| 25/02/2011 | 08:59 La stagione agonistica di dilettantismo 2011 è ormai alle porte, ed il team Gragnano Sporting Club presenta la formazione con cui affronterà le fatiche di un anno intero di ciclismo. Considerata tra le più forti squadre della Toscana e d’Italia, dopo gli strepitosi successi del 2009 e del 2010, quest’anno è attesa all’ennesima conferma. LA FORMAZIONE - Un robusto ricambio è quello che ha interessato la società giallonera, una ventata di diciannovenni che approdano alla loro prima stagione tra i dilettanti, con prospettive ambiziose di crescita, cercando di imparare il mestiere. Sono ben 6 i neo-dilettanti, i toscani Adami, Giani, Lucchesi, Tosciri e Turri, ed il laziale Cardinali. A loro si andranno ad affiancare i cinque atleti riconfermati, Betti, Miletta, Binelli, Pantò e Petroni, un nuovo straniero, il lettone Bliakevicius, dopo la partenza del russo Gorodnichev, l’esperto elite Guaglianone, vincitore di una gara nella passata stagione con la maglia del Malmantile e Fiorenza che arriva dalla Danton Vibert Italia e che ha mostrato di avere buoni mezzi e possibilità di emergere. LO STAFF DIRIGENZIALE - Il presidente Palandri Carlo, conferma a dirigere le “danze” in ammiraglia, anche per questa stagione, l’ex professionista, Stefano Della Santa, che avrà quale valido collaboratore Massimiliano Di Nucci, il meccanico Angelo Del Carlo, il massaggiatore Marco Mattei, gli addetti alla segreteria e logistica Stefano Bendinelli e Marino Palandri. Continua la collaborazione con il Team Bicidea di Castelfiorentino, con la quale vengono organizzati in collaborazione eventi sportivi e gare ciclistiche. Un binomio che si rafforza ogni giorno sempre di più, grazie ad un rapporto concreto, chiaro e disponibile. La Gragnano Sporting Club conta per il 2011 nella riconferma di tutti gli sponsor che hanno permesso l’attività in passato, mentre assieme al gruppo sportivo Colline Lucchesi sarà organizzata la tradizionale Pedalata Elettrica. Memorial Gino Bartali con partenza da Lucca ed arrivo presso la centrale idroelettrica dell’Enel a Torrite in Garfagnana. MOLTI I NOMI INTERESSANTI - Attesissimo il Campione Regionale Elite in carica Carmelo Pantò, già in condizioni di forma avanzate, che lo scorso hanno ha trionfato in 3 competizioni, di cui una internazionale. Non da meno Betti e Miletta, anch’essi vincitori nel 2010, e dopo una preparazione invernale di un mese in Spagna, vorranno improntare un buon inizio di stagione, per poi concentrarsi nei periodi più caldi, a loro più congeniali. Interessante sarà seguire l’under 23 Fiorenza che ha dichiarato di voler interpretare una seconda parte di stagione al top della condizione. Quanto al corridore straniero si tratta del ventiduenne lituano Bliakevicius che l’anno scorso ha militato nelle file della Sammarinese Gruppo Lupi. LA SQUADRA 2011 - Adami Alexandr, Betti Emiliano, Binelli Michele, Bliakevicius Mantas, Cardinali Marco, Fiorenza Alfonso, Giani Alessandro, Guaglianone Giuseppe, Lucchesi Stefano, Miletta Luigi, Pantò Carmelo, Petroni Giovanni, Tosciri Nicolò, Turri Michele. (Ds. Stefano Della Santa – Massimiliano Di Nucci).
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.