti noi di Amore & Vita”.



Beatification of John Paul II: Amore & Vita's management will be present in Vatican in honor of the Holy Father. 

Sunday will be a special day: the beatification of John Paul II. A day of extreme importance for team Amore & Vita, that has a long history of 27 years at the side of the Pope John Paul II. At the event will be present Ivano Fanini along with some athletes and the rest of the management of team A&V: 
"It will certainly be a touching moment of deep emotion for us - says President Ivano Fanini - in 1990 we founded together with Roberto Formigoni (our Honorary President), the message of Love & Life under guidance of the Holy Father, from that day Our life changed, and this message that embraces all the values ​​of a Christian (but should be followed by all) has not been removed from our jersey. It is just as a sign of  tribute to this beatification if this year we came back to wear the colors of the first Amore & Vita jersey. 
I believe that only few in the world could have had the great privilege to be received by Pope John Paul II for 25 times, and me, along with my team are among those lucky ones. And if today I can tell this it is only thanking to a fantastic person as Don Franco Baroni, spiritual father of my team until the day of his death in May 1985 (at only 50 years old).
In 1982 he took us to the Vatican for the first time and he introduced us to a “Saint” like Karol Wojtyla. Unfortunately, today Don Baroni is no longer with us but is remembered and honored by the many associations of assistance to people with Alzheimer's and Parkinson's. I feel that Sunday his spirit will surely be at my side for such a special and unforgettable moment for us at Amore & Vita."


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fanini
29 aprile 2011 17:44 pietrogiuliani
Veramente una bella cosa. Sarà sicuramente emozionante. Ho anche visto tutte le foto sul nuovo sito del team www.team-amoreevita.com ed è davvero una storia unica quella che accomuna Papa Wpjtyla ad Amore e Vita. Complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


Cinquanta e non li dimostra. L’Unione Ciclistica Pessano ha festeggiato il suo cinquantesimo anno di attività a favore del ciclismo giovanile al Centro Sportivo Pasotto, nella zona industriale della cittadina della Provincia di Milano. Il presidente Massimo Sottocorno e...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024