Gp Regio Insubrica. A Varese trionfa Visconti

| 26/02/2011 | 19:51
C’è il sigillo del Campione Italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri) sul Gran Premio Regio Insubrica. Sul traguardo in ascesa nel centro di Varese il tricolore ha prevalso sullo sloveno Jure Kocjan ( Type 1) e Rinaldo Nocentini ( AG2R La Mondiale). La gara promossa dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Velo Club Lugano ha allineato al via 140 concorrenti, in rappresentanza di 19, sul percorso disegnato tra Campione d’Italia e Varese, con un primo tratto in linea di 69 chilometri e quattro giri finali attorno a Varese. Protagonisti nella prima parte sono stati  l’italiano Matteo Montagutti (AG2R La Mondiale)  e il tedesco  Philipp Mamos ( Amore & Vita)  che sono rimasti in avanscoperta per 110 chilometri con un vantaggio massimo di  7’40”. Montagutti si è aggiudicato il traguardo parziale dedicato a Aldo Sassi posto a Valmorea, dopo 38 chilometri di gara. Il circuito finale,. da ripetere per quattro volte, ha visto ricompattarsi il gruppo prima del suono della campana indicante l’ultimo giro, poi una serie di scatti e controscatti prima dell’ascesa finale che ha visto un brillante Ivan Basso allungare il gruppo prima dell’allungo di Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri) che va a vincere nettamente: “E’ stata una bella gara su un tracciato adatto a me - afferma il vincitore - non pensavo però di potere andare così forte. Arrivavo da venti giorni di corse al caldo, quindi, essendo per di più uno che soffre molto il freddo, stamattina ero un po’ titubante, invece, è andato tutto bene”. Il vincitore continua: “ Basso si è messo a tirare, e quando ai 500 metri s’è spostato, si sono fermati tutti, così è’ partita la volata.  L’arrivo però non arrivava più, lo strappo finale  sembrava interminabile, poi per fortuna è arrivato il traguardo”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri)
Km 164,4 km, in 3h48’57”, media 43,084 km/h

2. Jure Kocjan (Type 1)
3. Rinaldo Nocentini (AG2R La Mondiale) a 1”
4. Leonardo Duque (Cofidis)
5. Simone Ponzi (Liquigas Cannondale)
6. Gianluca Brambilla (Colnago)
7. Samuel Dumoulin (Cofidis)
8. Maxime Bouet (AG2R La Mondiale)
9. Mauro Finetto (Liquigas Cannondale) a 4”
10.Daniele Ratto (Geox TMC) a 5”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024