Riesumata la salma di Franco Ballerini

| 02/03/2011 | 16:40
E' stata riesumata stamani al cimitero di Casalguidi (Pistoia) la salma di Franco Ballerini, l'ex ct della nazionale italiana di ciclismo,
morto il 7 febbraio 2010 in un incidente al rally di Larciano (Pistoia).
La riesumazione della salma e' stata disposta dalla procura di Pistoia nell'ambito degli accertamenti dell'inchiesta aperta per risalire alle cause della morte. In un apposito locale del cimitero viene svolta un'autopsia sul cadavere di Ballerini, atto richiesto anche questo dal sostituto procuratore Luigi Boccia, titolare dell'inchiesta.
«Franco Ballerini aveva allacciato correttamente sia le cinture di sicurezza, sia il collare Hans, il nuovo dispositivo che esordì in
Italia proprio al rally di Larciano dell'anno scorso in cui avemmo l'incidente. Sono certo che Franco si era allacciato bene perchè è un'operazione che nei rally facciamo con molta attenzione».
Lo ha detto Alessandro Ciardi, il pilota della Renault Clio su cui il ct della nazionale di ciclismo era il navigatore nel Rally di Larciano (Pistoia) del 7 febbraio 2010 dove alla prima prova speciale ci fu l'incidente mortale. Ballerini morì sul colpo nell'impatto della Clio da rally contro un muretto all'uscita di una curva; Ciardi rimase gravemente ferito al bacino ed agli arti ed ora è uno degli indagati dell'inchiesta aperta dalla procura di Pistoia sull'incidente.
«Non so perchè è stato deciso di fare la riesumazione della salma di Ballerini, comunque speriamo che aiuti a chiarire presto questa vicenda - ha anche detto Ciardi -. Però posso dire che i sistemi di sicurezza a bordo dell'auto mi risultavano installati correttamente anche perchè prima di ogni rally le vetture vengono controllate per ammetterle al via. C'è molta sensibilità in questo sport per i temi della sicurezza che viene molto studiata».
La procura di Pistoia ipotizza che qualcosa non abbia funzionato nei sistemi di sicurezza passiva della vettura, e anche per questo ha disposto una nuova autopsia sul cadavere, per verificare un anno dopo - alla luce dei risultati della perizia disposta dal sostituto Luigi Boccia - che tipo di fratture Ballerini subì a colonna vertebrale e collo nell'urto contro il muro. Ciardi ha impiegato diversi mesi per guarire dai traumi dell'incidente ma nel dicembre scorso ha potuto ricominciare a correre nei rally pilotando proprio la stessa Clio da rally rimasta incidentata a Larciano. Dopo che la vettura su cui morì Ballerini è stata dissequestrata dalla magistratura, la scuderia proprietaria l'ha riallestita completamente e la fa di nuovo correre nei rally.
Copyright © TBW
COMMENTI
Assicurazioni
2 marzo 2011 19:58 gass53
Io credo, che il vero motivo di questo DISPETTO al povero Franco, le varie assicurazioni,come sempre succede, a chiedere i soldi ci mettono 2 secondi, quando invece devono pagare, si arrampicano sugli specchi e vanno cercare qualsiasi futile motivo, e se non lo trovano, seguitano seguitano seguitano, fino allo sfinimento.
Franco,come già detto,è morto sul colpo per rottura della rachide cervicale, e tutti i dispositivi di sicurezza erano ben allacciati,come detto da Alessandro Ciardi e se non lo fossero stati, al via della prova non lo avrebbero fatto partire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024