CASO PELLIZOTTI. «Ha vinto la mafia del ciclismo»

| 09/03/2011 | 13:18
Il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna (Tas) ha squalificato per 2 anni Franco Pellizotti, ciclista italiano fermato nel maggio 2010, alla vigilia del Giro d’Italia, per valori anomali nel passaporto biologico, ma poi assolto dal Tribunale nazionale antidoping del Coni. Due anni di stop sono stati inflitti per lo stesso motivo anche all’altro corridore italiano Pietro Caucchioli, confermando però in questo caso la sentenza iniziale del Tna.

Pellizotti, se l’aspettava?
«Proprio no, tanto che mi stavo allenando anche intensamente e ho fatto persino un periodo in altura perché pensavo di poter rientrare quanto prima alle corse».

Invece dovrà restare fermo fino al maggio del 2012...
«A questo punto tanto vale smettere, perché non ho più fiducia in questo mondo. Così si ammazza il ciclismo».

Le hanno anche tolto la maglia a pois del Tour 2009 e soprattutto il secondo posto al Giro d’Italia di quello stesso anno, alle spalle di Menchov, oltre a infliggerle 115 mila euro di multa.
«E senza mai essere risultato positivo a nessun controllo antidoping, mentre ci sono corridori che hanno avuto più casi di positività accertata e invece gareggiano regolarmente».

Come può succedere?
«Semplice: in ballo nel mio caso c’era il passaporto biologico. La mia assoluzione sarebbe stata un colpo durissimo al nuovo sistema di controlli personalizzati voluto a tutti i costi dall’Uci. E pensate a tutti gli interessi economici che coinvolge il passaporto biologico».

Vuole dirci che lei è la vittima sacrificale per salvare il passaporto biologico?
«La mafia non esiste solo in Italia. Il Tribunale nazionale antidoping del Coni, uno dei più severi al mondo, mi aveva assolto. Perché allora il Tas mi ha condannato?».

Ce lo spieghi lei.
«Io so solo che gli avvocati di parte del Tas hanno ammesso fin dall’inizio del mio processo che dovevano difendere prima di tutto il passaporto biologico, a prescindere dal mio caso specifico. Chiaro, no?».

Ma se è davvero così, potrebbe ricorrere a un Tribunale federale ordinario della Svizzera, la nazione nella quale è stata emessa la sua condanna sportiva.

«Il mio avvocato (Rocco Taminelli, lo stesso di Contador. ndr) mi ha detto che prima avrebbe aspettato le motivazioni della sentenza per poi tentare un ultimo ricorso, non ho capito quale nè come. Ma francamente non me ne importa più nulla. Sono nauseato da questa vicenda. Evidentemente ci sono interessi enormi da salvaguardare e io invece sono solo un numero, una cavia».

Lei parla come se il Tas avesse punito un innocente per non rischiare di far saltare in aria tutto il sistema...
«Non lo dico soltanto io. Il mio è diventato un caso molto delicato per il ciclismo e credo che in futuro farà riflettere molto e rappresenterà una svolta. Tutti erano ormai certi della mia assoluzione, che però avrebbe fatto crollare tutto il palazzo. Era più comodo sacrificare me, che non conto nulla. Ma se è così, allora lascio il ciclismo e dico addio alla bicicletta».

da «La Stampa» del 9 marzo 2011
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono sempre I stesi che vincono ma che fa CPA DI BUGNO
9 marzo 2011 14:40 RM
Caro BUGNO perche non chiedi sciopero per difendere I corridor e non il sistema che ride Della vostra non solidarita fra ciclisti I primi gli ex pro che oggi stano in tv fanno I belli e condanno il gruppo I corridore e loro fanno finta di niente , fino a quando ci Sara questa ipocrezia in questo sport ci Sara DEI casi come PELIZZOTI sense parlare di altri casi .lo so che tutti dicono ma CONTADOR ok ma non bisogna sbagliare la lotta non e contro CONTADOR il problema e vogliamo cambiare questo sistema ho non ?sciopero per le radio line ok ma ce anche il problema di questo passaporto biologico che non va .

RM
9 marzo 2011 15:17 ale63
QUESTA VOLTA HAI DAVVERO RAGIONE! MA COSA ASPETTANO STI POVERI CORRIDORI A FARSI VALERE! ALE

X aple 3
9 marzo 2011 17:40 Vincent
Bravo e proprio questo che bisogna fare noi dobbiamo fare la protesta Pacifica ma bisogna fare una protesta contro L UCI corroti marcio sistema mafioso e siamo noi che dobbiamo fare quacks cosa di forte .

Oggi alla tirreno adriatic a cera DELLE scritte PELIZZOTI PULITO UCI SPORCA .
E un inizio ma bisogna proprio blocare una corsa UCI e tutti il sistema devono tremare graze a I tifosi .

Pensate Si nel GIRO 99 I tifosi avrebbero blocatto il Giro oggi PANTANI stave con noi .
Poi 6 mesi anno cambiatto le carte e a questo punto non sarebbe Mai stato fermato questa e l
Grande vergogna

9 marzo 2011 17:49 LEZINGARATE
a quanto pare per i vertici è meglio un giorno da Al Capone che cento da Delfino di Bibione

9 marzo 2011 19:21 elefante58
è la pura Verità...., si condannano le persone innocenti nel ciclismo...e si lasciano liberi i furbi...o quelli che hanno disponibilità finanziaria..., credo che uno dei dati che salta agli occhi, è la poca considerazione della nostra federazione..in campo internazionale e mondiale...,praticamente x paura di perdere la "SEDIA"....se ne stanno zitti e buoni....leggere x favore l'intervista fatta a DiRocco dalla sig Tonina Pantani..., bisogna fare qualcosa x il nostro ciclismo...,x quanto mi riguarda PELLIZOTTI è una bravissima persona ...e sopratutto un vero Campione nella Vita...condanando lui...la federazione si lascia dietro un macchia, mi spiace ...Forza sempre Franco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024