Tirreno-Adriatico, il varo di una grande corsa

| 08/03/2011 | 19:32
Lo sbarco dei grandi campioni al Porto di Marina di Carrara ha caratterizzato la vigilia della 46^ Tirreno-Adriatico organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport: 1075 km di veloci tratti costieri, impegnative scalate appenniniche e due tappe a cronometro (di cui una a squadre), con partenza da Marina di Carrara il 9 marzo e arrivo a San Benedetto del Tronto il 15 marzo 2011.
Prima di sfidarsi sulle strade della “Corsa dei due Mari”, Thor Hushovd, Vincenzo Nibali, Ivan Basso, Mark Cavendish, Stefano Garzelli, Cadel Evans, Fabian Cancellara e Alessandro Petacchi hanno sfidato il mare in un viaggio simbolico a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara prendendo poi terra sulla Banchina Chiesa, dove è stato posto un primo portale d’arrivo.
L’evento è stato possibile grazie al Comando Generale delle Capitanerie di Porto che con la propria collaborazione a fianco di RCS Sport – La Gazzetta dello Sport vuole quest’anno sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pesca e del pesce come importante componente della dieta, ricchezza da tutelare e risorsa economica primaria del nostro Paese, e della sicurezza in mare, un ambiente amico che bisogna però conoscere e rispettare.
Il rispetto del mare è anche uno dei temi del progetto educational “Il Mare e la Guardia Costiera”, realizzato nell’ambito di Biciscuola Tirreno-Adriatico, il programma che nel corso della settimana coinvolgerà oltre 1000 bambini delle scuole e delle società ciclistiche nelle città di tappa.
Infine per quanto riguarda lo svolgimento vero e proprio della Tirreno-Adriatico, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto consegnerà ogni mattina il Premio Guardia Costiera a ogni vincitore di tappa della giornata precedente.
Al momento d’incontro con la stampa che si è svolto dopo lo sbarco dei campioni presso la sede della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara sono intervenuti il Direttore Marittimo della Toscana Ammiraglio Ilarione Dell’Anna, il Prefetto di Carrara Giuseppe Merendino, il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il Questore della città Girolamo Lanzillotto e il Presidente delle Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli.
Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Filippo Marini ha commentato così la scelta di questa partnership ormai consolidata tra RCS Sport e la Guardia Costiera: “Siamo felici di poter dare risalto ad argomenti che ci stanno a cuore, come quello della tutela del mare, attraverso un evento sportivo come la Tirreno-Adriatico che ci permette di raggiungere un pubblico molteplice e ci dà visibilità internazionale”.
A nome dell’organizzazione della corsa, Mauro Vegni Direttore Operativo RCS Sport e Responsabile di Gara ha sottolineato: “Così come i corridori coinvolti nell’evento di oggi sono un simbolo di tutti gli atleti che domani prenderanno il via, così la Tirreno-Adriatico sta diventando un simbolo delle gare ciclistiche italiane nel mondo”.
Un punto di vista condiviso anche da alcuni dei campioni internazionali presenti in sala, come Mark Cavendish e Cadel Evans, che hanno affermato che correre in Italia è un’esperienza unica, per la peculiarità delle corse e la passione che fa da contorno.
Per quanto riguarda la programmazione televisiva, la 46^ Tirreno – Adriatico sarà trasmessa in Italia da Rai 3 tutti i giorni dalle 15.20 alle 16.20, escluso sabato 12 marzo quando ci sarà una differita dalle 16.40 alle 17.40. Sarà inoltre possibile seguire la corsa in diretta tutti i giorni su Rai Sport 2, dalle 15.00 alle 17.40.
All’estero, la gara sarà trasmessa da Eurosport 2 tutti i giorni dalle 15.00 e avrà visibilità anche sul network Universal Sports con copertura su Stati Uniti e Canada, sul canale belga fiammingo VRT, sulla rete basca Eitb.
La gara sarà inoltre trasmessa in streaming sul sito di Gazzetta: http://videochat.gazzetta.it/index_TirrenoAdriatico.shtml

Ecco le tappe della 46^ Tirreno-Adriatico:
1^ tappa   Marina di Carrara (Cronometro a squadre)
2^ tappa   Carrara – Indicatore (Arezzo)
3^ tappa   Terranuova Bracciolini – Perugia
4^ tappa   Narni – Chieti
5^ tappa   Chieti - Castelraimondo
6^ tappa   Ussita – Macerata
7^ tappa   San Benedetto del Tronto (cronometro individuale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024