Team Idea, la stagione comincia con due quarti posti
| 27/02/2011 | 19:57 Luca Dodi (Team Idea) si è classificato quarto nella Coppa San Bernardino di Lugo, in Romagna. Ha vinto Mario Sgrinzato. Si è trattato di una corsa in circuito, 19 giri, per complessivi 100 chilometri. Hanno partecipato 120 corridori elite e under 23. “E’ stata una gara difficile – ha dichiarato Luca, classe 1987 - a causa di pioggia, freddo e alcuni tratti molto sdrucciolevoli per il fango che ha ricoperto la strada. A 5 giri dalla conclusione sono evasi Sgrinzato e Fabio Chinello. Dodi e Antonio Marchiori sono poi usciti prepotentemente dal gruppo, agganciando Sgrinzato e Chinello all’ultimo giro. In volata Sgrinzato ha trionfato davanti a Chinello, Marchiori e all’alfiere Idea. “Un altro corridore – ha aggiunto Luca, emiliano di Colorno – ora manifesterebbe notevole delusione: il quarto posto è normalmente interpretato come piazzamento da medaglia di legno. Io invece sono contento. Intanto è la prima volta che in febbraio arrivo quarto. E poi ho sfiorato la vittoria in una gara tutt’altro che adatta a me. Significa che la condizione è buona, mi sono preparato benissimo. E’ il mio miglior esordio stagionale. Forse non sono più solo l’uomo del caldo. Presto arriveranno corse più adatte a me, potrò sfogarmi”. Sgrinzato si è imposto alla media di 41 orari. Al Trofeo Rancilio a Parabiago, in Lombardia, il Team Idea ha ottenuto un altro quarto posto con Nicola Ruffoni. La corsa si è risolta con uno sprint a ranghi compatti: primo Christian Rossi, secondo Andrea Menapace, terzo Marco Zanotti. “Ruffoni – fa notare Alberto Cappelletti, manager del Team Idea – è stato bravo. Era una volata affollatissima e difficile, da impostare con grande strategia di squadra. Purtroppo a 5 chilometri dall’arrivo ha forato Paolo Colonna, ovvero l’uomo che avevo delegato a fare da apripista nell’ultimo tratto per Ruffoni. L’assenza di Colonna ha rovinato i nostri piani, però Ruffoni ha dimostrato di essere già in bella condizione”.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.