Marche, tutto pronto per la Granfondo del Conero

| 11/03/2011 | 08:59
Tantissime le novità proposte per l’edizione 2011 della Gran Fondo del Conero Cinelli, che si svolge domenica 13 marzo, appena presentata nella sala consiliare del Comune di Ancona dal sindaco della città. Nell’occasione è stata annunciata un’importante iniziativa di solidarietà: per ogni atleta che si iscriverà saranno devoluti 2 euro alle vittime dell’alluvione che ha colpito il Sud delle Marche nei giorni scorsi.
La “Conero Cinelli” presenta un cartellone ricchissimo, come consueto, ma con una particolare attenzione alla sicurezza dei partecipanti. Il percorso è stato adeguato a questa esigenza, così come il finale. Per tutti la garanzia del Pedale Chiaravallese, una società che da oltre 40 anni organizza gare e allestisce squadre per i giovani, e della Federciclismo. Nella scelta dei percorsi è stato preso in considerazione anche l’aspetto panoramico, con tragitti ancora più belli dal punto di vista paesaggistico, che offrono la possibilità di scoprire e valorizzare nuovi angoli di territorio, a partire dal Parco del Conero, il suggestivo monte che sovrasta la baia di Ancona.
Ricchissimi i premi per i partecipanti messi in palio direttamente da Cinelli, uno dei marchi più prestigiosi del Made in Italy delle due ruote: 2 telai, 2 attacchi per il manubrio, 2 reggisella e altrettante selle, oltre a 2 cerchi. Questi “gioielli” di casa Cinelli saranno sorteggiati tra tutti i concorrenti giunti al traguardo. Poi, naturalmente, ci sono i premi previsti per le singole classifiche: ai primi 7 delle 11 categorie in gara e alle prime 15 società.
Madrina della manifestazione è la bellissima Valeria Altobelli, una ex atleta dal fascino latino che ha rappresentato l’Italia a Miss Mondo. Una miss che allevierà con il suo sorriso le fatiche dei corridori premiati.
 
Due i percorsi, di media difficoltà: il “Lungo” di 135 chilometri, con il Gpm a Filottrano (il paese di Michele Scarponi), e il “Corto” di 90 chilometri. I consueti saliscendi delle colline marchigiane con salite brevi e insidiose. La “Conero Cinelli” vedrà anche il debutto della nuovissima classifica “Performance”, la graduatoria che premia chi riesce a migliorare la sua media oraria realizzata l’anno precedente, una vera sfida contro se stessi.
Sul tracciato del “Corto” si snoda anche la Gran Fondo dei Senza Fretta (con partenza alla francese) riservata ai cicloturisti, a coloro che amano pedalare facendo più attenzione alle bellezze del paesaggio e alle bontà enogastronomiche piuttosto che al cronometro. Una proposta tecnica capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi ciclista.
I partecipanti alla Gran Fondo del Conero Cinelli potranno pedalare accanto ad una delle giovani promesse del ciclismo italiano: Simone Stortoni, il campioncino di Chiaravalle, cresciuto proprio nella società che organizza la manifestazione, che alla terza stagione da professionista è chiamato a confermare quanto di buono fatto vedere negli anni scorsi e a tramutare i piazzamenti (compresi quelli al Giro d’Italia) in vittorie. L’altro testimonial del Conero-Cinelli e Barbara Lancioni, fortissima professionista degli anni ’90 e una delle più forti protagoniste delle Gran Fondo internazionali.
 
Domenica, alle ore 7,30, l’apertura del Conero Village e la partenza della Gran Fondo dei Senza Fretta. Alle ore 9, partenza della Gran Fondo del Conero, seguita mezz’ora più tardi dalla Ganfondina Mcdonald’s, una pedalata per le vie cittadine aperta a tutti e gratuita. Un’ottima occasione per i familiari dei partecipanti, in attesa dell’arrivo, di andare alla scoperta del centro storico di Ancona. A fine pedalata a tutti i presenti sarà offerto un oggetto ricordo, oltre al buffet.
Vicino all’arrivo sorge il Conero Village, il quartier generale dell’evento con tanti stand delle aziende di settore e dei prodotti enogastronomici locali. Qui ci sarà spazio per lo spettacolo, per il divertimento e per la solidarietà, grazie alla presenza dei Dj e degli ospiti di Radio Arancia. C’è anche la possibilità di partecipare ad un concorso realizzando un breve filmato da pubblicare su YouTube: in palio l’iscrizione gratuita alla gran fondo del 2012. Il Conero Village sarà aperto sabato pomeriggio.
 
La Gran Fondo del Conero Cinelli è la prima delle cinque prove di Marche in Bici, il Circuito allestito dalla Federciclismo marchigiana. In palio anche il Trofeo Universitario, per premiare il miglior studente in bicicletta, e il Trofeo Diversamente abili, riservato agli atleti paralimpici, per loro iscrizione gratuita e classifica separata. Con la “Conero Cinelli” prende il via la challenge Umbro-Marchigiana, quattro prove per rinvigorire il rapporto “ciclistico” fra le due regioni confinanti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024