Tour, Armstrong mette il suo sigillo sulla crono finale

| 23/07/2005 | 00:00
E anche l’ultimo “zero” è stato cancellato. Lance Armstrong ha vinto la sua prima tappa al Tour del 2005, ha vinto la sua prima corsa del 2005 e domani, sui Campi Elisi, salirà per l’ultima volta sul podio di una corsa. Il texano in maglia gialla ha vinto a Saint Etienne la crono conclusiva ddi un Tour che lo ha visto dominare dal primo all’ultimo giorno, signore e padrone incontrastato della corsa. Partito con relativa tranquillità, Armstrong ha cominciato a guadagnare sugli avversari nella parte centrale e ha controllato nel finale. Alle sue spalle Ullrich e un Basso che è partito benissimo (primo al rilevamento posto dopo 17 chilometri) e che ha pagato molto nella parte centrale, quella con la discesa tortuosa nel cuore di alcuni paesini. Classifica generale confermata, quindi, con Armstrong leader, Basso secondo e Ullrich risalito al terzo posto. Un’impresa annunciata, quella del tedesco, ma favorita dall’incredibile giornata di Michael Rasmussen, caduto nei primi chilometri e poi protagonista di una autentica odissea che lo ha visto cadere più volte, cadere la bicicletta per almeno cinque volte a causa probabilmente di problemi ai freni, fino a finire anche fuori strada. Domani passerella finale, ultima tappa, ultimo sprint, ultimi saluti prima del trionfo da decretare al re del Tour che lascerà e saluterà da campione imbattuto. E da lunedì comincerà la caccia al suo successore. Chi si vuol candidare, ha un anno di tempo per prepararsi... Ordine d’arrivo 1 ARMSTRONG Lance USA DSC 01:11:46:030 2 ULLRICH Jan GER TMO a 23" 3 VINOKOUROV Alexandre KAZ TMO a 1'17" 4 JULICH Bobby USA CSC a 1'33" 5 BASSO Ivan ITA CSC a 1'54" 6 LANDIS Floyd USA PHO a 2'02" 7 EVANS Cadel AUS DVL a 2'06" 8 HINCAPIE George USA DSC a 2'26" 9 MANCEBO Francisco ESP IBA a 2'51" 10 KARPETS Vladimir RUS IBA a 3'06" 11 POPOVYCH Yaroslav UKR DSC a 3'09" 12 SASTRE Carlos ESP CSC a 3'11" 13 MOREAU Christophe FRA C.A a 3'12" 14 LEIPHEIMER Levi USA GST a 3'13" 15 PEREIRO SIO Oscar ESP PHO a 3'25" 16 LANG Sebastian GER GST a 3'26" 17 ROBERTS Luke AUS CSC a 3'48" 18 CIONI Dario ITA LIQ a 3'51" 19 JAKSCHE Jorg GER LSW a 3'51" 20 CANCELLARA Fabian SUI FAS a 4'03" Classifica generale 1 ARMSTRONG Lance DSC USA 2 BASSO Ivan CSC ITA a 4' 40" 3 ULLRICH Jan TMO GER a 6' 21" 4 MANCEBO Francisco IBA ESP a 9' 59" 5 LEIPHEIMER Levi GST USA a 11' 25" 6 VINOKOUROV Alexandre TMO KAZ a 11' 27" 7 RASMUSSEN Mickael RAB DEN a 11' 33" 8 EVANS Cadel DVL AUS a 11' 55" 9 LANDIS Floyd PHO USA a 12' 44" 10 PEREIRO SIO Oscar PHO ESP a 16' 04" 11 MOREAU Christophe C.A FRA a 16' 26" 12 POPOVYCH Yaroslav DSC UKR a 19' 02" 13 MAZZOLENI Eddy LAM ITA a 21' 06" 14 HINCAPIE George DSC USA a 23' 40" 15 ZUBELDIA Haimar EUS ESP a 23' 43
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024