Tour, impresa di Savoldelli a Revel

| 20/07/2005 | 00:00
Grande impresa di Paolo Savoldelli nella tappa più lunga del Tour. Il bergamaasco - vincitore del Giro e splendido gregario al Tour per Armstrong - ha vinto al termine di una volata entusiasmante che lo ha visto opposto al norvegese Kurt Asle Arvesen. Ma andiamo con ordine: dopo 30 dei 239 chilometri in programma, è partita la fuga decisiva con diciassette corridori: Rubiera, Savoldelli, Sevilla, Arvesen, Dekker, Davis, Hinault, Cioni, Augé, Tankink, Fedrigo, Righi, Da Cruz, Lovkvist, Grivko, Dumoulin e Gerrans. Il gruppo ha subito lasciato fare ed il vaantaggio è arrivato subito ad essere notevole. I diciassette sono andati avanti in perfetto accordo fino a 40 chilometri dal traguardo, quando ha attaccato per prrimo Dekker seguito dall'ottimo Grivko. A questo punto sono cominciati gli stacchi che hanno portato in avanscoperta un gruppetto di otto uomini tra i quali Savoldelli e Righi. Sull'ultima salita in programma, la Cote de St Ferreol, si è scatenata la bagarre con lo scatto più deciso che è stato firmato da Savoldelli. Il bergamasco però si è trovato... tra le ruote il francese Hinault che non gli ha mai dato un cambio e il gioco dei rallentamenti ha favorito il rientro di Arvesen e Gerrans. Proprio il norvegese della CSC ha provato a un chilometro e mezzo dal traguardo, guadagnando subito un buon vantaggio, anche perché gli avversari si sono guardati a lungo. L'unico a credere nell'inseguimento è stato Savoldelli che, gettandosi come un folle nelle ultime curve, ha recuperato metro dopo metro all'avversario, entrandogli in scia a duecento metri dal traguardo e superandolo di potenza sul traguardo, in una volata mozzafiato nella quale nessuno dei due riusciva ad alzarsi sui pedali. Grande impresa di Savoldelli, con gioia doppia per Lance Armstrong, sereno e tranquillo neel cuore del gruppo, giunto ad oltre venti minuti dal vincitore. Proprio nel finale la T Mobile ha fatto esplodere la corsa e sull'ultima cote hanno attaccato Vinokourov e Ullrich, portando via un gruppetto con la maglia gialla (aiutato dagli splendidi Hincapie e Popovych), Basso e Rasmussen, mentre tra i primi si sono fatti sorprendere Evans e Landis che hanno perso una venti secondi in classifica. Ordine d'arrivo 1 SAVOLDELLI Paolo DSC ITA 2 ARVESEN Kurt-Asle CSC NOR 3 GERRANS Simons A2R AUS a 8" 4 HINAULT Sébastien C.A FRA a 11" 5 GRIVKO Andriy DOM UKR a 24" 6 SEVILLA Oscar TMO ESP a 51" 7 TANKINK Bram QST NED 8 RIGHI Daniele LAM ITA a 53" 9 DUMOULIN Samuel A2R FRA a 3'14" 10 DAVIS Allan LSW AUS 11 FEDRIGO Pierrick BTL FRA 12 CIONI Dario LIQ ITA 13 RUBIERA José Luis DSC ESP 14 DA CRUZ Carlos FDJ FRA a 4'09" 15 DEKKER Erik RAB NED 16 AUGE Stéphane COF FRA 17 LÖVKVIST Thomas FDJ SWE 18 POPOVYCH Yaroslav DSC UKR a 22' 28" 19 VINOKOUROV Alexandre TMO KAZ 20 HINCAPIE George DSC USA 21 LEIPHEIMER Levi GST USA 22 ULLRICH Jan TMO GER 23 ARMSTRONG Lance DSC USA 24 RASMUSSEN Mickael RAB DEN 25 MAZZOLENI Eddy LAM ITA 26 BASSO Ivan CSC ITA 27 MANCEBO Francisco IBA ESP 28 O’GRADY Stuart COF AUS a 22' 48" 29 HUSHOVD Thor C.A NOR 30 BROCHARD Laurent BTL FRA 31 MOREAU Christophe C.A FRA 32 EVANS Cadel DVL AUS 33 LANDIS Floyd PHO USA 34 GARATE Juan Manuel SDV ESP 35 ZUBELDIA Haimar EUS ESP Classifica generale 1 ARMSTRONG Lance DSC USA 2 BASSO Ivan CSC ITA a 2' 46" 3 RASMUSSEN Mickael RAB DEN a 3' 09" 4 ULLRICH Jan TMO GER a 5' 58" 5 MANCEBO Francisco IBA ESP a 6' 31" 6 LEIPHEIMER Levi GST USA a 7' 35" 7 VINOKOUROV Alexandre TMO KAZ a 9' 38" 8 EVANS Cadel DVL AUS a 9' 49" 9 LANDIS Floyd PHO USA a 9' 53" 10 MOREAU Christophe C.A FRA a 12' 07" 11 MAZZOLENI Eddy LAM ITA a 14' 24" 12 POPOVYCH Yaroslav DSC UKR a 14' 27" 13 ZUBELDIA Haimar EUS ESP a 15' 46" 14 PEREIRO SIO Oscar PHO ESP a 16' 00" 15 SEVILLA Oscar TMO ESP a 17' 10" 16 JAKSCHE Jorg LSW GER a 18' 36" 17 HINCAPIE George DSC USA a 19' 35" 18 JULICH Bobby CSC USA a 20' 55" 19 KASHECHKIN Andrey C.A KAZ a 20' 55" 20 PIEPOLI Leonardo SDV ITA a 26' 08"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024