F.C.I. Ultimatum alla Sicilia: Settimana Tricolore a rischio

| 25/02/2011 | 17:21
Il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana nella riunione di oggi - si legge in una nota ufficiale diramata dall'ufficio stampa della Federcicismo - ha confermato quanto già approvato in data 13 maggio 2010 in relazione  all'art. 2) delle Norme per lo svolgimento dell'attività delle Staffette Motociclistiche che di seguito si riporta:

Art. 2 - LIVELLI DI ABILITAZIONE

Per lo Svolgimento dell'attività di Moto staffetta nelle gare ciclistiche della Federazione Ciclistica Italiana, sono previsti differenti livelli di abilitazione:
a) Moto staffetta tesserata FCI abilitata a svolgere tutte le funzioni o incarichi in corsa, tranne la funzione di Scorta Tecnica;
b) Moto staffetta tesserata FCI con abilitazione Ministeriale può svolgere o solo funzioni di Scorta Tecnica o mansioni come al punto a).

Le Moto staffette che non hanno i requisiti indicati ai punti a) e b) possono essere ammesse in gara dal Direttore di Corsa, per incarichi o servizi che riterrà più opportuni.
Inoltre, ha determinato la modifica dell'art. 14 - Limite Tesseramento - definendo la seguente norma: "Il Moto staffettista richiedente non deve aver compiuto al momento del tesseramento i 67 anni. L'attività termina alla fine della stagione agonistica in corso, indipendentemente se si ha compiuti l'età prevista a fine anno o mezzo anno."

All’ordine del giorno è stata discussa l’assegnazione della Settimana Tricolore alla regione Sicilia che, se entro il 4 marzo 2011, la regione non presenta garanzie finanziarie per la realizzazione della manifestazione, la Federciclismo dovrà predisporre un piano sostitutivo.

Il Consiglio Federale, viste le richieste pervenute, concede, attraverso le corrette motivazioni, la riabilitazione nella categoria professionisti agli atleti Manuel Fedele, Matteo Rabottini e Fabio Felline. In particolare all’atleta Fabio Felline, che ha ora raggiunto l’età matura per poter correre nella categoria professionisti in Italia, è stata concessa la riabilitazione con una sanzione simbolica di euro 5.000.

Il Consiglio Federale dichiara la propria disponibilità alla costituzione di un nuovo organismo 'Lega Dilettanti' nell'iter previsto di prossima modifica allo statuto federale. La Lega Dilettanti sarà costituita dalle società affiliate sia per tesseramento che per organizzazione gare. Nell'ottica di evitare possibili confusioni viene inoltre evidenziato che i direttori sportivi sono già rappresentati dalla ACD, riconosciuta dalla Federazione e con la quale esistono ottime relazioni e collaborazioni. In tema di proposte pervenute dalla ACD si conferma che per la imminente stagione agonistica sarà vietato l'utilizzo di radioline.
A tale proposito, il Consiglio Federale, in virtù del nuovo piano di formazione ed aggiornamento dei quadri tecnici, ritiene di dare centralità e massima valorizzazione al ruolo del tecnico nella fase di crescita e maturità tecnico-psicologica dell'atleta; competenze e professionalità che i tecnici italiani hanno maturato e che possono garantire nello svolgimento della gara a prescindere da tale strumento tecnico. Si evidenzia inoltre che il piano di monitoraggio biologico richiesto da alcune società in vista della partecipazione al prossimo GiroBio non ha alcun collegamento con la costituenda Lega Dilettanti.

Il Consiglio Federale ha inoltre assegnato i contributi ai Comitati Regionali per lo svolgimento dell’attività 2011; è stato poi rinnovato il contratto e la collaborazione proficua con la Rai per la stagione 2011. Il Consiglio Federale ha poi approvato la proposta di convenzione con la Federazione Italiana Sport Disabilità Intelletiva Relazione per lo sviluppo sociale del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
meno male simbolica....
25 febbraio 2011 17:55 limatore
5.000 ero sono simbolici? a me sembra un "pizzo".

Belle notizie.....
25 febbraio 2011 19:01 Dmz
che belle notizie arrivano dal consiglio Federale!!!!!!!unja decisione che farà molte persone contente....o bravi:::::

Settimana Tricolore
25 febbraio 2011 19:19 Veleno
Ma quale Sicilia e Sicilia ... Ma che la smettano e facciano le cose serie, e dei CI pista ? Silenzio assordante ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024