GP San Giuseppe, Battaglin la spunta su D'Elpidio

| 20/03/2011 | 17:06

Bis regale dell’azzurro Enrico Battaglin, dello squadrone veneto del G.S. Zalf  Desirèe Fior, che sul traguardo “internazionale” del “51° Gran Premio San Giuseppe” a Montecassiano ripete con la stessa disinvolta autorevolezza la vittoria conseguita nella precedente edizione della blasonata gara del Velo Club Montecassiano. E per il 21enne corridore vicentino di Molvena quello di Montecassiano costituisce un bis anche per le vittorie di questa stagione, visto aveva già rotto il ghiaccio con la vittoria il 6 marzo nell’internazionale Trofeo ZSSDI di Trieste.

Nella sempre avvincente contesa di Montecassiano questa volta corrono da protagonisti e vanno vicini al successo anche i corridori marchigiani o di squadre marchigiane. Così soltanto lo spunto irresistibile del corridore del G.S. Zalf costringe alla piazza d’onore il bravissimo Massimo D’Elpidio, il ragazzo abruzzese della S.C. Monturano Civitanova Cascinare già in ottima luce il giorno avanti nella gara di Sambucheto e ripetutamente all’attacco in tutte le gare fin qui disputate.

Poi, dopo i due bravi lombardi Alfio Locatelli, del Team Palazzago, e Michele Foppoli, del Team Delio Gallina, buon terzo e buon quarto, conclude ottimamente al quinto posto il colombiano della SCAP Moreno Arredondo, che era stato il primo a scattare lungo il mezzo chilometro della salita che porta all’arrivo. Prima di lui, all’inizio del giro finale, era stato il giovane filottranese Corrado Lampa, un altro alfiere del Team SCAP Foresi, a dare vita all’ultimo generoso tentativo per evitare un finale di gruppo. dove già si sapeva che il favorito sarebbe stato l’imperturbabile Battaglin. All’azione di Lampa aveva subito  risposto Zardini, poi lo stesso Foppoli e Cotesta, quest’ultimo sempre all’avanguardia per tutta la corsa, ed infine Dabrowski e Kashtan, e l’offensiva dei sei si rivelava molto seria e veniva sventata dal gruppo soltanto all’inizio del mezzo chilometro della salita finale: Altri esponenti marchigiani avevano preso parte al tentativo a nove precedente a quello di Lampa e compagni; parliamo dei sempre generosi Di Serafino e Gargaro, del Team Vega Montappone, e del quasi marchigiano Rosini, del Futura Team Matricardi, tra i migliori anche a Montecassiano (9° il giorno prima a Sambucheto).

Una bella gara quella organizzata dal Velo Club Montecassiano, con in testa il presidente Pallotto, il direttore di corsa Latini ed il segretario Giordano. Una gara vivace, frizzante e combattuta, e con tanto pubblico, nonostante il tempo non fosse dei migliori.

Starter la consigliera nazionale Daniela Isetti, prendevano il via 161 concorrenti in rappresentanza di 28 formazioni (di cui una slovena, una polacca ed una ungherese oltre al Gruppo Lupi di San Marino). Dopo un primo mezzo giro, da Sambucheto a Montecassiano, i corridori dovevano effettuare 8 giri di un percorso ad “otto”, di km. 19.

C’era un primo tentativo di 13 corridori, che prendevano il largo dopo 10 chilometri; a promuovere la fuga erano Penasa, Bongiorno, Remondi, Roletti, Cotesta, De Marco, Fichera, Costanzi, Celano, Pettiti. il campione europeo Gabrowski, Storti e Di Carlo. I fuggitivi  breve guadagnavano presto oltre 3 minuti e tenevano il comando fino a meno di di tre giri dal termine (qualcuno peraltro si staccava strada facendo).

Esaurito il tentativo più lungo della giornata, partivano in nove, Gargaro, Di Serafino, Cotesta, Barbetta, Karimov, Di Carlo, Pichetta, il campione europeo Gawroski e il sempre pronto Rosini, che guadagnavano fino ad  un minuto e venivano riassorbiti poco dopo il suono della campana. Di lì a poco tentavanoun ultimo assalto il campione marchigiano Under 23 Lampa e Zardini,sui quali si portavano Foppoli,, Cotesta, Kashtan e Dabrowski ma a mezzo chilometro dall’arrivo i sei dovevano arrendersi al ritorno del gruppo. E poi sulla rampa d’arrivo l’irriducibile Enrico Battaglin chiudeva di nuovo il conto a proprio favore, superando nei metri finali l’encomiabile Massimo D’Elpidio mentre il tenace Alfio Locatelli concludeva in rimonta al terzo posto.

Paolo Piazzini

Ordine d’arrivo:

1°) Battaglin Enrico  (G.S. Zalf Desirèe Fior)   km. 170  ore 4.24’  media km. 38,624

2°) D’Elpidio Massimo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

3°) Locatelli Alfio  (Team Palazzago)

4°) Foppoli Michele  (Team Gallina S.Inox)

5°) Arredondo Moreno Julian (Team SCAP Pref.ti Foresi)

6°) Carlini Ettore  (Aran D’Angelo & Antenucci)

7°) Colonna Paolo  (Team Idea 2010)   a 5”

8°)  Nardin Alberto ((Brunero Camel)

9°) Kashtan Anatolyi (Team Cerone)

10°) Locatelli Stefano (Team Colpack)

11°) Stacchiotti Riccardo; 12°) Mazzi; 13°) Fanelli; 14°) Brychak; 15°) Censori; 16°) Dabrowski;

17°) Senni; 18°) Centra; 19°) Taddei; 20°) Quintero.

Partiti 161  - arr.ti 66

 

Copyright © TBW
COMMENTI
grande
20 marzo 2011 20:44 luigino
Enrico troppo sueriore,su questi arrivi non ce ne per nessuno,poi e supportato da un grande team,ora avanti Sovizzo.
w la fior
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024