Il ciclismo giovanile nel DNA della Empolese Birindelli

| 30/03/2011 | 11:04

EMPOLI(FI).- L’Unione Ciclistica Empolese prosegue la sua opera al servizio del ciclismo giovanile, rinnovando di stagione in stagione una tradizione che ci fa ricordare quanti siano stati gli atleti che hanno indossato questa maglia e quante belle vittorie sono state raggiunte. Presieduta da Stefano Faccendi con il vice Guerrino Fantato ed il segretario Tommaso Vanni, l’Empolese 2011 che si è presentata presso la Concessionaria Birindelli Auto uno degli sponsor più importanti e significativi, si avvicina ai 50 tesserati dei quali una trentina di giovanissimi. Uno schieramento che necessita di uno staff tecnico e sportivo nonché dirigenziale, assai collaudato che tra l’altro non mancherà di impegnarsi anche in campo organizzativo con quattro gare di giovanissimi, e con l’effettuazione del Memorial Emilio Puccetti per allievi il 26 giugno, per ricordare la figura di questo direttore sportivo empolese prematuramente scomparso qualche mese fa. Per l’Uc Empolese oltre a Birindelli Auto il sostegno del Gruppo Lupi, Pratoverde, Focardi e Cerbai, Monti, Tecnocoperture, Trapuntificio Giglioli, Zurich, Nonni Carrelli Elevatori, Nencini Sport, Buzzi Edilizia, la Sagit e Vital Center.

ALLIEVI: Andrea Gorini, Alessandro Rabbiti, Francesco Tabone, Eduard Gandea, Kostantin Borodulin, Matteo La Torre, Francesco Viti, e l’allieva Andrea Augusti. (Ds Luca Bartalucci).

ESORDIENTI: Filippo Cei, Simone Negrotti, Veaceslav Biondi, Emanuele Gavagni, Samuel Augusti, Michel Ciaramitaro, Robert Trofin. (Ds Adriano Chiti).

GIOVANISSIMI: Nicola Caraffa, Cristian Carpentieri, Dario Ciampi, Chiara Bigalli, Mirco Ammannati, Niccolò Corsinovi, Leonardo Landi, Lorenzo La Torre, Manuel Matteo, Manuel Mencherini, Marco Negrotti, Dario Bartolucci, Samuele BigAlli, Camilla Maestrelli, Alessio Orsini, Pietro Salvatori, Gianmarco Sapora, Matteo Bendinelli, Dimitri Coppolaro, Sara Nidiaci, Guido Ciampi, Gabriele Maestrelli, Dario Salvadori, Manuel Amodeo, Marco Cambi, Younes Bourji, Lorenzo Fusco, Claudia Meucci, Siria Sperduto. (Ds Fabrizio Lupi e Carmine Di Vilio).

                                    ANTONIO MANNORI 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024