CPA e UCI alla ricerca di un'intesa

| 22/04/2011 | 08:59
Martedì 19 aprile si è svolto nelle sede dell’UCI a Aigle, l’incontro tanto atteso tra l’Associazione dei Corridori Professionisti Internazionale (CPA) , nella persona del presidente Gianni Bugno e l’Unione Ciclisti Internazionale rappresentata dal presidente Pat Mac Quaid e il suo staff.
L’incontro si è svolto in un clima di cordialità nonostante le delicate tematiche affrontate. Al primo posto l’argomento “ lotta contro il doping”, rispetto al quale entrambe le parti si sono trovate d’accordo nel cercare insieme delle soluzioni ancora più efficaci per combattere il problema.
A questo proposito nei prossimi giorni il presidente del CPA Gianni Bugno dovrà incontrarsi con alcuni membri dell’UCI addetti alla lotta antidoping,  tra cui la dottoressa Federica Rossi, per approfondire la tematica.
Riguardo il tema auricolari, argomento molto dibattuto degli ultimi tempi, il presidente dell’UCI Mac Quaid ha espresso la sua volontà di non fare passi indietro rispetto alla decisione di vietarne l’utilizzo nelle corse minori. Alla richiesta di Gianni Bugno di dare una risposta ai corridori e alle squadre che si opponevano a tale decisione per ragioni di sicurezza, il presidente dell’UCI ha risposto che sono allo studio delle soluzioni nuove per venire incontro alle richieste del movimento. In particolare si è parlato della possibilità di dotare i corridori di un canale di informazioni dedicato alle informazioni sui pericoli del percorso. Pat Mac Quaid ha anche aggiunto che sarebbe stato giusto aspettare la fine della stagione per valutare l’opportunità delle nuove disposizioni sugli auricolari.
Gianni Bugno ha ribadito la volontà di avere un dialogo costruttivo con l’UCI a patto che vengano ascoltate le esigenze dei corridori  e che si lavori sull’obiettivo comune di fare del bene al ciclismo. Pat mac Quaid si è detto favorevole  a proseguire gli incontri periodici con il CPA per discutere delle questioni più importanti.
Riguardo l’argomento auricolari ora il CPA dovrà confrontarsi con corridori, associazioni e squadre per capire se la posizione dell’UCI è accettabile.
Copyright © TBW
COMMENTI
22 aprile 2011 11:33 ciceinge
Mi pare che il volpone Mac Quaid sia in grado di raggirare Bugno come vuole

d'accordo
22 aprile 2011 13:08 mark130664
Pienamente d'accordo con te Ciceinge!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024