PISTA MONDIALE. 15° tempo per il quartetto azzurro

| 23/03/2011 | 17:42
Si è aperto il campionato mondiale su pista ad Apeldoorn con le qualificazioni dell'inseguimento a squadre. Miglior tempo dell'Australia in 4'00'168 davanti a Russia (4'00''965), Gran Bretagna (4'02''764) e Nuova Zelanda (4'04''164). Italia quindicesima con 4'12''368: se dobbiamo soffermarci al solo risultato cronometrico purtroppo un passo indietro rispetto al 2010 (4'08''512 con Coledan, Ciccone, Viviani, De Marchi), ma se guardiamo invece alla composizione del quartetto che comprendeva Viviani (22 anni), Bertazzo (22 anni), Scartezzini (19 anni) e l'unico unico "fuori quota" Ermeti (30 anni) possiamo ragionevolmente ben sperare per un futuro prossimo. Purtroppo la mancanza di Coledan e De Marchi si è sentita, ma obbiettivamente non si poteva chiedere di più al giovanissimo Scartezzini e a Bertazzo che hanno concluso la prova calando proprio negli ultimi1000 metri (Ermeti si era staccato a 4 giri dalla conclusione) e fallendo il risultato che il tecnico Andrea Collinelli si era prefissato, vale a dire concludere la prova in 4'10''. Gli Azzurri hanno corso con la corona da 54 denti e l'ingranaggio posteriore da 14.
Come dicevamo, ragioniamo in un ottica di medio periodo e non guardiamo esclusivamente il cronometro che altrimenti oggi crocifiggerebbe per l'ennesima volta il trenino azzurro: un passo importante, infatti, è stato fatto verso un ringiovanimento di tutto il vivaio. Aspettiamo allora che torni al più presto in azzurro corridore importante e di esperienza come Alessandro De Marchi e che corridori del calibro di Moser e Simion (entrambi 18enni), Fortin, Nizzolo, Pelucchi (coetanei, 22 anni) facciano da traino assieme all'ottimo Scartezzini (19 anni), all'oramai consacrato Elia Viviani e al compagno Cimolai (anche loro 22 anni),  già dai prossimi ritiri per garantire alla Nazionale una solida base e nuova linfa a tutto il movimento della pista Italiana.
Questa sera alle ore 20.20 scende in pista la Campionessa del Mondo su strada Giorgia Bronzini: in palio il titolo della Corsa a Punti. Alle 20.55 Elia Viviani che cerca di cogliere un risultato importante nello scratch.

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
15° tempo
23 marzo 2011 17:59 scratch
Intanto ci siamo lasciati alle spalle ben due nazioni: Grecia (16^) e Hong Kong (17^ e ultima)! Alè

Indecifrabile
23 marzo 2011 18:34 cesco381
ho letto più volte e con grandissima attenzione il commento di Fabio Perego, non riesco a decifrare il contenuto dell'analisi che fa alla prova sostenuta dai nostri ragazzi e alle scelte del tecnico.
la prova non merita commento. sono stupito dell'inserimento di Scartezzini che non si era mai visto in nessun raduno o gara in preparazione dei campionati del mondo. questa sera Viviani speriamo abbia recuperato in vista della prova dello scratch.

CI SAREBBE DA SCEGLIERE ....
23 marzo 2011 19:26 soloio
intanto con un quartetto rabberciato non si poteva pretendere di piu' poi come dice Perego sono in tanti che potrebbero aspirare ed aiutare la nazionale anche in questa specialita' ... con l'inserimento in un prossimo futuro dei vai Simion Moser ... e per la velocita' ??? bhe se guardiamo bene si potrebbe fare una bella squadra per competere soprattutto nella velocita' olimpica ..........
se in nazionale tornassero cosa che potrebbe essere possibile dopo che e' stato fatto fuori qualcuno i vari ... GUARDINI PAOLI GASPARRINI E LO STESSO SIMION che ne pensate ? ..... secondo me un un gran bel gruppetto ... gente che ha abbandonato la pista per colpa di qualcuno ....

23 marzo 2011 22:37 giampieroconsoli
parliamo di Inseguimento...
risultato alquanto deludente.
C'è poco da giustificarsi ho spostare l'attenzioni...
La politica a Montecitorio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024