Pioggia di record ai Mondiali di Paraciclismo

| 13/03/2011 | 08:36

La seconda giornata dei Campionati del mondo pista di Montichiari è caratterizzata dalla conquista di ben cinque record del mondo. Il primo arriva dall’argentino Rodrigo Fernando Lopez nel chilometro categoria C1 (1’19”991) che indossa anche l’iride della specialità. L’azzurro Fabrizio Macchi, che ieri ha conquistato l’argento nell’inseguimento categoria C2, raggiunge un buon quinto posto (1’19”898)  nel chilometro con finale diretta disputata oggi sull’anello di Montichiari. L’azzurro entra nei top ten mondiali. Record del mondo  e oro al cinese Hua Gui Liang (1’16”497), già vincitore ieri dell’inseguimento, che ha dato di nuovo prova della sua straordinaria condizione. Per il compagno di squadra Roberto Bargna (categoria C3) una prestazione molto dignitosa che lo porta al decimo posto (1’18”513) e gli permette l’accesso nei ranghi più alti della classifica internazionale. Il titolo iridato al britannico Darren Kenny (1’11”293) a completamento del primo gradino del podio conquistato nell’inseguimento. Nella categoria C4 della disciplina veloce del km, è record del mondo con il britannico Jody Cundy  (1’05”144) che conquista anche la maglia iridata. Per l’azzurro, campione su strada, Michele Pittacolo, il decimo posto in classifica (1’12”228) mentre per Gianluca Fantoni un ventesimo piazzamento (1’16”185). Nella categoria C5 la maglia è stata vestita dal britannico, con un altro record del mondo, Jon-Allan Butterworth  (1’07”615).
In questa gara primo degli azzurri è Andrea Tarlao, dodicesimo (1’11”964). Fabio Triboli registra un diciannovesimo posto (1’12”869) e Pierpaolo Adessi chiude ventitreesimo (1’14”535).  Un altro record del mondo è registrato nelle qualificazioni dell’inseguimento maschile (4 km) per la categoria Tandem: gli australiani Kieran Modra e Scott McPhee hanno infatti chiuso a 4’17”780 battendo il record precedente dello stesso Modra fatto segnare alle Olimpiadi Paralimpiche di Pechino. Per gli azzurri del CT Valentini, i fratelli Ivano, non vedente e Luca Pizzi, alla guida, un ottavo posto da mettere ben in evidenza (4’30”100). Altrettanto degna di nota la gara disputata da Emanuele Bersini, non vedente e Daniele Riccardo (alla guida), che raggiungono un quindicesimo posto a 4’40”081.

Ecco gli azzurri al via Domenica 13 marzo:
Dalle ore 9.00
Donne Tandem 3 km inseguimento (qualificazione) con COLUZZI Cinzia  (A.S. ROMA CICLISMO) e SCAFETTA Annamaria  (CENTRO SPORTIVO ESERCITO) alla guida. A seguire Velocità a squadre mista (qualificazioni) con PITTACOLO Michele  -(A.S.D. S.C.FONTANAFREDDA), BARGNA Roberto   (RAMPI CLUB BRIANZA A.S.D.) e FANTONI Gianluca  (TEAM ARGO CYCLING).

Ricordiamo che domenica 13 marzo RaiSport 2 è in onda la differita dalle ore 21.00/21.45.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024