Bufalino: Cancellara male informato, non merita repliche
| 06/04/2011 | 15:43 «Evito di commentare queste dichiarazioni. Un grande campione come Cancellara dovrebbe imparare l'educazione. Così facendo rischia di compromettere l'immagine che si è costruito. Credo che chi informa Cancellara probabilmente non sia competente. Il mio libro lo riabilita, e analizza le prove che questa bicicletta sia stata data a squadre dilettanti». È la risposta del giornalista Michele Bufalino, autore del libro "La bici dopata", a Fabian Cancellara. Il campione svizzero in una intervista al Corriere della Sera di ieri aveva detto, tra l'altro: ''Questo Bufalino che ha scritto il libro sulla bici dopata vorrei attaccarlo al muro. Se si presenta gli devo chiedere due cose: perche' fa tutto questo e se ci vede bene''. Della vicenda ha parlato anche Ivano Fanini, patron dell'Amore e Vita, da anni in lotta contro i trucchi del ciclismo: '«Sono colpito delle parole di Cancellara, si vede che e' nervoso per aver buttato via il Giro delle Fiandre. Altri colleghi lo hanno criticato per il suo atteggiamento, come Gilbert che ha detto dopo la corsa fiamminga che Cancellara ha trattato i colleghi come fossero amatori. Si deve calmare e informare, invece di parlare a vanvera. Mi piacerebbe organizzare un incontro tra lui e Bufalino, per combattere insieme questa piaga delle bici dopate. Ma prima Cancellara si deve informare, perché altrimenti rischia di fare brutte figure e cadute di stile».
giusta replica! Giusto che si informi correttamente Cancellara invece di parlare a vanvera
NON TI CURAR DI LUI, MA GUARDA E PASSA::::
6 aprile 2011 16:12renzobarde
Le ragioni di Michele Bufalino risiedono nella sua serietà e nella accuratezza con cui ha scritto il suo libro che ho avuto l'onore e l'onere di prefare. Le "minacce" di Cancellara non sono altro che la peggiore manifestazione della arroganza che di solto pervade chi è colto in fallo. Se Cancellara vuole contrastae quel che Bufalino ha scritto, PRIMA legga il libro, poi rifletta ed argomenti DIALETTICAMENTE e CREDIBILMENTE quel da cui intendesse eventualmente "prendere le distanze". Per i lettori di questo sito : procuratevi il libro di Bufalino, leggetelo e capirete meglio tante "cose"....Renzo Bardelli- Pistoia
Complimenti a Bufalino
6 aprile 2011 16:48runner
Vorrei esprimere la mia solidarietà a Bufalino: è evidente che Cancellara, non potendo negare la realtà, si metta ad offendere e minacciare.
Dimostra proprio quello che vale a livello umano: molto poco.
Noi appassionati di ciclismo siamo ormai nauseati da questi "fenomeni" che pur di vincere sono disposti a tutto, prendendoci tutti per i fondelli !
INTIMIDAZIONE...
6 aprile 2011 16:59ale63
L'ATTEGGIAMENTO INTIMIDATORIO DEL CAMPIONE NEI CONFRONTI DEL BRAVO GIORNALISTA E' DAVVERO UNA BRUTTA COSA! ALE
:)
6 aprile 2011 17:04PJama
Michele dimostra di essere più professionista di Cancellara in questi frangenti, ha risposto da vero signore a minacce davvero pesanti.
Chapeau
6 aprile 2011 21:16AndreaTino
concordo con tutti quelli che hanno già commentato precedentemente. Risposta misurata, chapeau
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA