Donne, presentato il Team Top Girls Fassa Bortolo

| 20/03/2011 | 13:55
Con già quattro corse disputate e a poche ore dalla quinta che le vede impegnate oggi in terra toscana sulle strade del Trofeo Costa Etrusca tra Castellina Marittima e Cecina, le Top Girls Fassa Bortolo hanno presentato ieri ufficialmente squadra e obiettivi della stagione 2011 a sostenitori, dirigenti del mondo istituzionale e ciclistico e sponsor, nei locali del Ristorante Il Barco Casa Balbi a Pieve di Soligo.
Come miglior tradizione del gruppo sportivo di Lucio, Patrizia e Cristina Rigato, anche per il 2011 il team trevigiano persegue la filosofia vincente che ormai da un ventennio lo vuole votato alla valorizzazione di giovani talenti del ciclismo femminile italiano finora foriera di una lunga serie di titoli iridati, europei e tricolori e dell'affermazione ai più alti livelli di numerose azzurre, prime fra tutte le campionesse del mondo Tatiana Guderzo e Giorgia Bronzini.
Al 18° anno di attività, il team TOP GIRLS riparte - grazie al sostegno dello storico sponsor FASSA BORTOLO e di numerosi altri sostenitori - con un organico di 9 atlete di indubbio valore.
Da sempre bacino di riferimento per le nazionali azzurre del Ct Edoardo Salvoldi (rappresentato ieri dal suo stretto collaboratore Paolo Sangalli), il team di Spresiano si presenta infatti anche quest'anno con numerose atlete in grado di ben figurare a livello internazionale nella categoria di riferimento per i più importanti obiettivi internazionali in maglia azzurra, con il proposito di dare continuità alle recenti partecipazioni ai mondiali di Varese, Mendrisio e Melbourne, per quanto riguarda l'attività su strada.
Il gruppo delle confermate a pieno titolo dalla passata stagione si apre proprio con le due azzurre ai mondiali australiani di Melbourne: Elena Berlato (vicentina di Malo, 22 anni, 2^ nella classifica delle Giovani al Giro d'Italia) e Valentina Carretta (varesina di Caraate, classe 1989, tra le più costanti del gruppo), entrambe passiste scalatrici. Per il terzo anno nelle fila del team bluarancio, arriva dalle Marche Jennifer Fiori, ottimo elemento-squadra, che ugualmente predilige percorsi in salita. Completano poi lo "zoccolo duro" del team Top Girls Fassa Bortolo la trevigiana Gloria Presti (21 anni, da Moriago della Battaglia, azzurra strada e crono agli Europei di Ankara e già in nazionale a inizio 2011 nel Tour del Qatar, vice campionessa italiana nell'inseguimento a squadre su pista e bronzo nell'Omnium) e la lecchese Silvia Valsecchi (classe 1982, passista, vicetricolore a cronometro e nell'inseguimento individuale e a squadre e nella corsa a punti su pista). Tra i nuovi arrivi, si inseriscono con grandi aspettative l'altra giovane azzurra Simona Frapporti (22enne bresciana di Anfo, lo scorso anno vincitrice dell'indicativa contro il tempo di Romanengo e 6^ ai tricolori di Treviso), sulla quale il tecnico Lucio Rigato punta particolarmente proprio nell'ambito della difficile disciplina sua prediletta della cronometro, le giovanissime verbanesi Elisa Longo Borghini (passista scalatrice, già con tre piazzamenti all'attivo nelle prime quattro gare tra cui il 3° posto a Vaiano) e Giulia Ronchi (nel 2010 azzurra ad Ankara e ai Mondiali Juniores di Offida), entrambe 19enni. Con i suoi 37 anni, sarà invece la "chioccia" del gruppo l'australiana Bridie O'Donnell, in procinto di raggiungere a Spresiano le compagne di squadra dopo aver ottenuto la medaglia d'argento nei campionati continentali dell'Oceania a cronometro.
Particolarmente assortito e qualificato anche lo staff tecnico, forte di 5 direttori sportivi pronti a guidare le TOP GIRLS FASSA BORTOLO 2011. In ammiraglia, si alternano infatti l'anima e fondatore del team Lucio Rigato, Roberto "Berto" Visentin, l'ex professionista Walter Zini, la riminese Laura Pisaneschi alla seconda stagione in questa nuova veste dopo aver abbandonato il gruppo a fine 2009, e Marino De Carli.
Da sempre contraddistinta da un impegno trasversale nelle diverse discipline, anche nel 2011 l'équipe trevigiana concentrerà il proprio operato tra attività su strada, pista e cronometro.
Tra gli obiettivi più importanti fissati dai tecnici per questa stagione agonistica, figurano i principali giri a tappe, tutte le prove di Coppa del Mondo, Campionati Italiani su strada e pista, e numerose classiche in linea del calendario italiano e internazionale. Anche quest'anno, il team TOP GIRLS FASSA BORTOLO è stato il primo, e unico, a inaugurare la propria attività stagionale sulle strade del Nord Europa, con la classica Omloop Het Nieuwsblad.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024