Mondiali paraciclismo, il bilancio del ct Valentini

| 13/03/2011 | 22:05
Si sono conclusi i Campionati del Mondo di paraciclismo disputati al velodromo coperto di Montichiari. Nella velocità mista gli azzurri Michele Pittacolo, Roberto Bargna e Gianluca Fantoni, nonostante la buona prestazione, non riescono ad accedere alle semifinali fermando le lancette dell'orologio a 56.660. Miglior tempo e nuovo record è del terzetto britannico (49.809) che domina anche la finale contro la Cina segnando ancora un altro record e migliorando così il tempo di qualifica (49.540).
Nella gara Tandem dell'inseguimento le azzurre Cinzia Colussi, non vedente, e Annamaria Scafetta, alla guida, risolvono la loro prova in 4'05"006, quindicesime. La maglia iridata alla coppia della Nuova Zelanda Parsons-Waddel  (3'39²"376).
L'Italia chiude undicesima nel medagliere dominato  dalla Gran Bretagna'inseguimento (C2) conquistato dall'azzurro Fabrizio Macchi e per i buoni piazzamenti (primo su tutti il quarto posto di Andrea Tarlao nell'inseguimento C5 che lo ha visto duellare per il podio) ottenuti dallo stesso Macchi, quinto nel chilometro, da Roberto Bargna e Michele Pittacolo che entrano nei Top Ten della stessa specialità. Oltre all'ottavo posto dei fratelli Luca e Ivano Pizzi nell'inseguimento Tandem ed il quarto posto di Bargna nell'inseguimento categoria C3 e l'ingresso nei ranghi alti della classifica per Gianluca Fantoni e Michele Pittacolo sempre nell'inseguimento. Prestazioni che fanno ben sperare in considerazione, soprattutto, del debutto su pista in ambito internazionale per molti azzurri.
È anche un Mario Valentini consapevole: «C'è ancora molto lavoro da svolgere -­ dice il Ct della Nazionale -­ Per noi è iniziata la stagione da pochissimo, altre nazioni sono arrivate a questo appuntamento all'apice della loro attività e condizione.  Vedremo, al prossimo confronto internazionale che sarà la prova di Coppa del Mondo in programma a maggio in Australia, la nostra condizione e i valori in campo» conclude Valentini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024