Donne. Diadora, buono il bilancio della prima italiana

| 13/03/2011 | 20:38
Diana Ziliute sorride sorniona. Buon segno. Uno sguardo indietro e uno avanti. “Fin dai primi chilometri abbiamo tentato di rendere la corsa molto veloce, dura, di fare selezione per far partire Olga Zabelinskaya. Abbiamo avviato tre fughe. Due volte con Eleonora Patuzzo, poi con Alona Andruk. Finché la nostra Olga è partita. Seguita da un gruppetto ristretto di avversarie. Però non c’è la fatta a proseguire nell’azione. Poi ci ha riprovato un’altra volta verso la fine. Ma era tardi. A quel punto abbiamo impostato la volata finale sulla statunitense Shelley Olds, che però nel più bello è stata chiusa. Soddisfatta? Tanto. Abbiamo dato una bella impressione di squadra: compatta, collaborativa, combattiva. Buone indicazioni per il futuro, quindi”.
Si chiude con il quarto posto di Shelley Olds la prima gara italiana della Diadora-Pasta Zara-Manhattan 2011. Al Trofeo Vannucci, sulle strade di Vaiano, in provincia di Prato, ha vinto l’italiana Monia Baccaille allo sprint, ma protagoniste per tutta la corsa (corta e pianeggiante) sono state le ragazze guidate da Manel Lacambra e Diana Ziliute. La giornata piovosa e fredda, con le strade scivolose, non permetteva di più. Tanto più per chi, come la statunitense Mara Abbott, era alla prima uscita agonistica, con una preparazione impostata per dare risultati a lunga distanza e su percorsi più selettivi.
Adesso tutte le ragazze della Diadora-Pasta Zara-Manhattan andranno in ritiro a Cecina (Livorno) dove resteranno fino alla vigilia della prova italiana della Coppa del Mondo a Cittiglio. Nel prossimo week end, un altro impegno agonistico: il Gran Premio Costa Etrusca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024