Bufalino: Cancellara male informato, non merita repliche

| 06/04/2011 | 15:43
«Evito di commentare queste dichiarazioni. Un grande campione come Cancellara dovrebbe imparare l'educazione. Così facendo rischia di compromettere l'immagine che si è costruito. Credo che chi informa Cancellara probabilmente non sia competente. Il mio libro lo riabilita, e analizza le prove che questa bicicletta sia stata data a squadre dilettanti». È la risposta del giornalista Michele Bufalino, autore del libro "La bici dopata", a Fabian Cancellara. Il campione svizzero in una intervista al Corriere della Sera di ieri aveva detto, tra l'altro: ''Questo Bufalino che ha scritto il libro sulla bici dopata vorrei attaccarlo al muro. Se si presenta gli devo chiedere due cose: perche' fa tutto questo e se ci vede bene''.
Della vicenda ha parlato anche Ivano Fanini, patron dell'Amore e Vita, da anni in lotta contro i trucchi del ciclismo: '«Sono colpito delle parole di Cancellara, si vede che e' nervoso per aver buttato via il Giro delle Fiandre. Altri colleghi lo hanno criticato per il suo atteggiamento, come Gilbert che ha detto dopo la corsa fiamminga che Cancellara ha trattato i colleghi come fossero amatori. Si deve calmare e informare, invece di parlare a vanvera. Mi piacerebbe organizzare un incontro tra lui e Bufalino, per combattere insieme questa piaga delle bici dopate. Ma prima Cancellara si deve informare, perché altrimenti rischia di fare brutte figure e cadute di stile».
Copyright © TBW
COMMENTI
bene
6 aprile 2011 16:08 Bario75
giusta replica! Giusto che si informi correttamente Cancellara invece di parlare a vanvera

NON TI CURAR DI LUI, MA GUARDA E PASSA::::
6 aprile 2011 16:12 renzobarde
Le ragioni di Michele Bufalino risiedono nella sua serietà e nella accuratezza con cui ha scritto il suo libro che ho avuto l'onore e l'onere di prefare. Le "minacce" di Cancellara non sono altro che la peggiore manifestazione della arroganza che di solto pervade chi è colto in fallo. Se Cancellara vuole contrastae quel che Bufalino ha scritto, PRIMA legga il libro, poi rifletta ed argomenti DIALETTICAMENTE e CREDIBILMENTE quel da cui intendesse eventualmente "prendere le distanze". Per i lettori di questo sito : procuratevi il libro di Bufalino, leggetelo e capirete meglio tante "cose"....Renzo Bardelli- Pistoia

Complimenti a Bufalino
6 aprile 2011 16:48 runner
Vorrei esprimere la mia solidarietà a Bufalino: è evidente che Cancellara, non potendo negare la realtà, si metta ad offendere e minacciare.
Dimostra proprio quello che vale a livello umano: molto poco.
Noi appassionati di ciclismo siamo ormai nauseati da questi "fenomeni" che pur di vincere sono disposti a tutto, prendendoci tutti per i fondelli !

INTIMIDAZIONE...
6 aprile 2011 16:59 ale63
L'ATTEGGIAMENTO INTIMIDATORIO DEL CAMPIONE NEI CONFRONTI DEL BRAVO GIORNALISTA E' DAVVERO UNA BRUTTA COSA! ALE

:)
6 aprile 2011 17:04 PJama
Michele dimostra di essere più professionista di Cancellara in questi frangenti, ha risposto da vero signore a minacce davvero pesanti.

Chapeau
6 aprile 2011 21:16 AndreaTino
concordo con tutti quelli che hanno già commentato precedentemente. Risposta misurata, chapeau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024