Donne. Il Trofeo Binda e la CdM decollano sabato da Volandia
| 24/02/2011 | 13:34 Immagine quanto mai suggestiva quella proposta dalla Cycling Sport Promotion per la serata di gala che sabato 26 febbraio, ore 19.00, annuncerà la Coppa del Mondo donne - 13° trofeo Alfredo Binda 2011. La gara sarà presentata nello scenario davvero unico di Volandia, il Parco e Museo del Volo sito in Malpensa che cattura l'attenzione di migliaia e migliaia di appassionati di volo e che in questa occasione presta la propria scenografia al ciclismo femminile d'elite internazionale. Madrina d'eccezione della serata sarà la campionessa italiana su strada Monia Baccaille. Alla Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 27 marzo, sono già iscritte 29 teams, tre in più rispetto allo scorso anno. Oltre alle nazionali di Australia, Belgio, Croazia, Francia, Olanda, Russia, Slovenia e Ungheria alla competizione parteciperanno 18 fra le prime venti squadre al mondo: ABUS NUTRIXXION, HIGHROAD, HITEC, DIADORA PASTA ZARA, BIZKAIA, LOTTO, DOLMANS, TOP GIRLS, TIBCO, LOINTEK, AA DRINK, MCIPOLLINI, GAUSS, KUOTA, DEBABARRENA, GARMIN CERVELO, VAIANO, KLEO, MICHELA FANINI, FORNO D'ASOLO COLAVITA, VIENNE FUTUROSCOPE.
Volandia - Parco e Museo del volo Guardati intorno, i muri sono intrisi di storia, di sogni, di futuro… sei a Volandia, dove un percorso affascinante ti immerge nella storia dell’aeronautica mondiale, con un focus sulle aziende e i personaggi che hanno segnato la storia della provincia di Varese, la provincia con le Ali, e di tutta l’industria lombarda e nazionale. Nel corso degli anni grandi aziende produttrici di velivoli, come la stessa Caproni, l'Agusta, l'Aermacchi, la Siai Marchetti, hanno dato lustro al nostro territorio e creato un vero distretto del volo, cui l’aeroporto di Malpensa appartiene. Il percorso è suddiviso in cinque aree - le forme del volo, ala fissa, ala rotante, area modellismo e convertiplano - e racconta la conquista dell’aria, dai voli pionieristici in mongolfiera ai primi velivoli di inizio XIX secolo fino al convertiplano, perfetta fusione tra volo verticale ed orizzontale. Il Parco e Museo del Volo è anche dotato di ampie zone coperte e scoperte dedicate ai bambini, con spazi per ogni fascia d’età. Per i più grandi, invece, la zona simulatori, la biblioteca, l’archivio storico consultabile online, la sala convegni e proiezioni. Nel Volandia Store potrai trovare tutti i gadget e le mascotte del parco e museo, oltre a molti articoli meravigliosi. Infine il Flight Cafè è pensato per ristorarti nei tuoi momenti di sosta. A Volandia il sogno e il gioco del volo si uniscono. I padiglioni: Le forme del volo, Il primo volo a Malpensa,Officina Caproni, Ala fissa, Ala rotante, Area giochi esterna, Area giochi interna, Area simulatori | Biblioteca | Sala convegni, Area Piazzai, Il futuro del volo.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.