| 01/08/2005 | 00:00 La clamorosa vittoria ottenuta alla HEW Cyclassic di Amburgo (primo Pozzato, secondo Paolini) fa ulteriormente lievitare le quotazioni della Quickstep-Innergetic in vista del Gran Premio di Camaiore di giovedì prossimo 4 agosto, corsa nella quale la formazione belga si presenta con dichiarate ambizioni di vittoria. Con Paolo Bettini, Luca Paolini (rispettivamente primo e terzo nell'edizione dello scorso anno) e Filippo Pozzato al via nella gara toscana, il pronostico sembra quasi obbligato, anche se sarà davvero interessante vedere come i tre leader gestiranno la corsa, dando priorità al campione olimpico Bettini - che proprio a Camaiore l'anno scorso avviò il suo volo magico verso l'oro di Atene - o ai suoi giovani ed ambiziosi scudieri.
Si preannuncia dunque un bellissimo spettacolo sulle strade della Versilia (che i telespettatori potranno seguire in differita su Raitre dalle ore 16.35, ed in sintesi serale su RaisportSat dalle ore 22.30), dove la 56a edizione di questa classica richiamerà come sempre una gran folla di appassionati. La salita del Monte Pitoro, punto-cardine del circuito finale affrontato ben sei volte dagli atleti, sarà il momento tecnico di maggior spessore di una corsa che in genere si traduce in un susseguirsi di attacchi e di azioni a sorpresa.
Le forti motivazioni con cui le principali squadre e gli atleti più prestigiosi affrontano questo appuntamento sono, anno dopo anno, la migliore garanzia per una manifestazione che il Comune di Camaiore sostiene con slancio e dalla quale riceve un importante ritorno di immagine. Danilo Di Luca (leader del Pro Tour), Paolo Bettini, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Damiano Cunego, Emanuele Sella, Juan Antonio Flecha sono solo i nomi più eclatanti di un campo di partenti nutrito e qualificato.
"Abbiamo lavorato parecchio - spiega Andrea Tafi, ex professionista appena sceso di bici, quest'anno al fianco dell'organizzazione nella gestione delle relazioni esterne - per avere almeno un'altra squadra straniera di alto livello al via della gara. Non è stato possibile, il nuovo calendario ha cambiato anche il modo di organizzare l'attività da parte delle squadre. Tuttavia, proprio perchè siamo in fase di assestamento, avere al via nomi tanto importanti è già motivo di soddisfazione, a conferma del valore di questa gara e della sua tradizione".
Il "Memorial Fabio Casartelli" sarà poi un'altra importante iniziativa che verrà ad arricchire la 56a edizione del Gran Premio di Camaiore. Allo sfortunato atleta scomparso tragicamente dieci anni or sono per un incidente di corsa al Tour de France è dedicato il circuito della marina, che come sempre animerà le battute iniziali della corsa. La gara, dopo il tradizionale ritrovo di partenza allo Stadio Comunale, partirà alle ore 11 e si concluderà intorno alle ore 15,40 in Viale Oberdan, dopo 193,700 km di corsa.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.