Meeting Giovanissimi. Con il VC Isolano, il Gruppo Bertoli

| 05/03/2011 | 17:13

La grande famiglia che sta lavorando in maniera incessante all'allestimento del 25° Meeting Nazionale di Società per giovanissimi si allarga per fare spazio all'entrata di un gruppo di prestigio come il Gruppo Bertoli. “Il gruppo Bertoli è una delle realtà più floride dell'economia edilizia veronese” ha spiegato il presidente del Vc Isolano, Tiziano Zanchetta “Siamo felici di averlo al nostro fianco nel cammino che ci condurrà al prossimo Meeting Nazionale.” Una partnership decisamente importante, quella stretta tra lo staff biancorosso e i dirigenti del gruppo presente sul mercato scaligero sin dal 1946. Oltre 60 anni di lavoro che hanno visto il gruppo fondato da Bruno Bertoli, ed oggi guidato insieme al figlio Daniele e ai nipoti Alessandro e Alberto, divenire il punto di riferimento nell'edilizia residenziale, industriale e turistica. “Le famiglie sono da sempre al centro del nostro lavoro” hanno spiegato i dirigenti del Gruppo Bertoli “Quando abbiamo ricevuto la proposta di divenire parte di quella che si annuncia come una grande festa che unirà le famiglie provenienti da tutta Italia, abbiamo accettato subito con convinzione. Avvicinandoci, poi, al Veloce Club Isolano abbiamo potuto toccare con mano la passione che questi uomini ci mettono per seguire anche i ragazzi più piccoli, la stessa che quotidianamente contraddistingue il nostro lavoro”. Appuntamento fissato ormai da tempo per le gare che si succederanno dall'1 al 4 settembre prossimi: con l'appoggio del Gruppo Bertoli la strada è tutta in discesa! Gruppo Bertoli – dal 1946 la passione per l'edilizia Il Gruppo Bertoli è presente nel settore dell'edilizia fin dal dopo guerra grazie alla famiglia Bertoli che ha dato vita, nella prima metà degli anni ottanta, anche all'impresa edile Delta S.r.l. Già nel 1946, epoca nella quale in Italia stava iniziando un lungo processo di ricostruzione, Bruno Bertoli crea assieme a due soci una piccola impresa edile con lo scopo di ristrutturare e costruire edifici. Nel 1969 Bertoli decide formare una propria impresa, influenzato anche dal futuro ingresso del figlio Daniele. Da allora sono stati numerosi gli interventi realizzati in Italia e all'estero, tra i quali la costruzione di varie palazzine a Verona (quartiere Golosine), ammirevoli ristrutturazioni eseguite nel centro storico della città e prestigiosi interventi nel settore alberghiero. Tra il 1970 e il 1980, con l'aiuto del figlio, Bruno Bertoli si aggiudica e realizza importanti opere per conto terzi, come la ristrutturazione della sede del Giornale L'Arena a San Martino Buon Albergo (VR), la manutenzione dei capannoni della Mondadori a Verona e la costruzione delle unità commerciali/produttive della rivendita autorizzata della Sanson gelati e pandori a San Martino Buon Albergo (VR). Giunti gli anni ottanta, la famiglia Bertoli decide di costituire l’Impresa Edile Delta S.r.l.. con la quale intende realizzare un’intera lottizzazione nella zona compresa tra i quartieri di Verona sud, Golosine e Santa Lucia. Quest’opera prevede la costruzione e la vendita di una decina di palazzine a destinazione residenziale; l’intervento dura dal 1984 al 1990. Nel 1992, dopo aver completamente ristrutturato la concessionaria FIAT di viale Venezia a Verona, l’Impresa attua un importante intervento immobiliare: il Residence Le Orchidee, un complesso costruito su una superficie di circa 9.000 mq formato da oltre una cinquantina di appartamenti, quattro negozi e più di 120 garage, disposti in due piani interrati. Successivamente vengono eseguite altre iniziative, come la costruzione di ville unifamiliari e bifamiliari, la ristrutturazione di palazzine fatiscenti nel centro storico di Verona (in via Valverde, in via XX Settembre e nelle circostanze del Duomo) e la ristrutturazione ed ampliamento di alcuni cimiteri, sia in città che in provincia. Vista l’esperienza maturata nel settore edile, vengono intraprese alcune iniziative all’estero, come la gestione della costruzione di un villaggio turistico a Minorca, la ristrutturazione di un hotel a Ibiza e la ristrutturazione di un complesso turistico in Croazia. Nella seconda metà degli anni novanta inizia a operare nel gruppo anche il figlio di Daniele, Alessandro, che contribuisce alla costruzione e alla vendita di palazzine nella zona di Borgo Roma, e alla ristrutturazione di più complessi immobiliari sul lago di Garda e in Valpolicella. Nei primi anni del duemila viene ristrutturato un pregevole edificio in stile liberty con quarantaquattro unità immobiliari, due piani interrati ad autorimesse; inoltre, viene costruito e venduto un piacevole residence con piscina nelle vicinanze del lago di Garda composto da trentasei appartamenti ed autorimesse. Successivamente, con l’ingresso nell’azienda di famiglia di Alberto, secondo figlio di Daniele, vengono costruite nuove palazzine ad uso residenziale (zona Porta Palio e Santa Lucia - Verona), vengono eseguite varie ristrutturazioni conto terzi e viene restaurata in centro a Venezia una meravigliosa residenza d’epoca, trasformata in un hotel di proprietà del gruppo. Dal 2006 il gruppo decide di operare direttamente nel settore turistico, gestendo l’hotel a Venezia, il Bertoli Resort Hotel Giulietta e Romeo, costituito da camere di alto pregio; da aprile 2010 è iniziata la gestione dell’hotel Villa Luisa a Portese di San Felice del Benaco (BS), sul lago di Garda. Il gruppo dal 2001 ha affiancato al settore immobiliare anche quello ambientale; infatti è proprietario e gestore di Inerteco S.r.l, la discarica per rifiuti speciali nel comune di Zevio (VR) e dal 2009 di quella costruita nel comune di Sommacampagna (VR).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024