PISTA MONDIALE. 15° tempo per il quartetto azzurro

| 23/03/2011 | 17:42
Si è aperto il campionato mondiale su pista ad Apeldoorn con le qualificazioni dell'inseguimento a squadre. Miglior tempo dell'Australia in 4'00'168 davanti a Russia (4'00''965), Gran Bretagna (4'02''764) e Nuova Zelanda (4'04''164). Italia quindicesima con 4'12''368: se dobbiamo soffermarci al solo risultato cronometrico purtroppo un passo indietro rispetto al 2010 (4'08''512 con Coledan, Ciccone, Viviani, De Marchi), ma se guardiamo invece alla composizione del quartetto che comprendeva Viviani (22 anni), Bertazzo (22 anni), Scartezzini (19 anni) e l'unico unico "fuori quota" Ermeti (30 anni) possiamo ragionevolmente ben sperare per un futuro prossimo. Purtroppo la mancanza di Coledan e De Marchi si è sentita, ma obbiettivamente non si poteva chiedere di più al giovanissimo Scartezzini e a Bertazzo che hanno concluso la prova calando proprio negli ultimi1000 metri (Ermeti si era staccato a 4 giri dalla conclusione) e fallendo il risultato che il tecnico Andrea Collinelli si era prefissato, vale a dire concludere la prova in 4'10''. Gli Azzurri hanno corso con la corona da 54 denti e l'ingranaggio posteriore da 14.
Come dicevamo, ragioniamo in un ottica di medio periodo e non guardiamo esclusivamente il cronometro che altrimenti oggi crocifiggerebbe per l'ennesima volta il trenino azzurro: un passo importante, infatti, è stato fatto verso un ringiovanimento di tutto il vivaio. Aspettiamo allora che torni al più presto in azzurro corridore importante e di esperienza come Alessandro De Marchi e che corridori del calibro di Moser e Simion (entrambi 18enni), Fortin, Nizzolo, Pelucchi (coetanei, 22 anni) facciano da traino assieme all'ottimo Scartezzini (19 anni), all'oramai consacrato Elia Viviani e al compagno Cimolai (anche loro 22 anni),  già dai prossimi ritiri per garantire alla Nazionale una solida base e nuova linfa a tutto il movimento della pista Italiana.
Questa sera alle ore 20.20 scende in pista la Campionessa del Mondo su strada Giorgia Bronzini: in palio il titolo della Corsa a Punti. Alle 20.55 Elia Viviani che cerca di cogliere un risultato importante nello scratch.

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
15° tempo
23 marzo 2011 17:59 scratch
Intanto ci siamo lasciati alle spalle ben due nazioni: Grecia (16^) e Hong Kong (17^ e ultima)! Alè

Indecifrabile
23 marzo 2011 18:34 cesco381
ho letto più volte e con grandissima attenzione il commento di Fabio Perego, non riesco a decifrare il contenuto dell'analisi che fa alla prova sostenuta dai nostri ragazzi e alle scelte del tecnico.
la prova non merita commento. sono stupito dell'inserimento di Scartezzini che non si era mai visto in nessun raduno o gara in preparazione dei campionati del mondo. questa sera Viviani speriamo abbia recuperato in vista della prova dello scratch.

CI SAREBBE DA SCEGLIERE ....
23 marzo 2011 19:26 soloio
intanto con un quartetto rabberciato non si poteva pretendere di piu' poi come dice Perego sono in tanti che potrebbero aspirare ed aiutare la nazionale anche in questa specialita' ... con l'inserimento in un prossimo futuro dei vai Simion Moser ... e per la velocita' ??? bhe se guardiamo bene si potrebbe fare una bella squadra per competere soprattutto nella velocita' olimpica ..........
se in nazionale tornassero cosa che potrebbe essere possibile dopo che e' stato fatto fuori qualcuno i vari ... GUARDINI PAOLI GASPARRINI E LO STESSO SIMION che ne pensate ? ..... secondo me un un gran bel gruppetto ... gente che ha abbandonato la pista per colpa di qualcuno ....

23 marzo 2011 22:37 giampieroconsoli
parliamo di Inseguimento...
risultato alquanto deludente.
C'è poco da giustificarsi ho spostare l'attenzioni...
La politica a Montecitorio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024