
Non tutti sanno che Simona Ventura per spostarsi in città preferisce pedalare e che Giorgia Bronzini,
campionessa mondiale di ciclismo su strada e su pista, a soli 27 anni
ha vinto più di Coppi e Bartali messi insieme. Lo rivela a
Libero-news.it Franco Malenotti, patron della Belstaff, che dell’uso delle due ruote la sa veramente lunga.
«Ho
volutamente scelto due personaggi all’opposto per presentare questa
linea. Sia Ventura che Bronzini rappresentano il prototipo della donna
molto impegnata che si muove in città con la bici in grande fretta, ma
soprattutto lo fa in assoluto silenzio mediatico».
Via Stendhal, quartier generale Belstaff: ad accoglierci una parata di belle e giovani modelle in bike sharing
(il servizio fornito dal Comune di Milano, per intenderci). Da sempre
sensibile all’ambiente e alla eco-sostenibilità, Malenotti ha scelto
questo tema per creare la nuova collezione donna per l’Autunno-Inverno
2011-12 e lo ha fatto pensando proprio alla donna moderna e dinamica
che sceglie un mezzo di trasporto ecologico quale la bicicletta per gli
spostamenti cittadini. «Qual è l’indumento femminile idoneo da bike?”.
“Per i momenti di grande pioggia consiglio il parkone impermeabile
molto morbido, o meglio la Tourist Parka (il capo indossato da Angelina Jolie nel film The Tourist, ndr),
per la giornata di sole la giacca elegante con le protezioni
intelligenti proprio perché invisibili all’esterno, per la sera i
revers rifrangenti tipici Belstaff. Escludo tacchi alti oltre i sette
centimetri e ciabatte o simili e preferisco lo stivale in pelle
rigorosamente impermeabile», spiega mister Belstaff. Una missione: «Da
tempo, con mia moglie Manola, porto avanti i progetti della fondazione
Ambiente Milano per migliorare la qualità della vita metropolitana. La
mia collezione si rivolge a una donna che pensa all’ambiente e alla
natura con tessuti naturali tipo lana e cotone in tutte le versioni
possibili, più che negli anni passati».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.