Tirreno-Adriatico, il varo di una grande corsa

| 08/03/2011 | 19:32
Lo sbarco dei grandi campioni al Porto di Marina di Carrara ha caratterizzato la vigilia della 46^ Tirreno-Adriatico organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport: 1075 km di veloci tratti costieri, impegnative scalate appenniniche e due tappe a cronometro (di cui una a squadre), con partenza da Marina di Carrara il 9 marzo e arrivo a San Benedetto del Tronto il 15 marzo 2011.
Prima di sfidarsi sulle strade della “Corsa dei due Mari”, Thor Hushovd, Vincenzo Nibali, Ivan Basso, Mark Cavendish, Stefano Garzelli, Cadel Evans, Fabian Cancellara e Alessandro Petacchi hanno sfidato il mare in un viaggio simbolico a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara prendendo poi terra sulla Banchina Chiesa, dove è stato posto un primo portale d’arrivo.
L’evento è stato possibile grazie al Comando Generale delle Capitanerie di Porto che con la propria collaborazione a fianco di RCS Sport – La Gazzetta dello Sport vuole quest’anno sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pesca e del pesce come importante componente della dieta, ricchezza da tutelare e risorsa economica primaria del nostro Paese, e della sicurezza in mare, un ambiente amico che bisogna però conoscere e rispettare.
Il rispetto del mare è anche uno dei temi del progetto educational “Il Mare e la Guardia Costiera”, realizzato nell’ambito di Biciscuola Tirreno-Adriatico, il programma che nel corso della settimana coinvolgerà oltre 1000 bambini delle scuole e delle società ciclistiche nelle città di tappa.
Infine per quanto riguarda lo svolgimento vero e proprio della Tirreno-Adriatico, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto consegnerà ogni mattina il Premio Guardia Costiera a ogni vincitore di tappa della giornata precedente.
Al momento d’incontro con la stampa che si è svolto dopo lo sbarco dei campioni presso la sede della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara sono intervenuti il Direttore Marittimo della Toscana Ammiraglio Ilarione Dell’Anna, il Prefetto di Carrara Giuseppe Merendino, il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il Questore della città Girolamo Lanzillotto e il Presidente delle Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli.
Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Filippo Marini ha commentato così la scelta di questa partnership ormai consolidata tra RCS Sport e la Guardia Costiera: “Siamo felici di poter dare risalto ad argomenti che ci stanno a cuore, come quello della tutela del mare, attraverso un evento sportivo come la Tirreno-Adriatico che ci permette di raggiungere un pubblico molteplice e ci dà visibilità internazionale”.
A nome dell’organizzazione della corsa, Mauro Vegni Direttore Operativo RCS Sport e Responsabile di Gara ha sottolineato: “Così come i corridori coinvolti nell’evento di oggi sono un simbolo di tutti gli atleti che domani prenderanno il via, così la Tirreno-Adriatico sta diventando un simbolo delle gare ciclistiche italiane nel mondo”.
Un punto di vista condiviso anche da alcuni dei campioni internazionali presenti in sala, come Mark Cavendish e Cadel Evans, che hanno affermato che correre in Italia è un’esperienza unica, per la peculiarità delle corse e la passione che fa da contorno.
Per quanto riguarda la programmazione televisiva, la 46^ Tirreno – Adriatico sarà trasmessa in Italia da Rai 3 tutti i giorni dalle 15.20 alle 16.20, escluso sabato 12 marzo quando ci sarà una differita dalle 16.40 alle 17.40. Sarà inoltre possibile seguire la corsa in diretta tutti i giorni su Rai Sport 2, dalle 15.00 alle 17.40.
All’estero, la gara sarà trasmessa da Eurosport 2 tutti i giorni dalle 15.00 e avrà visibilità anche sul network Universal Sports con copertura su Stati Uniti e Canada, sul canale belga fiammingo VRT, sulla rete basca Eitb.
La gara sarà inoltre trasmessa in streaming sul sito di Gazzetta: http://videochat.gazzetta.it/index_TirrenoAdriatico.shtml

Ecco le tappe della 46^ Tirreno-Adriatico:
1^ tappa   Marina di Carrara (Cronometro a squadre)
2^ tappa   Carrara – Indicatore (Arezzo)
3^ tappa   Terranuova Bracciolini – Perugia
4^ tappa   Narni – Chieti
5^ tappa   Chieti - Castelraimondo
6^ tappa   Ussita – Macerata
7^ tappa   San Benedetto del Tronto (cronometro individuale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024